Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e il mercato integrato dell’energia

La presidenza romena del Consiglio UE, nella prima metà dell’anno prossimo, presterà particolare attenzione al settore energetico, con accento sull’interconnettività, un’infrastruttura moderna e fattibile, fondamentale per realizzare un mercato integrato dell’energia. Lo ha dichiarato il ministro con delega agli affari europei, Victor Negrescu, a Bruxelles, alla Conferenza internazionale Romanian Energy Day. Egli ha precisato, a Radio Romania, che lo scopo finale nell’adozione del pacchetto sull’Unione dell’Energia è di garantire un’energia a prezzi accessibili, sicura e durevole sia per l’Europa, che per i suoi cittadini.

La Romania e il mercato integrato dell’energia
La Romania e il mercato integrato dell’energia

, 06.06.2018, 12:09

La presidenza romena del Consiglio UE, nella prima metà dell’anno prossimo, presterà particolare attenzione al settore energetico, con accento sull’interconnettività, un’infrastruttura moderna e fattibile, fondamentale per realizzare un mercato integrato dell’energia. Lo ha dichiarato il ministro con delega agli affari europei, Victor Negrescu, a Bruxelles, alla Conferenza internazionale Romanian Energy Day. Egli ha precisato, a Radio Romania, che lo scopo finale nell’adozione del pacchetto sull’Unione dell’Energia è di garantire un’energia a prezzi accessibili, sicura e durevole sia per l’Europa, che per i suoi cittadini.



Victor Negrescu: “In primo luogo, è importante che parliamo a livello europeo delle misure che vengono prese per garantire la sicurezza energetica degli stati membri, ma anche dei cittadini. Vuol dire, praticamente, assicurarci che il cittadino e l’industria nazionale abbiano accesso ad un’energia durevole, di qualità, offerta ad un prezzo competitivo. In questa logica, il centro e l’est dell’Europa desiderano che, a livello europeo, siano promosse misure atte a garantire l’accesso equo a fonti di energia valide e sicure a lungo termine”.



Secondo un comunicato del ministero degli Esteri di Bucarest, la Romania è un importante fornitore di sicurezza energetica nella regione ed ha il potenziale necessario per rafforzare questo ruolo in futuro. Il settore energetico nazionale dispone di risorse e della perizia necessaria per contribuire al consolidamento della posizione della Romania tra gli stati dell’Unione Europea. Bucarest considera che la sicurezza energetica riguarda anche la diversificazione delle fonti di energia. Victor Negrescu: “La diversificazione è necessaria perché è importante dare ai consumatori l’opportunità di scegliere. In tal senso, il fatto che la Romania sia un fornitore di energia a livello regionale, vuol dire, praticamente, che la Romania può diventare — perché no? — una fonte alternativa per gli stati della regione. Per fare questo, abbiamo bisogno di interconnessione, di sviluppo dell’infrastruttura, di progetti come BRUA o di altri progetti simili — e mi riferisco pure a quello di connessione con la Moldova — per assicurarci che l’Europa diversifica le sue risorse e che usa soprattutto il potenziale esistente in Europa o esistente in rapporto ai partner che potremmo eventualmente avere”.



Secondo il comunicato del MAE, la Romania sostiene le misure volte a rafforzare la sicurezza energetica dell’Europa, a raggiungere gli obiettivi a lungo termine nel campo dell’energia e dei mutamenti climatici e a realizzare un mercato energetico integrato e funzionale.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company