Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania alle consultazioni di Parigi

Il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha partecipato alla riunione di Parigi dedicata alla situazione in Ucraina e alle sfide per la sicurezza in Europa.

foto:presidency ro
foto:presidency ro

, 20.02.2025, 11:22

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo quello svoltosi lunedì in formato ristretto. Questa volta è stata presente anche la Romania, attraverso il presidente ad interim Ilie Bolojan, ma anche i leader di Norvegia, Canada, Lituania, Estonia, Lettonia, Repubblica Ceca, Finlandia, Grecia, Svezia e Belgio.

Gli incontri seguono il radicale cambiamento di atteggiamento degli Stati Uniti d’America nei confronti dei paesi europei, dell’amministrazione di Kiev e di Mosca. Da un lato, il governo di Donald Trump critica l’Europa per non impegnarsi di più nella risoluzione del conflitto, definisce dittatore il presidente ucraino Volodymyr Zelensky per non aver tenuto le elezioni in tempo, e lo ritiene in parte responsabile dello scoppio della guerra, nonostante la Russia abbia invaso l’Ucraina nel 2014, con l’annessione della penisola di Crimea.

D’altro canto, Washington sembra aver ammorbidito i toni dei colloqui con il regime del Cremlino e, secondo i timori, potrebbe negoziare unilateralmente non solo una pace forzata in Ucraina, ma, scrivono le agenzie stampa, anche una ridistribuzione delle sfere di influenza sul modello della famigerata conferenza di Yalta del 1945, in seguito alla quale l’Europa orientale fu ceduta all’Unione Sovietica.

In questo contesto, il presidente ad interim della Romania, Ilie Bolojan, ha dichiarato che la sicurezza dell’Ucraina è anche la sicurezza dell’Europa e della Romania. D’altro canto, la Francia aumenterà il suo sostegno alla Romania, ha dichiarato Ilie Bolojan, dopo discussioni separate con il leader francese.

“Ci siamo assicurati ancora una volta che, proprio come la Francia è stata al fianco della Romania nei momenti molto importanti della storia del nostro paese, rimane al nostro fianco anche oggi. Abbiamo riconfermato il partenariato strategico con la Francia. Abbiamo anche riconfermato la stabilità della presenza militare francese in Romania. Su richiesta del nostro paese, questa presenza sarà consolidata nel successivo periodo”, ha detto Ilie Bolojan.

Al termine dell’incontro, il presidente ad interim della Romania ha detto che gli stati dell’Europa orientale sono i primi a risentire delle conseguenze della guerra in Ucraina. Ha sottolineato che, ora più che mai, l’unità europea e la cooperazione con gli USA all’interno della NATO sono fondamentali per la risoluzione del conflitto.

“Non siamo con l’Ucraina solo per un sentimento umanitario. Innanzitutto, per questo motivo e per l’ingiustizia, ma lo siamo anche per un interesse strategico per il nostro paese. E la seconda conclusione importante è stata che anche ulteriormente la collaborazione tra i paesi europei e gli Stati Uniti d’America può essere la formula migliore per risolvere questa crisi, in modo tale da avere non solo un cessate il fuoco, ma anche una pace giusta, in modo che negli anni a venire non ricominci un nuovo conflitto. E questa pace giusta e una pace equa non possono essere fatte senza la partecipazione dell’Ucraina e dell’Unione Europea alla chiusura di queste negoziazioni”, ha detto ancora Ilie Bolojan.

Da parte sua, il presidente francese ha dichiarato di considerare la Russia e Vladimir Putin “una minaccia esistenziale per l’Europa”. Sia lui che il primo ministro britannico Keir Starmer sono stati invitati a Washington la prossima settimana per consultazioni sulla pace in Ucraina, ha annunciato il consigliere per la sicurezza nazionale del presidente Donald Trump, Mike Waltz.

Orsi su Transfagarasan/ foto: Mariana Chiriţă/Radio Romania Internazionale
In primo piano venerdì, 11 Aprile 2025

Troppi orsi in Romania?

In Romania, vive il maggior numero di orsi in Europa, circa 12.000 esemplari, mentre quello ottimale è di 4.000. Questa è la conclusione principale...

Troppi orsi in Romania?
foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 10 Aprile 2025

Romania e investitori stranieri

Un gruppo tedesco aprirà in Romania una nuova azienda, che produrrà componenti per aerei passeggeri, ha annunciato mercoledì il premier Marcel...

Romania e investitori stranieri
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 09 Aprile 2025

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA

La Romania sostiene la continuazione dei negoziati avviati dall’Unione Europea con gli Stati Uniti, affinchè sia raggiunta una soluzione che...

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA
Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano martedì, 08 Aprile 2025

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?

L’Unione Europea annuncia che preferisce negoziare con gli Stati Uniti per evitare una guerra commerciale, ma al contempo continua a discutere...

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?
In primo piano lunedì, 07 Aprile 2025

Romania, 21 anni nella NATO

“I valori promossi dal Trattato di Washington, in particolare il profondo significato dell’articolo 5 sulla difesa collettiva, sono stati...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company