Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania acquista un’opera di Brâncuşi

Lo Stato romeno comprerà l’opera “La saggezza della terra”, del famoso scultore Constantin Brâncuşi, che sarà esposta al Museo del Villaggio di Bucarest. Il prezzo è di 11 milioni di euro, di cui, inizialmente, lo Stato aveva annunciato che avrebbe pagato 5 milioni di euro, mentre per i 6 milioni restanti è stata avviata una campagna di sottoscrizione pubblica.

La Romania acquista un’opera di Brâncuşi
La Romania acquista un’opera di Brâncuşi

, 13.10.2016, 14:50

Lo Stato romeno comprerà l’opera “La saggezza della terra”, del famoso scultore Constantin Brâncuşi, che sarà esposta al Museo del Villaggio di Bucarest. Il prezzo è di 11 milioni di euro, di cui, inizialmente, lo Stato aveva annunciato che avrebbe pagato 5 milioni di euro, mentre per i 6 milioni restanti è stata avviata una campagna di sottoscrizione pubblica.



Mercoledì, il Governo di Bucarest ha deciso di non prorogare più il periodo della campagna di raccolta fondi e che la differenza fra i 6 milioni che si dovevano ottenere da contributi volontari e la somma di 1,2 milioni di euro, quanto è stato donato fino al 30 settembre, sia stanziata dal budget del Ministero della Cultura. L’Esecutivo pagherà quasi 10 milioni di euro affinché l’opera d’arte, custodita al momento in una collezione privata in Romania, diventi proprietà dello Stato.



La ministra della cultura, Corina Şuteu, ha dichiarato a Radio Romania Attualità che la sottoscrizione pubblica avviata dal Governo per l’acquisto de “La saggezza della terra” è uno dei metodi più originali proposti in questo momento in un Paese europeo. Corina Şuteu: Ciò che è importante è che la chiusura di questa sottoscrizione pubblica apra in realtà l’opportunità della creazione di un fondo di acquisti pubblici per la cultura, fondo che sia, infatti, dedicato ad acquisti cui partecipino anche donatori privati. E’ dunque un modello misto di acquisto, molto originale per uno stato europeo, che crea l’opportunità della creazione di simili modelli in cui l’individuo, ma anche lo Stato, possano partecipare insieme al consolidamento del patrimonio nazionale.



Una serie di organizzazioni non-governative, istituzioni culturali pubbliche, artisti, operatori pubblici e privati si sono affiancati alla campagna di solidarietà senza precedenti nella Romania degli ultimi decenni. La campagna, ha aggiunto Corina Şuteu, è anche un esempio di sburocratizzazione dell’azione culturale, di apertura al grande pubblico per la realizzazione di un progetto di importanza nazionale. Il Governo ha deciso mercoledì di creare il “Fondo Brâncuşi” volto ad attirare risorse finanziarie che lo stato utilizzerà per acquistare altre opere d’arte appartenenti al patrimonio culturale nazionale. Il Fondo sarà finanziato tramite donazioni, sponsorizzazioni e dal budget dello stato.



Il Partito Socialdemocratico, un critico costante delle azioni avviate del governo tecnico, considera che la sottoscrizione pubblica per l’acquisto de “La saggezza della terra” sia stato un fallimento. I socialdemocratici chiedono che sia reso pubblico il nome dello specialista che ha stabilito il prezzo d’acquisto dell’opera a 11 milioni di euro, ma anche il modo in cui è stato approvato l’acquisto della statua per questa cifra. Il PSD sostiene che una commissione creata anteriormente presso il Ministero della Cultura aveva stabilito il limite massimo di negoziazione dello Stato con i proprietari a 5 milioni di euro. (tr. G.P.)


Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company