Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Rivoluzione Anticomunista Romena del 1989

La Rivoluzione Anticomunista Romena del 1989
La Rivoluzione Anticomunista Romena del 1989

, 22.12.2016, 16:29

La serie degli eventi commemorativi dedicati alla
Rivoluzione Anticomunista Romena del 1989 è continuata, oggi, nella capitale
Bucarest e in numerose località romene- alcune soprannominate città-martire. Alla
Camera dei Deputati è stata programmata una seduta solenne per i 27 anni dalla
Rivoluzione, e nei luoghi dove sono caduti gli eroi martiri sono state
celebrate messe religiose. È successo a Bucarest – al Monumento agli eroi della
Rivoluzione, e alla Televisione e alla Radiodiffusione romena. Della giornata
di 22 dicembre si è detto che è stata la giornata del trionfo. Un trionfo
pagato però con il sangue di centinaia di manifestanti. Ricordiamoci che la
scintilla della Rivoluzione Romena si è accesa a Timisoara (nell’ovest), città
che ha avuto il coraggio di sfidare, per prima, il potere comunista e a
proclamare, il 21 dicembre, la sua libertà. Dopo un tentativo fallito di
attirare dalla sua parte le masse di operai portate nel centro di Bucarest e
dopo la notte movimentata tra il 22 e il 23 dicembre in cui l’esercito, la
milizia e la Securitate – la polizia politica del regime comunista – hanno
ucciso nelle strade 50 rivoluzionari, il dittatore Nicolae Ceausescu è stato
costretto, sotto la pressione della folla radunatasi davanti al Comitato
Centrale del Partito Comunista, di scappare via dalla capitale.

Lo scioglimento delle strutture di potere del sistema, lo schieramento dell’esercito da parte
della popolazione, l’arresto della coppia dittatoriale Elena e Nicolae
Ceausescu, l’occupazione delle sedi della Radio e della Tv pubblica dai
manifestanti sono stati fattori importanti che hanno permesso l’avvio del
processo di trasformazione della società romena. Un Consiglio Provvisorio della
Salvezza Nazionale ha formulato obiettivi come l’abrogazione del partito unico
e l’introduzione di un sistema democratico pluralistico di governo;
l’organizzazione di elezioni libere, ad aprile; la separazione dei poteri nello
stato; l’elaborazione di una nuova Costituzione, la promozione della libera
iniziativa nell’economia, il sostegno alle piccole produzioni contadine; la
democratizzazione dell’insegnamento e della cultura; il rispetto dei diritti e
delle libertà delle minoranze nazionali; il pieno rispetto dei diritti e delle
libertà dell’uomo e l’integrazione nel processo di costruzione di un’Europa
unita. Il trionfo della giornata di 22 dicembre è stato adombrato da elementi
diversionisti o leali al regime che hanno aperto il fuoco, a Bucarest, dove si
sono registrati oltre 500 morti – tra militari e civili.

Ecco come descrive gli avvenimenti un testimone: Ancoroggi, se chiudo gli occhi,
rivivo quegli avvenimenti. Persone saparate alla testa, portati sulle braccia.
Non ho potuto dimenticare, in 27 anni, il sangue che ho visto sul lastrico
davanti a Coltea (nel centro di Bucarest), mi è rimasto impresso nella memoria
e vi rimarrà per sempre e non potrò dimenticare mai l’attimo in cui ho gridato
per la prima volta, qui, in questa piazza: Libertà!. Porzione di libertà che
i romeni che i romeni si sono presi solo dopo il Natale, dopo il giudizio e
l’esecuzione dei dittatori Elena e Nicolae Ceausescu. (traduzione di Adina Vasile)

Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company