Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La riunione annua della diplomazia romena

Come ogni anno, i diplomatici romeni si sono riuniti a Bucarest, il tema della riunione del 2015 essendo “La Romania e le sfide di sicurezza ai confini dello spazio europeo ed euroatlantico”. La Romania, da stato membro della Nato e dellUe, si è confrontata con molte sfide dal punto di vista geostrategico nel vicinato esteso. Lo ha sottolineato il ministro romeno degli Esteri, Bogdan Aurescu.

La riunione annua della diplomazia romena
La riunione annua della diplomazia romena

, 04.09.2015, 16:12

Come ogni anno, i diplomatici romeni si sono riuniti a Bucarest, il tema della riunione del 2015 essendo “La Romania e le sfide di sicurezza ai confini dello spazio europeo ed euroatlantico”. La Romania, da stato membro della Nato e dellUe, si è confrontata con molte sfide dal punto di vista geostrategico nel vicinato esteso. Lo ha sottolineato il ministro romeno degli Esteri, Bogdan Aurescu.



“Non possiamo ignorare il fatto che intorno alle due organizzazioni di cui facciamo parte si sia creato un corridoio di instabilità, con molto punti scottanti, dallaggressione della Federazione Russa in Ucraina e la modifica dellequilibrio di sicurezza nella regione del Mar Nero tramite loccupazione illegale e la militarizzazione della Crimea, fino allascesa del fenomeno terroristico, la sfida crescente della migrazione illegale, le diverse crisi e linstabilità statale nel sud. E la Romania, che si trova al loro confine orientale, al punto di inflessione con il vicinato meridionale, attraverso la regione estesa del Mar Nero, ha il dovere e la responsabilità di aiutare in modo sostanzioso allo sforzo di progettare stabilità, democrazia e prosperità”, ha detto Aurescu.



Il tema dellimmigrazione ha dominato il dibattito inaugurale della riunione dei diplomatici romeni, la conclusione delle discussioni essendo che le soluzioni di tipo unilaterale o nazionale sono inefficaci. Presente alla riunione, il premier romeno Victor Ponta ha annuciato che la preparazione della Romania in vista della gestione della crisi dei rifugiati sarà sullagenda del prossimo Consiglio Supremo di Difesa.



“Vi possono dire ununica cosa: che non stiamo con le mani in mano, siamo preparati, ma limportante è che le decisioni e la comunicazione siano coordinate”, ha detto Ponta.



Il presidente romeno Klaus Iohannis ha chiesto ai diplomatici romeni accreditati allestero di implicarsi di più nella promozione degli interessi economici di Bucarest e si è pronunciato nuovamente per ladesione della Romania allArea Schengen.



“Ladesione a Schengen resterà, certamente, un obiettivo nel prossimo periodo. Al di là delladempimento ai requisiti, è importante ribadire che ladesione della Romania a questo spazio contribuirà al rafforzamento della sicurezza dei confini esterni dellUnione”, ha sottolineato Iohannis.



La garanzia dei diritti dei romeni allestero resta un dovere fondamentale della Romania, ha aggiunto il capo dello stato, esprimendo, allo stesso tempo, la speranza che gli attori politici rispetteranno gli impegni sul voto per corrispondenza. La revisione del Partenariato per lEst e la relazione prioritaria della Romania con la confinante Moldova sono stati altri temi affrontati alla riunione annua della diplomazia romena. (traduzione di Adina Vasile)




Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company