Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Regina Anna, un ultimo omaggio

C’è un silenzio profondo nell’imponente Sala del Trono del Palazzo Reale di Bucarest. Sopra la porta d’ingresso sta scritto “Nihil Sine Deo” (“Nulla senza Dio”) — il motto della Casa Reale. Le donne fanno una riverenza al catafalco della Regina Anna, alcuni uomini inginocchiano, i bambini si fanno la croce e alcuni, più anziani, che hanno vissuto una parte della loro vita durante la Monarchia, hanno delle lacrime agli occhi.

La Regina Anna, un ultimo omaggio
La Regina Anna, un ultimo omaggio

, 12.08.2016, 13:56

C’è un silenzio profondo nell’imponente Sala del Trono del Palazzo Reale di Bucarest. Sopra la porta d’ingresso sta scritto “Nihil Sine Deo” (“Nulla senza Dio”) — il motto della Casa Reale. Le donne fanno una riverenza al catafalco della Regina Anna, alcuni uomini inginocchiano, i bambini si fanno la croce e alcuni, più anziani, che hanno vissuto una parte della loro vita durante la Monarchia, hanno delle lacrime agli occhi.



I romeni sono venuti a salutare per l’ultima volta la moglie dell’ultimo monarca della Romania, Michele I, che si è spenta il 1 agosto in Svizzera. Alla porta del Palazzo Reale, hanno deposto fiori, hanno acceso candele e lasciato messaggi di condoglianze e sono entrati poi nella Sala del Trono per recare un ultimo omaggio alla Regina. Una corona di gigli bianchi è deposta sul coperchio della bara, avvolta nella bandiera della regalità e vegliata da militari del Regimento di Guardia “Michele il Bravo”. “La Famiglia Reale è un simbolo”, “La monarchia vuol dire normalità “, “E’ stata una grande signora”, “La sua scomparsa lascia un vuoto” — sono alcune delle parole espresse dai partecipanti.


“Un pensiero di tristezza e di rimpianto che la Romania non sia tornata alla monarchia. E’ il gesto più semplice che un romeno vero possa fare”.



“Abbiamo avuto nelle nostre famiglie veterani di guerra che hanno lottato nell’Esercito del Re. Almeno in segno di rispetto per loro, se non in segno di rispetto per le Loro Maestà, dovremmo essere presenti.”



“Credo sia un gesto che dovrebbe fare ciascuno di noi, ciascun romeno che ha la possibilità di venire qui, portare un ultimo omaggio a questa signora della Romania e pensare a tutto quello che ha realizzato, oppure che ha cercato di fare durante la sua vita.”



Oltre ai numerosi cittadini semplici, personalità della vita politica e pubblica romena hanno portato un ultimo omaggio alla Regina Anna, la cui bara è stata portata mercoledì sera dal Castello Peleş di Sinaia, nei Carpazi Meridionali.



Dopo la veglia pubblica di due giorni a Bucarest, sabato, la bara con la salma della Regina sarà portata nella Piazza del Palato Reale, momento in cui suoneranno le campane delle chiese ortodosse e della Cattedrale romano-cattolica “San Giuseppe”. Sarà poi trasportata, per la sepoltura, al Monastero di Curtea de Argeş, la necropoli reale sita nel sud del Paese.



Hanno annunciato la partecipazione alla cerimonia funebre, tra l’altro, membri delle famiglie imperiali della Russia, dell’Austria e della Germania e delle famiglie regali dell’Olanda, Belgio, Lussemburgo, Baden, Württemberg e Borbone — Parma.



Si sentirà molto la mancanza di Re Michele che, gravemente malato, pregherà dalla Svizzera per l’anima di quella che gli è rimasta accanto, lontano dal Paese, in esilio, per 68 anni.



In Romania e nella Moldova confinante, repubblica a maggioranza romenofona, sabato sarà lutto nazionale. (tr. G.P.)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company