Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La reazione di Bucarest alle minacce di Mosca

Il ping-pong delle dichiarazioni tra la NATO e la Russia prosegue, condito dalla reazioni della Romania da stato membro dell’Alleanza nel mirino delle affermazioni di Mosca. Le scontentezze del Cremlino riguardano le decisioni alleate di consolidare il suo fianco est e ultimamente sono state espresse con veemenza.

, 17.04.2015, 13:29

Il ping-pong delle dichiarazioni tra la NATO e la Russia prosegue, condito dalla reazioni della Romania da stato membro dell’Alleanza nel mirino delle affermazioni di Mosca. Le scontentezze del Cremlino riguardano le decisioni alleate di consolidare il suo fianco est e ultimamente sono state espresse con veemenza.



Lo stesso è accaduto anche giovedì, nel corso di una conferenza su temi di sicurezza svoltasi a Mosca, quando il capo dello Stato maggiore dell’esercito russo, il generale Valeri Gherasimov, ha ammonito che i Paesi europei che accoglieranno sistemi antimissile della NATO, tra cui anche la Romania, dove elementi dello scudo saranno collocati alla base di Deveselu (sud), saranno target prioritari della Russia.



A suo avviso, l’Alleanza Nord-Atlantica tenta di creare nuove fonti di instabilità ai confini della Russia, diventando sempre più evidente l’interesse di Washington e dei suoi partner della NATO nella creazione di situazioni di crisi nelle regioni di frontiera della Russia. A tale meta sarebbe utilizzata anche la pratica delle “rivoluzioni colorate”, lo scenario di colpi di stato come “rivoluzioni arancione” nello spazio postsovietico essendo realizzato, dice Gherasimov, in Ucraina, Georgia e Moldova.



In questo modo, ha aggiunto, sono state propulsate al potere forze orientate soprattutto verso l’Occidente e contro la Russia. La NATO ha subito reagito alle dichiarazioni di Mosca, ribadendo che il sistema di difesa antimissile non è progettato o indirizzato contro la Russia e che l’Alleanza Nord-Atlantica difenderà tutti gli stati membri da qualsiasi minaccia.



“Geograficamente e fisicamente, è impossibile che questi scudi della NATO, collocati in Polonia e Romania, abbattessero i missili intercontinentali della Russia, afferma la portavoce della NATO in replica alle dichiarazioni di Mosca. Oana Lungescu spiega che questi scudi hanno capacità limitate, e il loro collocamento troppo a sud e troppo vicino alla Russia per poter farlo. La NATO smentisce il fatto che gli alleati hanno collocato armi nucleari nell’est dell’Europa. Anzi, è stata la Russia ad aver cominciato a utilizzare le armi nucleari come strumento nella sua strategia di intimidazione. Inoltre, la NATO sostiene che dei bombardieri con capacità nucleare volano nei pressi delle frontiere degli stati membri. La Russia ha minacciato con l’insediamento di basi nucleari in Crimea e nella regione di Kaliningrad, ha detto ancora la portavoce dell’Alleanza. La NATO ricorda di essere un’alleanza difensiva e che difenderà qualsiasi suo alleato”, spiega la corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, Cerasela Radulescu.



A Bucarest, il premier Victor Ponta ha respinto fortemente quello che ha chiamato le “minacce e critiche” di alcuni responsabili russi, ammonendo che simili gesti non intimidiscono e non determineranno cambiamenti di strategia da parte della Romania.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company