Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La procuratrice capo della DNA – accuse e reazioni

A metà settembre, il Tribunale di Bucarest ha deciso di mettere in custodia cautelare per 30 giorni, l’ex ufficiale del Servizio Romeno di Informazioni Daniel Dragomir, accusato nel cosiddetto fascicolo Black Cube, sul mobbing nei confronti della procuratrice capo della DNA, Laura Codruţa Kovesi. Già capo nella Direzione Generale di Prevenzione e Contrasto del Terrorismo nel SRI, l’anno scorso Dragomir era stato rinviato a giudizio dalla DNA per traffico d’influenza e riciclaggio di denaro. Stando alla Procura Antimafia (DIICOT), Dragomir si è rivolto ulteriormente alla compagnia israeliana di sicurezza Black Cube per ottenere la denigrazione delle persone che riteneva responsabili per i suoi dispiaceri penali.

La procuratrice capo della DNA – accuse e reazioni
La procuratrice capo della DNA – accuse e reazioni

, 06.10.2016, 13:53

A metà settembre, il Tribunale di Bucarest ha deciso di mettere in custodia cautelare per 30 giorni, l’ex ufficiale del Servizio Romeno di Informazioni Daniel Dragomir, accusato nel cosiddetto fascicolo Black Cube, sul mobbing nei confronti della procuratrice capo della DNA, Laura Codruţa Kovesi. Già capo nella Direzione Generale di Prevenzione e Contrasto del Terrorismo nel SRI, l’anno scorso Dragomir era stato rinviato a giudizio dalla DNA per traffico d’influenza e riciclaggio di denaro. Stando alla Procura Antimafia (DIICOT), Dragomir si è rivolto ulteriormente alla compagnia israeliana di sicurezza Black Cube per ottenere la denigrazione delle persone che riteneva responsabili per i suoi dispiaceri penali.



Finora, in questo caso sono stati messi sotto accusa tre israeliani, di cui due sono stati arrestati, mentre il terzo è riuscito a scappare dalla Romania, a suo nome essendo emesso un mandato di arresto in contumacia. Stando alla DIICOT loro hanno minacciato al telefono la signora Kovesi ed hanno violato le caselle di posta elettronica di alcune persone a lei vicine, copiando e trasferendo illegalmente la corrispondenza elettronica. Nei giorni scorsi, politici al vertice hanno fatto scoppiare un nuovo scandalo, accusando il capo della DNA di plagio nella tesi di dottorato.



In una strana forma di fraternità, perché tempo fa erano nemici giurati, l’ex presidente popolare Traian Băsescu e il deputato Sebastian Ghiţă, un ex-socialdemocratico affiancatosi al partito populista e marginale la Romania Unita, si sono confermati a vicenda le accuse in merito.



Un contro-attacco dei penali — accusa la stampa che sostiene la campagna anticorruzione promossa dalla DNA, ricordando che sia Ghiţă, che persone molto vicine a Băsescu sono stati messi sotto accusa. Dal canto suo, la procuratrice capo denuncia gli attacchi senza precedenti contro l’istituzione che lei dirige e contro i colleghi, attacchi che avrebbero lo scopo di screditare l’attività della Direzione Nazionale Anticorruzione.



Laura Codruţa Kovesi: Ci sono attacchi molto aggressivi ultimamente. Si tratta di campagne pagate di mobbing nei confronti della DNA e soprattutto per screditare la Direzione e gli attacchi dell’ultimo periodo, opera di incolpati coinvolti nelle inchieste che facciamo o di persone indagate in altri dossier, sono una prova in tal senso. Non ci sentiamo intimiditi, però il loro scopo è questo: di screditare l’attività della DNA. Sono convinta che tutti gli attacchi dell’ultimo periodo, sostenuti con parecchi soldi, siano stati fatti a questo scopo, siano fatti a questo scopo, ma la nostra risposta è che andremo avanti con la nostra attività.



Al momento, non si impongono le dimissioni dall’incarico di Laura Codruţa Kovesi — ha voluto precisare l’attuale capo dello stato, Klaus Iohannis, perché non esistono, per il momento, prove cha avrebbe plagiato nella sua tesi di dottorato. Il presidente ha però precisato di aver chiesto al procuratore generale di chiarire questo argomento il prima possibile. (tr. G.P.)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company