Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La premier romena a Bruxelles

La priorità della Romania come presidente del Consiglio dell’UE, nella prima metà di quest’anno, è la politica di coesione, e i negoziati continueranno in un ritmo dinamico, affinché il relativo pacchetto legislativo sia adottato per tempo. È il messaggio trasmesso, mercoledì, dalla premier romena, Viorica Dăncilă, nella plenaria del Comitato Europeo delle Regioni di Bruxelles. Stando alla premier, l’avvio dei futuri programmi operativi permetterà che i benefici della politica di coesione siano riflettuti nella vita quotidiana dei cittadini, delle città e delle regioni dell’Europa. Inoltre, l’Unione deve dimostrare di avere la capacità di avanzare nel rafforzamento delle politiche europee, di ottenere risultati concreti per i cittadini. Viorica Dăncilă: “Il rafforzamento della coesione sociale presuppone garantire la convergenza economica a livello europeo. Quindi, abbiamo bisogno di un mercato unico pienamente funzionale, di libera concorrenza e di regole trasparenti ed eque, di mobilità attiva in tutte le sue dimensioni”.

La premier romena a Bruxelles
La premier romena a Bruxelles

, 07.02.2019, 15:05

La priorità della Romania come presidente del Consiglio dell’UE, nella prima metà di quest’anno, è la politica di coesione, e i negoziati continueranno in un ritmo dinamico, affinché il relativo pacchetto legislativo sia adottato per tempo. È il messaggio trasmesso, mercoledì, dalla premier romena, Viorica Dăncilă, nella plenaria del Comitato Europeo delle Regioni di Bruxelles. Stando alla premier, l’avvio dei futuri programmi operativi permetterà che i benefici della politica di coesione siano riflettuti nella vita quotidiana dei cittadini, delle città e delle regioni dell’Europa. Inoltre, l’Unione deve dimostrare di avere la capacità di avanzare nel rafforzamento delle politiche europee, di ottenere risultati concreti per i cittadini. Viorica Dăncilă: “Il rafforzamento della coesione sociale presuppone garantire la convergenza economica a livello europeo. Quindi, abbiamo bisogno di un mercato unico pienamente funzionale, di libera concorrenza e di regole trasparenti ed eque, di mobilità attiva in tutte le sue dimensioni”.



Stando alla premier romena, in vista delle elezioni europee, l’UE deve offrire una risposta adeguata alla tentazione del discorso euroscettico e populista, promuovendo un’Unione più democratica e più vicina ai suoi cittadini. Inoltre, aggiunge Viorica Dăncilă, l’istruzione e la cultura rappresentano la chiave del futuro dell’Europa sia dalla prospettiva individuale del cittadino europeo, sia da quella del consolidamento del progetto europeo. Le autorità e le comunità locali e regionali possono svolgere un ruolo importante in questo settore.



La gestione del processo di ritiro della Gran Bretagna dallo spazio comunitario, i negoziati sul Quadro Finanziario Pluriennale, la migrazione, l’allargamento dell’Unione, la sicurezza — sono alcuni dei dossier che segneranno la presidenza romena del Consiglio dell’UE. In piano interno, lo stato di diritto è rispettato e le priorità della Romania sono il contrasto della corruzione e i diritti dei cittadini. Sono le assicurazioni date dalla premier Viorica Dăncilă, martedì, a Bruxelles. Viorica Dăncilă: “In Romania lo stato di diritto è rispettato e vi garantisco che sia la lotta alla corruzione, che lo stato di diritto e i diritti dei cittadini saranno una priorità per me. Tutte queste accuse relative al Governo romeno, al fatto che non mettiamo in vigore certi aspetti, non sono dimostrate dalla realtà”.



Quanto all’adesione della Romania all’Area Schengen, il primo-ministro ha precisato che Bucarest ha riunito già dal 2011 i requisiti necessari, ma la decisione è una politica. Viorica Dăncilă: “La Romania ha portato a compimento tutti gli obiettivi come se fosse parte dell’Area Schengen. Credo sia arrivato il momento che la decisione politica sia quella che porti la Romania nell’Area Schengen”. Durante la visita a Bruxelles, la premier romena ha discusso con gli esponenti europei importanti sul futuro dell’Europa.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company