Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La politica romena dopo le elezioni amministrative

La politica romena dopo le elezioni amministrative
La politica romena dopo le elezioni amministrative

, 09.06.2016, 16:48

Considerate esclusivamente dal punto di vista dei risultati ottenuti a
livello dell’intero Paese, le elezioni amministrative svoltesi domenica in
Romania sono state un successo per il PNL, il principale partito della Destra.
Con il 32-33%, i liberali hanno ottenuto solo il 5% in meno rispetto al
vincitore, il PSD. Una posizione che permetterebbe loro di affrontare con
fiducia le politiche previste in autunno.




La prospettiva cambia radicalmente quando viene analizzato il risultato
ottenuto a Bucarest. Nella capitale, in passato una roccaforte della Destra
liberale, il PSD si è aggiudicato tutto – la carica di sindaco generale, quelle
di sindaci dei sei rioni della città, i consigli locali dei rioni e il
consiglio generale del municipio. E minaccia di imporre tutte le decisioni
volute, senza che gli si opponga alcuna forza politica, grazie all’alleanza con
la dissidenza liberale ALDE. Ciò che preoccupa il PNL non è solo il risultato,
definito all’unanimità dai commentatori un disastro, ma il fatto che questo
partito rischia di non rappresentare più un’alternativa al PSD.




Nella capitale, questo statuto è rivendicato dopo le amministrative
dall’Unione Salvate Bucarest, una ex ONG trasformata in partito. L’USB, con il
suo tenace leader Nicuşor Dan e i professionisti onesti che ha promosso, si
annuncia capace di rispondere alle esigenze di integrità di quel settore di
elettorato istruito e deciso di non tollerare la corruzione e l’incompetenza
dei partiti tradizionali. Il messaggio trasmesso da questo elettorato al PNL è
chiaro: o si sottopone ad un cambiamento profondo di mentalità e approccio,
oppure rischia di smantellarsi e scomparire, de facto, così come è successo al
Partito Nazionale dei Contadini Democristiani – PNŢCD – il principale partito
al governo alla fine degli anni 90 e oggi extraparlamentare.




I capi delle filiali di settore e il presidente della filiale Bucarest
si sono assunti il fallimento e hanno rassegnato le dimissioni. Voci critiche
del partito hanno chiesto anche le dimissioni del segretario generale Ilie
Bolojan, considerato responsabile del fallimento nella sua veste di capo della
campagna elettorale. Egli è stato però riconfermato, un segnale chiaro che
qualsiasi rivolta interna contro la direzione del PNL, i copresidenti Alina
Gorghiu e Vasile Blaga inclusi, sarà soppressa.




Per la sinistra, che si gode i risultati
delle amministrative, la priorità è la creazione di alleanze a livello locale e
provinciale con i partner fedeli finora, l’UNPR e l’ALDE. Un’altra sarebbe
l’allontanamento dalla carica di capo della Camera dei Deputati di Valeriu
Zgonea, eliminato dal partito per aver avuto il coraggio di chiedere al
presidente del PSD Liviu Dragnea di fare un passo indietro dopo che era stato
condannato con sospensione nel dossier sul referendum del 2012 organizzato per
la destituzione dell’allora presidente, Traian Băsescu. I socialdemocratici
hanno modificato il regolamento di modo che Zgonea possa essere sostituito,
però la persona in causa contesta le nuove regolamentazioni, argomentando che
le procedure parlamentari non sono state osservate in questo caso. (traduzione di Gabriela Petre)



Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company