Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La peste suina africana in Romania

Le autorità aiuteranno le persone che hanno subito gli effetti negativi delle peste suina africana a riprendere l’allevamento dei maiali nelle masserie, dopo la scomparsa dei focolai della malattia. Lo ha annunciato il ministro dell’Agricoltura, Petre Daea, precisando che le misure, che si aggiungeranno ai risarcimenti finanziari per gli animali abbattuti, verranno applicate dopo lo sradicamento del virus: Ho già inviato nel nord-ovest del Paese il direttore incaricato all’attività di zootecnia presso il Ministero dell’Agricoltura. In base al programma, una volta accertata la scomparsa del focolaio, per ogni famiglia verranno realizzate certe procedure e, secondo le nostre stime, se le cose andranno avanti bene, se non ci saranno ulteriori contagi, subito dopo i 90 giorni previsti si potrà riprendere l’attività.”

La peste suina africana in Romania
La peste suina africana in Romania

, 26.09.2018, 12:05

Le autorità aiuteranno le persone che hanno subito gli effetti negativi delle peste suina africana a riprendere l’allevamento dei maiali nelle masserie, dopo la scomparsa dei focolai della malattia. Lo ha annunciato il ministro dell’Agricoltura, Petre Daea, precisando che le misure, che si aggiungeranno ai risarcimenti finanziari per gli animali abbattuti, verranno applicate dopo lo sradicamento del virus: Ho già inviato nel nord-ovest del Paese il direttore incaricato all’attività di zootecnia presso il Ministero dell’Agricoltura. In base al programma, una volta accertata la scomparsa del focolaio, per ogni famiglia verranno realizzate certe procedure e, secondo le nostre stime, se le cose andranno avanti bene, se non ci saranno ulteriori contagi, subito dopo i 90 giorni previsti si potrà riprendere l’attività.”



Petre Daea ha aggiunto che giovedì andrà dalla Commissione Europea per discutere concretamente dei risarcimenti che si dovranno concedere in seguito alla peste suina africana, di modo che siano versati i soldi al budget dello stato. Secondo i dati presentati dal ministro, finora sono stati concessi risarcimenti in oltre 4.000 sui 6.000 fascicoli autorizzati, per un valore di 71 milioni di lei (circa 15 milioni di euro). Si tratta di fondi nazionali per il momento e, successivamente, di fondi europei, ha precisato Daea.



La peste suina africana ha colpito finora un terzo dei distretti romeni, in centinaia di località sono stati individuati focolai e più di 300 mila maiali sono stati già abbattuti. Parallelamente, le autorità continuano ad applicare misure per prevenire la diffusione della malattia e la situazione è permanentemente monitorata, ha dichiarato a Radio Romania, il portavoce dell’ANSVSA, Rareş Hăbeanu: Si stanno facendo esami, soprattutto dello stato di salute degli animali e, nelle zone vicine ai focolai oppure in quelle dove, secondo le nostre previsioni, si potrebbe diffondere ancora il virus della peste suina, si prendono misure, si rafforzano queste misure e vengono fatti esami più frequentemente, a seconda del grado di pericolosità che notiamo in alcune zone del Paese.”



Tra le misure volte a prevenire la diffusione della peste suina africana c’è anche la fucilazione dei cinghiali, i quali faciliterebbero la diffusione della malattia. In alcuni distretti, sono stati chiusi i mercati di animali e si stanno facendo controlli nel traffico per verificare le macchine che trasportano animali vivi o prodotti a base di carne. Sono controllati i documenti di provenienza, la merce e le condizioni di trasporto.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company