Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La percezione dei romeni sulla crisi in Grecia

Circa la metà dei romeni considera che la popolazione di uno stato dovrebbe fare dei sacrifici affinchè il loro paese paghi in tempo i debiti, e la maggior parte ritiene che la Romania è protetta da certi rischi, rileva un sondaggio recente sulla crisi in Grecia. Stando allo studio, il 54% dei romeni considera che il loro paese ha un vantaggio perchè usa il leu e non è passato all’euro, il 24% valuta che la Romania avrebbe una situazione economica migliore se fosse nell’eurozona, mentre il 21,5% sceglie la variante non lo so/ non rispondo.

La percezione dei romeni sulla crisi in Grecia
La percezione dei romeni sulla crisi in Grecia

, 22.07.2015, 11:34

Circa la metà dei romeni considera che la popolazione di uno stato dovrebbe fare dei sacrifici affinchè il loro paese paghi in tempo i debiti, e la maggior parte ritiene che la Romania è protetta da certi rischi, rileva un sondaggio recente sulla crisi in Grecia. Stando allo studio, il 54% dei romeni considera che il loro paese ha un vantaggio perchè usa il leu e non è passato all’euro, il 24% valuta che la Romania avrebbe una situazione economica migliore se fosse nell’eurozona, mentre il 21,5% sceglie la variante non lo so/ non rispondo.

Il sondaggio indica inoltre che solo un quarto degli intervistati valuta che gli effetti della crisi greca sull’economia e la popolazione di Romania saranno risentiti in una misura grande o grandissima, mentre un terzo considera che la situazione del loro Paese sarà influenzata solo in minore o ancora più bassa misure da quello che succede in Grecia, paese che aspira a un nuovo prestito per un valore di 86 miliardi di euro.

L’esistenza di una percentuale maggioritaria che apprezza che la Romania è protetta da certi rischi grazie al fatto che non fa parte dell’eurozona non va interpretata come un voto di biasimo per il passaggio alla moneta unica. Piuttosto si tratta dell’influenza di una situazione puntuale, il cui peso nell’evoluzione dell’opinione generale sul passaggio all’euro resta da valutare, considerano i realizzatori del sondaggio.

Eppure, le risposte ricevute indicano una maggiore fiducia della popolazione nella moneta nazionale, il leu. D’altronde, la stampa internazionale nota che il passaggio alla moneta unica europea diventa sempre meno attraente per molti dei paesi che aspettano questa chance, citando dichiarazioni di politici di Ungheria, Polonia, Croazia e Romania, abbastanza cauti verso l’ingresso nell’eurozona. Anche se la Romania ha stabilito il 2019 come meta per passare alla moneta unica europea, sono pochi a ritenerla realistica.

Il governatore della Banca Centrale di Romania, Mugur Isarescu, valutava di recente che questo processo potrebbe durare persino dieci anni. Al di là dei guai portati dalla crisi, dice il governatore, in Romania l’inflazione è diminuita e si è consolidata a livelli ridotti, mentre il leu ha acquisito valori normali, paragonabili alle monete degli stati europei. Inoltre, i risparmi dei romeni sono prevalentemente in lei attualmente, con interessi migliori rispetto ai dollari. Inoltre, ultimamente, i prestiti in moneta nazionale hanno cominciato a crescere, soprattutto per chi è pagato in lei.

Mugur Isarescu richiama l’attenzione che il passaggio all’euro è un processo molto più complicato della denominazione della moneta nazionale che, anche se è stato uno di semplificazione, ha creato ansie in società verso l’ignoto. Le discussioni sul passaggio all’euro devono essere molto più complesse, e la gente preparata emozionalmente, ha concluso il capo della Banca Centrale.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company