Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La NATO e la Romania

Il consolidamento della difesa collettiva dell’Alleanza Nord-Atlantica e il rafforzamento del suo fianco est, anche garantendo una presenza robusta e credibile della NATO nella regione — sono solo due degli obiettivi della diplomazia romena al prossimo vertice alleato che si svolgerà a Varsavia nella prima parte del mese prossimo. Bucarest crede inoltre nell’importanza strategica del Mar Nero per la sicurezza euro-atlantica e nel rafforzamento della cooperazione e del coordinamento tra la NATO e l’UE, da una parte, e tra la NATO e i suoi partner orientali, dall’altra. In attesa dell’incontro al vertice dell’8-9 luglio, a Bruxelles è stata programmata in questi giorni una riunione dei ministri della Difesa dei Paesi Alleati, tra cui anche il ministro romeno, Mihnea Motoc.

La NATO e la Romania
La NATO e la Romania

, 14.06.2016, 17:57

Il consolidamento della difesa collettiva dell’Alleanza Nord-Atlantica e il rafforzamento del suo fianco est, anche garantendo una presenza robusta e credibile della NATO nella regione — sono solo due degli obiettivi della diplomazia romena al prossimo vertice alleato che si svolgerà a Varsavia nella prima parte del mese prossimo. Bucarest crede inoltre nell’importanza strategica del Mar Nero per la sicurezza euro-atlantica e nel rafforzamento della cooperazione e del coordinamento tra la NATO e l’UE, da una parte, e tra la NATO e i suoi partner orientali, dall’altra. In attesa dell’incontro al vertice dell’8-9 luglio, a Bruxelles è stata programmata in questi giorni una riunione dei ministri della Difesa dei Paesi Alleati, tra cui anche il ministro romeno, Mihnea Motoc.



Nell’agenda dei colloqui è previsto, tra l’altro, l’aumento dei budget nazionali destinati al settore difesa. Nel 2014, gli Alleati avevano deciso di non tagliare più questi budget e di arrivare, in dieci anni, al 2% del PIL, perché le capacità militari difensive costano di più rispetto a quelle offensive. Le notizie sono però buone: le stime della NATO indicano una media dei fondi stanziati alla difesa pari all’1,5% del PIL. Sempre a Bruxelles si discute anche del coinvolgimento della NATO, con gli aerei AWACS di sorveglianza, nella lotta contro l’organizzazione terroristica Stato Islamico.



Inoltre, in una conferenza stampa che precede la riunione ministeriale, il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg, ha annunciato che, in risposta alle azioni della Russia in Ucraina, l’Alleanza dispiegherà quattro battaglioni a rotazione nei tre stati baltici e in Polonia. Stando a Stoltenberg, la difesa dell’Alleanza e la forza di scoraggiamento della NATO non si basano però esclusivamente sui quattro battaglioni.



Allargando la prospettiva, tutto ciò fa parte di un cambiamento molto più profondo della posizione dell’Alleanza, in risposta alle sfide con cui si confronta. Ma la risposta è che, se sarà necessario, l’Alleanza è pronta a difendere tutti i suoi stati membri! Bucarest ha ricevuto assicurazioni in tal senso anche dagli USA, tramite l’ambasciatore presso la NATO, Douglas Lute. L’Alleanza Nord-Atlantica sarà accanto alla Romania nell’eventualità di una minaccia concreta — ha detto Lute nell’ambito di una teleconferenza, facendo riferimento alle recenti dichiarazioni del presidente russo Vladimir Putin.



Mosca non è diventata più aggressiva, ma continua ad avere lo stesso atteggiamento irresponsabile iniziato due anni fa, quando si è annessa illegalmente la Crimea — ha aggiunto Douglas Lute. Disturbata adesso dal collocamento nel sud della Romania, a Deveselu, di alcuni elementi dello scudo antimissile, la Russia ha una retorica interessante, però la NATO farà attenzione alle azioni — ha aggiunto il diplomatico americano.



Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company