Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La NATO e il futuro dell’Europa

La NATO e il futuro dell’Europa
La NATO e il futuro dell’Europa

, 08.12.2016, 16:53

Riunitisi per due giorni a Bruxelles, per l’ultimo
incontro di quest’anno, i capi delle diplomazie dei Paesi NATO hanno adottato un
pacchetto di 42 misure di cooperazione approfondita con l’UE. Si tratta di
misure di cooperazione in sette settori, anche per controbilanciare le minacce
ibride e cibernetiche, inclusa la collaborazione per le operazioni marittime e
lo sviluppo di capacità, misure volte a mettere in applicazione la
dichiarazione congiunta NATO-UE al vertice estivo di Varsavia. La dichiarazione
adottata a Bruxelles rileva che in questo momento la sicurezza dell’Europa e
dell’America del Nord è più connessa che mai a sfide che arrivano dal Sud e
dall’Est, alle quali bisogna rispondere tramite azioni congiunte e
collaborazione.




Stando al segretario generale dell’Alleanza
Nord-Atlantica, Jens Stoltenberg, la NATO ha motivi di preoccupazione per
quanto riguarda la situazione globale di sicurezza, ma non considera che ci sia
una minaccia imminente nei confronti di uno dei membri dell’Alleanza. Gli stati
alleati hanno ribadito, d’altra parte, con fermezza che l’aggressività della
Russia non può essere tollerata. Jens Stoltenberg ha sostenuto il mantenimento
delle sanzioni economiche contro la Russia fino alla completa applicazione
degli accordi di Minsk, una questione fermamente sostenuta anche dalla Romania.




La posizione di Bucarest, così come è stata
espressa alla riunione di Bruxelles dal capo della diplomazia romena, Lazăr
Comănescu, è che l’Alleanza e l’Unione Europea non si devono sovrapporre, ma
devono collaborare nella progettazione della sicurezza di vicinato in funzione
della capacità diverse di ciascuna organizzazione. Lazăr Comănescu ha aggiunto
che, per quanto riguarda la Russia, sebbene ci siano opinioni leggermente
diverse come sfumatura, è ovvio che tutti gli alleati sostengono l’abbinamento
di misure di deterrenza e difesa, e di un’apertura al dialogo. La Romania
continuerà a mantenere la sua presenza in Afghanistan anche l’anno prossimo, ha
aggiunto il ministro Comănescu. Egli ha precisato, allo stesso tempo, che il
segretario generale dell’Alleanza ha insistito sulla necessità che i vecchi
meccanismi di controllo reciproco NATO-Russia per quanto riguarda le esercitazioni
militari e l’armamento siano mantenuti, e questa dichiarazione rileva la
decisione degli alleati di non rinunciare ai formati già negoziati anche se si
accenna anche a nuove formule.




Jens Stoltenberg ha inoltre affermato che la nuova
amministrazione americana sostiene il consolidamento dei rapporti fra la NATO e
l’UE e si è detto convinto che gli USA resteranno impegnati nei rapporti
transatlantici, ma anche nella NATO e saranno all’altezza delle attese per
quanto riguarda la garanzia della sicurezza in Europa. (traduzione di Gabriela Petre)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company