Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La NATO apre un ufficio a Chişinău

E una tradizione che, in Moldova, lorientamento della politica estera sia simboleggiato dalla prima visita che un esponente di alto livello fa oltre confine, una volta insediato nella carica.

La NATO apre un ufficio a Chişinău
La NATO apre un ufficio a Chişinău

, 09.02.2017, 16:59

E una tradizione che, in Moldova, lorientamento della politica estera sia simboleggiato dalla prima visita che un esponente di alto livello fa oltre confine, una volta insediato nella carica.



Un anno fa, il primo ministro democratico del piccolo stato ex sovietico, a maggioranza romenofona, Pavel Filip, ha scelto Bucarest. Ha dato, in questo modo, un segnale positivo per quanto riguarda la continuazione delliter europeo ed euro-atlantico di Chişinău, con il sostegno della Romania confinante.



Invece, questanno, a gennaio, il neo presidente, il socialista pro-russo Igor Dodon ha preferito Mosca. Il suo scopo è che la Repubblica riprenda il partenariato strategico con la Russia, passato in secondo piano durante il mandato del suo predecessore. Perciò, al Cremlino, il presidente Dodon ha evocato la possibilità che lAccordo di Associazione fra la Moldova e lUE, firmato nel 2014, sia rivisto o addirittura cancellato.



Sentendo il bisogno di tastare il polso anche a Bruxelles, Igor Dodon ha avuto, nella prima parte di questa settimana, colloqui sia presso lUE, che presso la NATO. Ha denunciato nuovamente lAccordo di associazione con il blocco comunitario. Quanto agli alleati, egli ha chiesto loro di non sbrigarsi con lapertura di un ufficio NATO a Chişinău: “Consideriamo che, in questa tappa, tale passo crei impedimenti nel processo di negoziato sulla questione della Transnistria. Abbiamo proposto e sollecitato al vicesegretario generale di non affrettarsi con lapertura dellufficio NATO. Se sarà presa una decisione del genere, perché gli accordi sono stati firmati e promulgati prima dellinizio del mio mandato, non escludo che, in futuro, rivalutiamo lo statuto di questo ufficio in Moldova.”



Anche se nellopinione di Igor Dodon lufficio NATO creerebbe impedimenti nei negoziati sulla regione separatista russofona Transnistria, sita nellest della Repubblica, lufficio verrà aperto. In aprile! – come annunciato dal viceministro degli Esteri di Chişinău, Lilian Darie. Ma a chi dà fastidio lufficio? La domanda sembra piuttosto retorica. La Transnistria è uscita, de facto, dal controllo delle autorità di Chişinău nel 1992, dopo un conflitto armato conclusosi con centinaia di morti e con lintervento delle truppe russe dalla parte dei separatisti. Sebbene la Russia si sia impegnata a ritirare le sue truppe già dal 1999, esse sono ancora di stanza sul posto. Però, il presidente Igor Dodon ha chiesto assicurazioni solo a Bruxelles e alla NATO che la neutralità permanente della Moldova sia rispettata.



La futura rappresentanza NATO non è una base militare, bensì una missione diplomatica sollecitata dal Governo della Moldova a sostegno delle riforme – ha risposto in replica il vice segretario generale della NATO, Rose Gottemoeller, stando alla quale neutralità non vuol dire isolamento. Ma, certamente, ciascuna nazione ha il diritto di non affiancarsi a nessuno o di scegliere le proprie alleanze. Igor Dodon vuole, ad esempio, negoziati commerciali trilaterali UE – Moldova – Russia, fatto che fa pensare a molti che il leader di Chişinău promuova, nellUE, gli interessi della Federazione Russa, anziché quelli del proprio stato. (traduzione di Gabriela Petre)




Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company