Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La morte del principale sospetto nel dossier Hexi Pharma


La morte del principale sospetto nel dossier Hexi Pharma
La morte del principale sospetto nel dossier Hexi Pharma

, 23.05.2016, 16:42



Come una strana coincidenza, dopo che la compagnia che dirigeva, Hexi Pharma, è entrata in un enorme scandalo giudiziario e mediatico legato ai disinfettanti diluiti forniti agli ospedali romeni, Dan Condrea, il proprietario dellazienda, ha perso la vita ieri, in un incidente stradale. La polizia ha annunciato di aver aperto un dossier penale per omicidio colposo, senza escludere lipotesi di un suicidio, dato che non sono state trovate tracce di frenata. Condrea doveva presentarsi proprio oggi alla Procura Generale per nuovi ascolti, con molte probabilità che nei suoi confronti fosse presa una misura preventiva.



Lincidente stradale giunge in un contesto più ampio, in cui lazienda diretta da Condrea – principale fornitore sul mercato romeno dei disinfettanti nel settore sanitario – sta attraversando momenti difficili. Unindagine giornalistica ha rivelato le illegalità commesse dalla Hexi Pharma, nel contesto in cui la lotta alle infezioni nosocomiali è una questione di vita e di morte, affrontata come tale in tutti i sistemi sanitari del mondo civilizzato.


La leggerezza, per non dire incoscienza, con cui Hexi Pharma si e curata della salute dei pazienti ha determinato i procuratori ad accusarla di aver impedito la lotta alle malattie e di falsificazione dei prodotti. Il tribunale ha imposto alla compagnia vari divieti, puntando sulla procedura di scioglimento e liquidazione, sulla vendita degli attivi e sulla produzione di biocidi.



Prova delle dimensioni dello scandalo sono state anche la dimissioni del ministro della sanità, Patriciu Achimaş-Cadariu. Inoltre, la crisi nel settore sanitario sarà, questa settimana, il tema centrale della riunione del Consiglio Supremo di Difesa (CSAT) “Non è nel Consiglio Supremo di Difesa che si risolve il problema. Nel consiglio ci si discute, si trovano le interconnessioni che si fanno ad esempio tra il Ministero della Sanità e i Servizi. La soluzione dei problemi, pero, non viene dal CSAT, ma dalle istituzioni competenti. Le politiche vanno create al Ministero della Sanità e sempre il Ministero della Sanità deve proporre norme migliori, creare procedure che portino alla prevenzione di situazioni del genere. I procuratori e la polizia devono individuare e trovare, se ce ne sono, i responsabili della trasgressione della legge” ammette, il capo dello stato, Klaus Iohannis.



Daltra parte, anche se ha delle conseguenze molto gravi, la questione dei disinfettanti è solo un pezzo nel cupo puzzle della Sanità. Lo scarso finanziamento diventato ormai cronico, rispecchiato anche nella retribuzione del personale sanitario, la politica degli acquisti nelle unità sanitarie, lo stato generale dellinfrastruttura ospedaliera o i sospetti che persitono sul mercato dei farmaci – ad esempio – alimentano la sfiducia nel sistema. Un sistema che, in teoria, fa parte ormai da molto tempo della categoria “priorità nazionali”.




Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company