Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La modifica delle leggi sulla giustizia, approvata dai deputati

Lo scenario dello scorso dicembre si ripete: la maggioranza di sinistra PSD – ALDE della Camera dei Deputati ha adottato, con celerità, le leggi sulla giustizia modificate, mentre l’opposizione critica la fretta delle pratiche e i cambiamenti operati nella legislazione che regola il sistema giudiziario. L’unica differenza è che nell’elaborazione delle nuove leggi sono state prese in considerazione le recenti decisioni della Corte Costituzionale. Molto probabilmente si ritornerà alla Corte, visti gli intenti che ha dichiarato l’Opposizione, la quale lamenta il fatto di non aver avuto abbastanza tempo a disposizione per fare un’analisi corretta delle proposte di modifica fatte dalla commissione creata ad hoc.

La modifica delle leggi sulla giustizia, approvata dai deputati
La modifica delle leggi sulla giustizia, approvata dai deputati

, 21.03.2018, 14:43

Lo scenario dello scorso dicembre si ripete: la maggioranza di sinistra PSD – ALDE della Camera dei Deputati ha adottato, con celerità, le leggi sulla giustizia modificate, mentre l’opposizione critica la fretta delle pratiche e i cambiamenti operati nella legislazione che regola il sistema giudiziario. L’unica differenza è che nell’elaborazione delle nuove leggi sono state prese in considerazione le recenti decisioni della Corte Costituzionale. Molto probabilmente si ritornerà alla Corte, visti gli intenti che ha dichiarato l’Opposizione, la quale lamenta il fatto di non aver avuto abbastanza tempo a disposizione per fare un’analisi corretta delle proposte di modifica fatte dalla commissione creata ad hoc.



Esasperati dal modo in cui la maggioranza impone la propria volontà nel legislativo, i deputati dell’USR hanno occupato lo spazio attorno alla tribuna del Parlamento indossando magliette bianche con la scritta “Senza condannati negli incarichi pubblici!”, un messaggio facile da capire. Il presidente dell’USR, Dan Barna: “Abbiamo indossato queste magliette con la scritta “Senza condannati” per trasmettere il messaggio che, infatti, la società romena grida ormai da più di un anno. Se non avessimo avuto persone con condanne penali nelle cariche pubbliche, oggi probabilmente avremmo discusso di ciò che è veramente importante per la Romania”.



Dal canto suo, il PNL ha rimproverato, nuovamente, ai socialdemocratici di voler politicizzare la giustizia. Il deputato liberale Cătălin Predoiu: “Le leggi sulla giustizia promosse dal PSD sono praticamente un frutto avvelenato della superficialità, dell’ossessione e della paura destata dal funzionamento del sistema giudiziario. Oggi sono stati forzati i regolamenti parlamentari, è iniziato il dibattito nella plenaria della Camera, quando praticamente, nemmeno i rapporti erano stati redatti dalla Commissione. È un simulacro di parlamentarismo”.



Il presidente della Commissione Speciale per le leggi sulla giustizia è il socialdemocratico Florin Iordache, colui che, un anno fa, quando era ministro della giustizia, aveva promosso la controversa ordinanza che depenalizzava parzialmente l’abuso d’ufficio. Da allora, le proteste di piazza contro qualsiasi tentativo di subordinare il sistema giudiziario alla politica sono diventate quasi quotidiane.



In replica alle accuse dell’opposizione, il deputato PSD Florin Iordache ha detto che i deputati non hanno fatto altro che riesaminare e rendere conformi le tre leggi alle osservazioni della CCR, essendo analizzati solo gli articoli dichiarati non costituzionali. Florin Iordache: “Siamo stati accusati permanentemente che cerchiamo di politicizzare la Giustizia. Ma prima di criticare, sarebbe meglio leggere. Per ognuna delle tre decisioni, la Corte Costituzionale precisa chiaramente che le tre modifiche da noi proposte e fatte non ledono in alcun modo l’indipendenza della giustizia e che le modifiche rispettano le decisioni della Commissione di Venezia”.



Tra le più importanti modifiche apportate alle leggi sulla giustizia c’è l’eliminazione del presidente del Paese nella procedura di nomina e revoca della direzione dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia, competenze che torneranno al CSM. Secondo un’altra modifica, le cause in corso in cui sono indagati magistrati vengono inoltrate per una soluzione alla recentemente creata Sezione per l’Investigazione dei Reati nella giustizia non appena diventerà operativa.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company