Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La minivacanza per la Festa Nazionale

È finita la minivacanza di quattro giorni occasionata dalla Festa Nazionale della Romania, celebrata il 1 dicembre e dalla festa di Sant’Andrea, protettore del Paese, celebrata il 30 novembre. Più di 88 mila turisti romeni hanno passato i giorni liberi negli alberghi e negli agriturismi del Paese, ha stimato la Federazione dei Padronati del Turismo Romeno. Un’analisi della Federazione rileva che i romeni hanno speso per vitto e alloggio circa 9,4 milioni di euro. Secondo la stessa analisi, per la prima volta negli ultimi 27 anni, i pacchetti city break interni sono stati meglio venduti rispetto a quelli nelle città turistiche europee. A differenza degli anni in cui i turisti romeni optavano per viaggi nelle città dell’Europa, nella minivacanza del 1 dicembre di quest’anno, circa 39.000 romeni hanno preferito le città romene, le più ricercate essendo quelle della Transilvania: Alba Iulia, Sibiu, Braşov e Cluj Napoca.

La minivacanza per la Festa Nazionale
La minivacanza per la Festa Nazionale

, 04.12.2017, 12:37

È finita la minivacanza di quattro giorni occasionata dalla Festa Nazionale della Romania, celebrata il 1 dicembre e dalla festa di Sant’Andrea, protettore del Paese, celebrata il 30 novembre. Più di 88 mila turisti romeni hanno passato i giorni liberi negli alberghi e negli agriturismi del Paese, ha stimato la Federazione dei Padronati del Turismo Romeno. Un’analisi della Federazione rileva che i romeni hanno speso per vitto e alloggio circa 9,4 milioni di euro. Secondo la stessa analisi, per la prima volta negli ultimi 27 anni, i pacchetti city break interni sono stati meglio venduti rispetto a quelli nelle città turistiche europee. A differenza degli anni in cui i turisti romeni optavano per viaggi nelle città dell’Europa, nella minivacanza del 1 dicembre di quest’anno, circa 39.000 romeni hanno preferito le città romene, le più ricercate essendo quelle della Transilvania: Alba Iulia, Sibiu, Braşov e Cluj Napoca.



Per quanto riguarda i costi, le tariffe dei pacchetti promozionali per il 1 dicembre hanno spaziato fra 359 lei (pari a circa 80 euro) e 800 lei (circa 175 euro) a testa. Nelle stazioni montane tradizionali, come quelle sulla Valle del Prahova (sud) o di Poiana Braşov (centro), il grado di occupazione è stato dell’80-90%. Tra le predilette, si sono annoverate anche le stazioni della Bucovina (nord-est) oppure quelle balneo-climatiche. Per rilassarsi, oltre 20.000 turisti hanno scelto destinazioni montane, dove hanno beneficiato di stupendi paesaggi invernali, mentre quelli che hanno scelto gli agriturismi sono stati accolti con piatti tipici romeni come gli involtini o la tochitură.



D’altra parte, i romeni che dovevano tornare al lavoro lunedì mattina, hanno affrontato un traffico infernale al ritorno a casa. Soprattutto all’uscita dalle stazioni sulla Valle del Prahova si sono creati ingorghi e si è circolato con difficoltà. Altri hanno approfittato del weekend lungo per visitare i genitori o i parenti di altre località. Quindi, molti hanno preferito fare visite di un giorno o passare la minivacanza da amici o parenti.



Nelle grandi città romene, la Festa Nazionale della Romania è stata celebrata tramite sfilate, concerti di musica folcloristica e leggera organizzati all’aperto, proiezioni di film e attività per bambini. A Bucarest, l’evento principale è stato rappresentato dalla tradizionale parata militare. Gli abitanti della capitale hanno potuto ammirare anche le luci decorative natalizie che sono state accese venerdì. Più di 3 milioni di luci addobbano la capitale e quest’anno le decorazioni lampeggianti sono ispirate alle tradizioni romene. Nel centro di Bucarest, è stato aperto pure un Mercatino di Natale, con una zona gastronomica, più di 100 casette di legno con prodotti tradizionali e un pattinatoio.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company