Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La mappa della corruzione

Bucarest sarebbe la città romena più corrotta, stando ad uno studio della Coalizione la Romania Pulita e della Società Accademica Romena, intitolato “La mappa della corruzione locale”. Lo studio si è concentrato su 4 settori: concessione di contratti pubblici, erogazione di servizi ai cittadini, stanziamenti al fondo di riserva e il favoritismo in materia di legislazione.

La mappa della corruzione
La mappa della corruzione

, 16.04.2015, 14:40

Bucarest sarebbe la città romena più corrotta, stando ad uno studio della Coalizione la Romania Pulita e della Società Accademica Romena, intitolato “La mappa della corruzione locale”. Lo studio si è concentrato su 4 settori: concessione di contratti pubblici, erogazione di servizi ai cittadini, stanziamenti al fondo di riserva e il favoritismo in materia di legislazione.



Nella classifica delle aree con il più alto tasso di corruzione, dopo la capitale Bucarest, le province di Maramures (nel nord-ovest) e Bacau (nell’est), al polo opposto collocandosi Salaj (nel nord-ovest), Mehedinti e Teleorman (ambo nel sud), e Botosani (nel nord-est). La mappa è stata realizzata in base ai dati degli ultimi 5 anni rilasciati dalla Direzione Nazionale Anticorruzione. Dall’analisi risulta che i più vulnerabili alla corruzione sono i sindaci, il che non è rimasto senza effetto, afferma la presidente della Società Accademica Romena, Alina Mungiu Pippidi.



“Abbiamo scoperto un’associazione significativa tra il numero di condanne nei fascicoli gestiti dalla Direzione Nazionale Anticorruzione in una provincia e il tasso di partecipazione al voto. La gente non va a votare oppure va sempre di meno nelle province con molta corruzione. Perchè? Perchè la percezione è che non c’è chi scegliere. Gli stessi politici si candidano da parte di diversi partiti e la percezione della gente è che sono tutti altrettanto corrotti”.



Dalla ”Mappa della corruzione locale” risulta che non c’è provincia in Romania in cui non sia stato segnalato e portato in tribunale almeno un caso di corruzione negli ultimi anni. Allo stesso tempo, lo studio rileva che le persone con incarichi importanti ricevono più pene detentive con la sospensione dell’esecuzione della pena rispetto alle persone abituali. Comunque, tra il 2010 e il 2014 sono stati condannati in via definitiva 56 sindaci e vicesindaci.



Per quanto riguarda i dignitari, la Direzione Nazionale Anticorruzione annunciava, martedi’, ad una serie di ascolti nel Parlamento Europeo sul tema della corruzione di aver formulato 12 domande di via libera al perseguimento penale di ministri ed ex ministri, di cui una inviata al Parlamento Europeo. Le autorità romene sono state esortate in questa occasione a continuare le riforme nella giustizia e, dopo i recenti progressi registrati nello smantellamento del sistema di corruzione al vertice, a concentrasi anche sulla piccola corruzione. L’Organizzazione Transparency International constatava, nel suo più recente rapporto annuale, che al capitolo corruzione, la Romania si colloca tra Italia e Bulgaria. La percezione è negativa anche tra i romeni. Il 76% di essi sono d’accordo che, in Romania, la corruzione è un problema serio, mentre nei Paesi europei, solo il 41% dei cittadini credono di avere problemi con questo flagello.


(traduzione di Adina Vasile)

Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company