Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La macrostabilità economica

Nel 2015, le condizioni macroeconomiche in Romania sono state stabili, sostiene il governatore della Banca Centrale, Mugur Isarescu, stando al quale non è stato necessario che la sua istituzione abbia interventi di portata. L’acceleramento della crescita economica nella seconda metà dello scorso anno è stato sostenuto dall’espansione del consumo privato, sullo sfondo della crescita dei redditi della popolazione, del rinvigorimento dei mutui, della riduzione della tassazione diretta e dell’aumento della fiducia nell’economia, dice Mugur Isarescu. Nonostante i risultati incoraggianti, la Banca Centrale esorta a cautela, in un contesto internazionale fluido, con una tensione in crescita sui mercati.

La macrostabilità economica
La macrostabilità economica

, 08.01.2016, 12:37

Nel 2015, le condizioni macroeconomiche in Romania sono state stabili, sostiene il governatore della Banca Centrale, Mugur Isarescu, stando al quale non è stato necessario che la sua istituzione abbia interventi di portata. L’acceleramento della crescita economica nella seconda metà dello scorso anno è stato sostenuto dall’espansione del consumo privato, sullo sfondo della crescita dei redditi della popolazione, del rinvigorimento dei mutui, della riduzione della tassazione diretta e dell’aumento della fiducia nell’economia, dice Mugur Isarescu. Nonostante i risultati incoraggianti, la Banca Centrale esorta a cautela, in un contesto internazionale fluido, con una tensione in crescita sui mercati.

Nonostante il fatto che l’economia internazionale e la zona in cui ci troviamo non sono state mica stabili, indirettamente diciamo che questo è il contesto in cui dobbiamo pensare anche il futuro. Esiste la premessa che il leu (la moneta nazionale della Romania – ndr) continui ad essere ristabilito. Infatti, le influenze esterne possono squilibrare la situazione. Maggiori volatilità, movimenti più ampi di capitali ci possono influenzare, come anche fino al presente, e possono creare degli squilibri temporanei sul mercato. Il problema è di non potenziare un simile ambiente esterno instabile, ha detto il governatore.

Su piano interno, egli ha invitato i politici a ricorrere con cautela a crescite di redditi, soprattutto in un anno elettorale, con amministrative e politiche. Il governatore della Banca Centrale ha aggiunto che una crescita dei redditi dei cittadini era inevitabile – un riferimento alla decisione del governo tecnico di Bucarest di aumentare da maggio il salario minimo – però ha criticato le misure concomitanti di rilassamento fiscale, come la riduzione dell’IVA e dell’imposta sui dividendi.

Io credo che in Romania, nelle condizioni dell’approfondimento dell’integrazione, della libertà di movimento della manodopera, la crescita salariale è inevitabile. Per questo motivo, e siccome vediamo questo incremento salariale come una cosa che nessun governo potrà evitare se non a grandi rischi, sia politici che sociali, ma anche economici, abbiamo considerato che il rilassamento fiscale è esagerato e non molto prudente, ha detto il governatore.

D’altra parte, la Banca Centrale ha deciso di mantenere l’interesse-chiave all’1,75% all’anno e ridurre al 12% il tasso della riserva minima obbligatoria applicabile ai passivi in valuta delle istituzioni di credito. Le due misure – considerano gli analisti economici – erano attese, e non avranno un impatto notevole sui mutui, grazie all’abbondanza di liquidità sul mercato.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company