Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La legislazione sul sistema penitenziario

Le autorità di Bucarest cercano soluzioni per migliorare la situazione nelle carceri per evitare nuove sanzioni da parte della Corte Europea dei Diritti Umani (CEDU) a causa delle condizioni di detenzione. L’anno scorso, le multe sono ammontate a 1,6 milioni di euro. A fine gennaio, il Governo PSD-ALDE adottava un controverso decreto governativo d’urgenza sulla concessione della grazia, spiegando che le carceri sono sovraffollate e che il progetto prevedeva la grazia integrale nel caso delle pene inferiori ai cinque anni, ma non nel caso dei recidivi. La decisione ha determinato le più ampie proteste di piazza in Romania dal crollo del comunismo nel 1989 ed ha attirato critiche interne ed esterne. In seguito alle manifestazioni, i governanti hanno rinunciato a questi cambiamenti.

La legislazione sul sistema penitenziario
La legislazione sul sistema penitenziario

, 14.03.2017, 13:20

Le autorità di Bucarest cercano soluzioni per migliorare la situazione nelle carceri per evitare nuove sanzioni da parte della Corte Europea dei Diritti Umani (CEDU) a causa delle condizioni di detenzione. L’anno scorso, le multe sono ammontate a 1,6 milioni di euro. A fine gennaio, il Governo PSD-ALDE adottava un controverso decreto governativo d’urgenza sulla concessione della grazia, spiegando che le carceri sono sovraffollate e che il progetto prevedeva la grazia integrale nel caso delle pene inferiori ai cinque anni, ma non nel caso dei recidivi. La decisione ha determinato le più ampie proteste di piazza in Romania dal crollo del comunismo nel 1989 ed ha attirato critiche interne ed esterne. In seguito alle manifestazioni, i governanti hanno rinunciato a questi cambiamenti.



Di recente la questione dei penitenziari romeni è tornata in primo piano. Il Senato ha adottato, lunedì, un progetto di modifica della legge sull’espiazione delle pene. Il progetto prevede che i detenuti incarcerati in condizioni improprie beneficeranno di una diminuzione delle pene di 3 giorni al mese. Per spazio inadeguato di detenzione si intende uno spazio inferiore ai 4 mq a testa. Il progetto, che fa parte di un pacchetto di misure avviate dal governo romeno per evitare un’ulteriore sanzione da parte della CEDU, è stato votato da tutti i partiti. Il senatore PNL, Alina Gorghiu menzionava che in questo modo la Romania fa un mezzo passo in avanti verso la soluzione di un problema di fondo. Alina Gorghiu: “Se non discuteremo ogni volta della costruzione dei penitenziari che il governo prende in considerazione, se non prenderemo sul serio la questione dei braccialetti elettronici, se non arriveremo a dire chiaramente che il ricorso per ottenere la compensazione non risolve la questione dell’igiene nelle cellule in cui sono incarcerati i detenuti, né la questione del loro reinserimento sociale, che è il maggiore difetto del sistema penitenziario romeno, allora vuol dire che non risolviamo il problema di fondo.”



Nell’opinione del senatore socialdemocratico, Şerban Nicolae, la situazione nei penitenziari resta un problema reale, anche se il fenomeno delinquenziale è in calo. Şerban Nicolae: “15 anni fa, il numero dei detenuti incarcerati nei penitenziari romeni era di 56.000. Attualmente, ce ne sono 28.000, quindi senza una legge sulla grazia, senza altre misure specifiche, senza un ricorso per la compensazione, senza braccialetti elettronici o misure alternative per scontare la pena, ma solo in base all’attuale procedura giudiziaria sull’espiazione delle pene, il numero dei detenuti nei penitenziari romeni si è dimezzato.” Il progetto di legge adottato dai senatori, arriverà alla Camera dei Deputati, che darà un voto decisivo in questo caso. (tr. G.P.)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company