Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La legge sui libri di testo sta per essere promulgata

La legge sui libri di testo è stata adottata dal Senato, che ha potere decisionale in questo caso, e sarà inoltrata al presidente della Romania per essere promulgata. Il disegno di legge prevede, tra l’altro, che ci saranno tre versioni di libri di testo di base dopo la valutazione, e il Ministero dell’Istruzione sarà direttamente responsabile della qualità dei manuali. Secondo il disegno di legge, a cominciare dal 2020 ogni manuale sarà pubblicato in quattro varianti: cartacea, digitale, interattiva e per i non vedenti.

La legge sui libri di testo sta per essere promulgata
La legge sui libri di testo sta per essere promulgata

, 23.05.2018, 13:38

La legge sui libri di testo è stata adottata dal Senato, che ha potere decisionale in questo caso, e sarà inoltrata al presidente della Romania per essere promulgata. Il disegno di legge prevede, tra l’altro, che ci saranno tre versioni di libri di testo di base dopo la valutazione, e il Ministero dell’Istruzione sarà direttamente responsabile della qualità dei manuali. Secondo il disegno di legge, a cominciare dal 2020 ogni manuale sarà pubblicato in quattro varianti: cartacea, digitale, interattiva e per i non vedenti.



Liviu Pop, presidente della Commissione per l’istruzione, senatore PSD: “La legge fa tre cose: rende responsabile il Ministero dell’Istruzione se i libri di testo non arrivano in tempo, garantisce per ogni materia al massimo tre manuali, e in più se nessuno presenta un progetto di libro di testo per la scuola, il Ministero può realizzare da solo il manuale, e introduce un elemento nuovo — libri di testo per i non vedenti, che finora non è mai esistito nel sistema di insegnamento romeno”.



L’opposizione ha criticato il disegno di legge, affermando che non garantirà la qualità dei manuali e determinerà abusi da parte del Ministero dell’Istruzione. Il senatore PNL (il principale partito all’opposizione in Romania), Mario Oprea, è del parere che tramite questa legge sia eliminata qualsiasi concorrenza e che il Ministero dell’Istruzione avrà il monopolio sui libri di testo. Mario Oprea: “Contestiamo l’essenza di questa iniziativa, che non ha alcun legame con i principi utilizzati negli stati europei. Aspettiamo da questa legge principi che stanno alla base di un insegnamento moderno. Come già intuiamo, l’operazione della pubblicazione centralizzata dei libri di testo si svolgerà in maniera non trasparente, al limite della legalità e contro tutto quello che si è desiderato realizzare tramite le numerose riforme dell’insegnamento in Romania dopo il 1989. Il PNL non può essere d’accordo con un tipo di insegnamento romeno di questo tipo”.



Inoltre, sempre più professori, avvertono che la legge spingerà indietro di 30 anni il sistema di insegnamento, costringendo i ragazzi a studiare su libri pubblicati da un’unica casa editrice, quella del Ministero dell’Istruzione. Uno dei più conosciuti autori di manuali, il professore Octavian Mândruţ, ha rifiutato di inviare quest’anno una proposta di libro di testo, sebbene sui suoi libri di geografia hanno studiato le generazioni degli ultimi 20 anni. I dati del 2017 rilevavano che il mercato dei manuali in Romania ammonta a circa 60 milioni di euro, però solo 6 milioni sono pagati dallo stato, mentre spetta ai genitori pagare la differenza. Gli specialisti dicono che i manuali scolastici e il programma sono un peso per gli alunni, i quali arrivano a lavorare più di un adulto in un giorno e ad essere sovraccarichi di informazioni. Dal canto loro, i genitori sperano alla fine di ogni anno scolastico che l’anno successivo sia meno pieno di incertezze per quanto riguarda i libri di testo sui quali studiano i loro figli e che non siano più costretti a farsi carico del loro acquisto.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company