Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Gran Bretagna – essere o non essere membro dell’UE

La Gran Bretagna – essere o non essere membro dell’UE
La Gran Bretagna – essere o non essere membro dell’UE

, 22.06.2016, 16:47

Decine di anni polo di attrazione per
numerosi stati non membri, che alla fine ha inglobato in ondate successive di
allargamento, l’UE sembra aver esaurito la sua capacità di seduzione. I turchi
sono sempre più irritati dopo aver aspettato per decenni di essere accettati
nello spazio comunitario, mentre gli svizzeri hanno appena ritirato la domanda
di adesione. Inoltre, per la prima volta uno stato membro ha deciso di
organizzare un referendum tramite cui i suoi cittadini decideranno se restare o
uscire dall’Unione.




Gli ultimi sondaggi sugli intenti di
voto, resi pubblici in Gran Bretagna poco prima del referendum di domani, confermano
il leggero vantaggio del 3 fino a 7%, dei pro-europei. Analisti di spicco
ribadiscono, dal canto loro, la convinzione che il referendum confermerà il
mantenimento dello statuto di membro UE.




L’inviato di Radio Romania a Londra cita
uno di loro, che insiste sulla frammentazione, anche per allineamenti
regionali, della società britannica. Gli esiti del referendum, è del parere
l’esperta Joan Hoey, del gruppo di analisi Economist Intelligence Unit, saranno
determinati dal voto in Inghilterra e Galles, le due province che sostengono
nella maggioranza la Brexit, mentre la Scozia e l’Irlanda del Nord sono ancora
fortemente legate all’UE.




Il capo della diplomazia di Londra,
Philip Hammond, ha ammonito i suoi compatriotti che la loro decisione è
irreversibile. Se decideremo di uscire, non ci sarà più una via di
ritorno, non potremo mai più aderire nuovamente all’UE. E’ nell’interesse della
Gran Bretagna restarci – ha detto Hammond.




Come dappertutto in Europa, il
referendum britannico desta intensa preoccupazione anche in Romania. Il
presidente Klaus Iohannis afferma che l’Unione è più forte con la Gran
Bretagna e la Gran Bretagna ha bisogno dell’Unione Europea e, sollevato
dagli ultimi sondaggi, si dichiara ottimista.




Anche il presidente del Senato, Călin
Popescu-Tăriceanu, auspica che la Gran Bretagna, che lui definisce una potenza
economica, democratica e militare, resti nell’Unione. Egli considera che il
partenariato economico tra i due Paesi non sarà perturbato, però ammonisce che
il Governo di Bucarest dovrebbe valutare urgentemente l’impatto di un eventuale
Brexit sui romeni che lavorano in Gran Bretagna.




Restate accanto a noi, insieme
faremo fronte alla sfide del futuro! – ha chiesto ai britannici anche il
presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, citato dalla corrispondente di Radio
Romania a Bruxelles. Tusk insiste sul ruolo geopolitico importante della Gran
Bretagna, senza la quale non solo l’Europa, ma l’intera comunità transatlantica
sarà indebolita. Egli ammette però che, a prescindere dagli esiti del
referendum, il futuro dell’Europa dovrà essere attentamente rianalizzato.
Sarebbe una stupidaggine ignorare un simile segnale d’allarme. Ci sono
anche altre insoddifazioni nell’Unione. – ha concluso il presidente del
Consiglio Europeo.


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company