Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Giornata dei Romeni nel Mondo

Già dalla fine del 19-esimo secolo, quando l’affermazione dell’identità nazionale dominava dal punto di vista ideologico l’Europa, la storiografia dell’epoca definiva la Romania “un Paese circondato da romeni.” A distanza di un secolo e mezzo, la situazione non è molto diversa. Oltre due milioni e mezzo di consanguinei vivono in Moldova, e quasi mezzo milione in Ucraina, nei territori romeni orientali annessi alla Mosca di Stalin nel 1940, in seguito ad un ultimatum. Vi si aggiungono, secondo alcune valutazioni non ufficiali, che non sempre concordano con i censimenti effettuati dallo stato, altre centinaia di migliaia nei Paesi confinanti – Serbia, Bulgaria, Ungheria.

La Giornata dei Romeni nel Mondo
La Giornata dei Romeni nel Mondo

, 29.05.2017, 13:37

Già dalla fine del 19-esimo secolo, quando l’affermazione dell’identità nazionale dominava dal punto di vista ideologico l’Europa, la storiografia dell’epoca definiva la Romania “un Paese circondato da romeni.” A distanza di un secolo e mezzo, la situazione non è molto diversa. Oltre due milioni e mezzo di consanguinei vivono in Moldova, e quasi mezzo milione in Ucraina, nei territori romeni orientali annessi alla Mosca di Stalin nel 1940, in seguito ad un ultimatum. Vi si aggiungono, secondo alcune valutazioni non ufficiali, che non sempre concordano con i censimenti effettuati dallo stato, altre centinaia di migliaia nei Paesi confinanti – Serbia, Bulgaria, Ungheria.



Nei Balcani, ci sono anche macedo-romeni, meglenoromeni e istro-romeni, i quali parlano, secondo i linguisti, dialetti della lingua romena. Oltre a queste comunità storiche, risalenti a circa due millenni fa, esiste anche una numerosa diaspora romena, diffusa dal Canada e Stati Uniti, fino in Spagna e Italia. Alcuni, sempre meno numerosi, sono ex esiliati anticomunisti arrivati ormai alla terza età, altri sempre più numerosi, sono giovani e molto giovani che sono partiti nell’ultimo decennio alla ricerca di lavori meglio pagati e di una vita più confortevole. Il numero di tutti questi romeni della diaspora ammonta attualmente a circa 4 milioni. Dal 2015, Bucarest ha deciso ufficialmente di rendere omaggio ai connazionali sparsi in tutto il mondo, istituendo una Giornata dei Romeni nel Mondo, celebrata nell’ultima domenica di maggio.



I romeni nel mondo devono appoggiarsi a vicenda e partecipare alle decisioni che influiscono sulla loro vita. Lo ha affermato il presidente Klaus Iohannis, in un messaggio trasmesso per l’occasione, aggiungendo che il miglior modo in cui lo stato può riconoscere il loro contributo è di mettersi al loro servizio. Il presidente ricorda che sono stati compiuti progressi in tal senso, tramite servizi consolari online, la semplificazione del riconoscimento dei diplomi, il sostegno al loro ritorno nel Paese tramite l’imprenditoria, però ammette che ci sono ancora molte cose da fare.



Il ministro per i romeni nel mondo, Andreea Păstârnac, afferma, dal canto suo, che l’esistenza delle scuole di lingua romena negli stati di residenza dei romeni che vivono all’estero e la loro dotazione di materiale didattico, oppure l’arricchimento del fondo librario di libri romeni sono fondamentali per il mantenimento dell’identità linguistica. Il ministro della pubblica istruzione, Pavel Năstase, ammonisce che, ultimamente, a causa della crisi economica mondiale, sempre più famiglie sono tornate in Romania e hanno affrontato problemi per quanto riguarda l’inserimento dei bambini nati o cresciuti all’estero. Egli ha menzionato che Bucarest mette a disposizione dei romeni nel mondo 5.879 posti nelle università statali e 1.800 nel settore preuniversitario. Vengono incoraggiati, inoltre, i partenariati tra le istituzioni di insegnamento universitario romeno e quelle dei Paesi in cui esistono grandi comunità di romeni, ma anche lo sviluppo dei lettorati di lingua romena all’estero. (tr. G.P.)


foto: Servizio statale dell'Ucraina per le emergenze
In primo piano lunedì, 14 Aprile 2025

Reazioni all’attacco di Sumy

Fino alla sempre più improbabile firma di un cessate il fuoco, l’esercito invasore russo continua la sua offensiva omicida in Ucraina....

Reazioni all’attacco di Sumy
Orsi su Transfagarasan/ foto: Mariana Chiriţă/Radio Romania Internazionale
In primo piano venerdì, 11 Aprile 2025

Troppi orsi in Romania?

In Romania, vive il maggior numero di orsi in Europa, circa 12.000 esemplari, mentre quello ottimale è di 4.000. Questa è la conclusione principale...

Troppi orsi in Romania?
foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 10 Aprile 2025

Romania e investitori stranieri

Un gruppo tedesco aprirà in Romania una nuova azienda, che produrrà componenti per aerei passeggeri, ha annunciato mercoledì il premier Marcel...

Romania e investitori stranieri
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 09 Aprile 2025

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA

La Romania sostiene la continuazione dei negoziati avviati dall’Unione Europea con gli Stati Uniti, affinchè sia raggiunta una soluzione che...

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA
In primo piano martedì, 08 Aprile 2025

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?

L’Unione Europea annuncia che preferisce negoziare con gli Stati Uniti per evitare una guerra commerciale, ma al contempo continua a discutere...

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?
In primo piano lunedì, 07 Aprile 2025

Romania, 21 anni nella NATO

“I valori promossi dal Trattato di Washington, in particolare il profondo significato dell’articolo 5 sulla difesa collettiva, sono stati...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company