Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La fiducia dei romeni nelle istituzioni europee

L’eurobarometro reso pubblico giovedì misura la fiducia dei cittadini dell’Unione nelle istituzioni e nelle politiche comunitarie e fa un paragone con la fiducia di cui godono le istituzioni nazionali. Nel caso particolare della Romania, i dati dell’Eurobarometro dovrebbero preoccupare le autorità di Bucarest. Il sondaggio europeo rileva chiaramente che i romeni sono più ottimisti per quanto riguarda la situazione economica dell’Unione Europea: il 31% di loro considera che migliorerà nei prossimi 12 mesi, mentre la media europea del 21%. Sono invece più pessimisti per quanto riguarda l’evoluzione dell’economia nazionale, perché solo il 27% dei romeni è del parere che lo stato attuale dell’economia nazionale sia buono, rispetto ad una media nell’UE del 49%.

La fiducia dei romeni nelle istituzioni europee
La fiducia dei romeni nelle istituzioni europee

, 15.06.2018, 14:10

L’eurobarometro reso pubblico giovedì misura la fiducia dei cittadini dell’Unione nelle istituzioni e nelle politiche comunitarie e fa un paragone con la fiducia di cui godono le istituzioni nazionali. Nel caso particolare della Romania, i dati dell’Eurobarometro dovrebbero preoccupare le autorità di Bucarest. Il sondaggio europeo rileva chiaramente che i romeni sono più ottimisti per quanto riguarda la situazione economica dell’Unione Europea: il 31% di loro considera che migliorerà nei prossimi 12 mesi, mentre la media europea del 21%. Sono invece più pessimisti per quanto riguarda l’evoluzione dell’economia nazionale, perché solo il 27% dei romeni è del parere che lo stato attuale dell’economia nazionale sia buono, rispetto ad una media nell’UE del 49%.



Inoltre, i romeni si fidano di più dell’UE, il 52%, superando nuovamente la media europea del 42%, che delle istituzioni nazionali. Rispetto ad altri europei, i romeni hanno una percezione peggiore per quanto riguarda la propria situazione finanziaria e il luogo di lavoro. L’eurobarometro rileva che solo il 54% dei romeni considera di avere una situazione finanziaria buona, e il 42% pensa lo stesso a proposito del luogo di lavoro, mentre la media europea è rispettivamente del 71% e del 61%. A livello nazionale, il principale problema è l’aumento dei prezzi e, di conseguenza, del costo della vita. È anche normale, perché l’inflazione in Romania ha superato, a maggio, il 5%, il più alto livello degli ultimi cinque anni. A livello di tutta l’Unione Europea, l’eurobarometro registra una tendenza ottimistica in aumento per quanto riguarda l’economia e un forte sostegno alla moneta europea. Per la prima volta a cominciare dalla primavera del 2007, le opinioni positive sullo stato dell’economia nazionale (il 49%) hanno superato il numero delle opinioni negative (il 47%). Inoltre, il sostegno all’unione economica e monetaria e alla moneta europea resta il più elevato finora, del 74%.



Secondo l’Eurobarometro, si nota un aumento della fiducia nell’Unione Europea, del 42%, il più alto livello dall’autunno del 2010, e dell’ottimismo legato al suo futuro (del 58%). Non in ultimo, gli europei sentono i benefici delle politiche e delle realizzazioni dell’Unione, cioè: l’assenza dei controlli al confine o la diminuzione del loro numero in occasione dei viaggi all’estero, il calo dei prezzi per le conversazioni telefoniche effettuate in un altro Paese UE, l’aumento dei diritti dei consumatori all’acquisto di prodotti o servizi in un altro Paese dell’UE oppure il miglioramento dei diritti dei passeggeri che viaggiano in aereo. In fine, le principali preoccupazioni degli europei sono la migrazione e il terrorismo. La libera circolazione e una politica di sicurezza e di difesa comune sono sostenute da una larga maggioranza. Il sondaggio è stato realizzato a marzo 2018. Sono state intervistate più di 33 mila persone di tutti gli stati membri dell’UE e dei Paesi candidati.


FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
Foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company