Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Festa dell’Esercito Romeno

73 anni fa, il 23 agosto 1944, la Romania usciva dall’alleanza con le Potenze dell’Asse, cessava la guerra contro gli Alleati e dichiarava guerra alla Germania nazista e all’Ungheria di Horthy. In queste condizioni difficili, tramite uno sforzo nazionale supremo, l’Esercito Romeno è passato alla lotta per la liberazione dell’intero territorio del Paese. In autunno, il generale Gheorghe Avramescu, comandante della quarta Armata Romena, ha deciso di avviare l’offensiva per liberare la città di Carei, l’ultimo pezzo di terra romena che si trovava sotto occupazione ungherese dal 1940. La vittoria è stata dedicata a re Michele che, il 25 ottobre, festeggiava il 23esimo anniversario. Così, questa data è legata all’ultimo re, l’ultimo romeno con il rango di maresciallo ancora in vita e che, nel 1944, era comandante supremo dell’Esercito.

La Festa dell’Esercito Romeno
La Festa dell’Esercito Romeno

, 25.10.2017, 14:40

73 anni fa, il 23 agosto 1944, la Romania usciva dall’alleanza con le Potenze dell’Asse, cessava la guerra contro gli Alleati e dichiarava guerra alla Germania nazista e all’Ungheria di Horthy. In queste condizioni difficili, tramite uno sforzo nazionale supremo, l’Esercito Romeno è passato alla lotta per la liberazione dell’intero territorio del Paese. In autunno, il generale Gheorghe Avramescu, comandante della quarta Armata Romena, ha deciso di avviare l’offensiva per liberare la città di Carei, l’ultimo pezzo di terra romena che si trovava sotto occupazione ungherese dal 1940. La vittoria è stata dedicata a re Michele che, il 25 ottobre, festeggiava il 23esimo anniversario. Così, questa data è legata all’ultimo re, l’ultimo romeno con il rango di maresciallo ancora in vita e che, nel 1944, era comandante supremo dell’Esercito.



Le truppe romene hanno seguito quelle alleate anche oltre i confini della Romania e i combattimenti si sono terminati con la grande vittoria del 9 maggio 1945 che ha significato la fine della seconda guerra mondiale. Nel 1959, dopo il ritiro delle truppe sovietiche dalla Romania, il 25 ottobre è stato dichiarato ufficialmente la Giornata dell’Esercito Romeno, cosicché, per ironia della sorte, i comunisti hanno continuato a festeggiare in questo modo il compleanno del Re che avevano cacciato via dal Paese alla fine del 1947.



Attualmente, l’Esercito della Romania si adatta ai cambiamenti dell’ambiente di sicurezza nella zona. Il capo dello Stato Maggiore della Difesa, il generale Nicolae Ciucă: “L’esercito della Romania ha preparato e svolto una serie di progetti che hanno mirato alla trasformazione e all’adattamento strutturale delle sue unità e grandi unità a tutte le categorie di forze. Abbiamo svolto un ampio processo di preparazione e addestramento assieme ai nostri alleati strategici e si è notato uno sviluppo in tutto ciò che significa presenza e partecipazione a esercitazioni sul territorio nazionale, ma anche oltre il territorio nazionale, attività che assicurano sia l’aumento del livello di addestramento, che soprattutto dell’interoperabilità, aspetto che dobbiamo mantenere quanto più equilibrato in tutto ciò che significa compatibilità delle capacità di combattimento.”



La Romania è un forte alleato e uno stato frontiera di fronte all’aggressione della Russia, si rileva in un messaggio trasmesso dal Pentagono in occasione della Giornata dell’Esercito Romeno. Stando agli esponenti del dipartimento americano della Difesa, la Romania è un esempio per gli altri stati membri NATO e gli USA rispettano interamente i loro impegni di sicurezza come partner strategico. Allo stesso tempo, gli Stati Uniti hanno notato il contributo della Romania nell’Alleanza, gli sforzi per ammodernare l’Esercito e il sacrificio dei militari romeni nei teatri operativi. (tr. G.P.)


Foto: Paul Teysen / unsplash.com
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani
Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani
Bogdan Despescu (Foto cattura video)
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
foto: Ministero della Difesa Nazionale di Romania
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 27 Marzo 2025

Leggi per l’attuazione del PNRR

A Bucarest, i deputati hanno adottato mercoledì due disegni di legge che la Romania ha assunto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e...

Leggi per l’attuazione del PNRR
In primo piano mercoledì, 26 Marzo 2025

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA

Gli Stati Uniti hanno sospeso il programma di esenzione dal visto per i cittadini romeni, che, secondo una decisione dell’ex amministrazione...

Romania, serve ancora visto d’ingresso negli USA
In primo piano martedì, 25 Marzo 2025

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse

Ospite di un programma televisivo, Ilie Bolojan ha indicato come soluzioni la riduzione delle spese operative o l’aumento delle imposte e...

Dal taglio della spesa all’aumento delle tasse

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company