Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Festa dell’Esercito Romeno

73 anni fa, il 23 agosto 1944, la Romania usciva dall’alleanza con le Potenze dell’Asse, cessava la guerra contro gli Alleati e dichiarava guerra alla Germania nazista e all’Ungheria di Horthy. In queste condizioni difficili, tramite uno sforzo nazionale supremo, l’Esercito Romeno è passato alla lotta per la liberazione dell’intero territorio del Paese. In autunno, il generale Gheorghe Avramescu, comandante della quarta Armata Romena, ha deciso di avviare l’offensiva per liberare la città di Carei, l’ultimo pezzo di terra romena che si trovava sotto occupazione ungherese dal 1940. La vittoria è stata dedicata a re Michele che, il 25 ottobre, festeggiava il 23esimo anniversario. Così, questa data è legata all’ultimo re, l’ultimo romeno con il rango di maresciallo ancora in vita e che, nel 1944, era comandante supremo dell’Esercito.

La Festa dell’Esercito Romeno
La Festa dell’Esercito Romeno

, 25.10.2017, 14:40

73 anni fa, il 23 agosto 1944, la Romania usciva dall’alleanza con le Potenze dell’Asse, cessava la guerra contro gli Alleati e dichiarava guerra alla Germania nazista e all’Ungheria di Horthy. In queste condizioni difficili, tramite uno sforzo nazionale supremo, l’Esercito Romeno è passato alla lotta per la liberazione dell’intero territorio del Paese. In autunno, il generale Gheorghe Avramescu, comandante della quarta Armata Romena, ha deciso di avviare l’offensiva per liberare la città di Carei, l’ultimo pezzo di terra romena che si trovava sotto occupazione ungherese dal 1940. La vittoria è stata dedicata a re Michele che, il 25 ottobre, festeggiava il 23esimo anniversario. Così, questa data è legata all’ultimo re, l’ultimo romeno con il rango di maresciallo ancora in vita e che, nel 1944, era comandante supremo dell’Esercito.



Le truppe romene hanno seguito quelle alleate anche oltre i confini della Romania e i combattimenti si sono terminati con la grande vittoria del 9 maggio 1945 che ha significato la fine della seconda guerra mondiale. Nel 1959, dopo il ritiro delle truppe sovietiche dalla Romania, il 25 ottobre è stato dichiarato ufficialmente la Giornata dell’Esercito Romeno, cosicché, per ironia della sorte, i comunisti hanno continuato a festeggiare in questo modo il compleanno del Re che avevano cacciato via dal Paese alla fine del 1947.



Attualmente, l’Esercito della Romania si adatta ai cambiamenti dell’ambiente di sicurezza nella zona. Il capo dello Stato Maggiore della Difesa, il generale Nicolae Ciucă: “L’esercito della Romania ha preparato e svolto una serie di progetti che hanno mirato alla trasformazione e all’adattamento strutturale delle sue unità e grandi unità a tutte le categorie di forze. Abbiamo svolto un ampio processo di preparazione e addestramento assieme ai nostri alleati strategici e si è notato uno sviluppo in tutto ciò che significa presenza e partecipazione a esercitazioni sul territorio nazionale, ma anche oltre il territorio nazionale, attività che assicurano sia l’aumento del livello di addestramento, che soprattutto dell’interoperabilità, aspetto che dobbiamo mantenere quanto più equilibrato in tutto ciò che significa compatibilità delle capacità di combattimento.”



La Romania è un forte alleato e uno stato frontiera di fronte all’aggressione della Russia, si rileva in un messaggio trasmesso dal Pentagono in occasione della Giornata dell’Esercito Romeno. Stando agli esponenti del dipartimento americano della Difesa, la Romania è un esempio per gli altri stati membri NATO e gli USA rispettano interamente i loro impegni di sicurezza come partner strategico. Allo stesso tempo, gli Stati Uniti hanno notato il contributo della Romania nell’Alleanza, gli sforzi per ammodernare l’Esercito e il sacrificio dei militari romeni nei teatri operativi. (tr. G.P.)


Il ministro delle Finanze, Alexandru Nazare (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 18 Settembre 2025

Prospettive su inflazione e deficit di bilancio

La Romania rimarrà ancora per alcuni anni sotto procedura di disavanzo eccessivo, a causa dei ritardi nel processo di aggiustamento del bilancio, ha...

Prospettive su inflazione e deficit di bilancio
Alex Florența, il procuratore generale della Romania/ Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 17 Settembre 2025

La Romania e la guerra ibrida

Nel 2024, anno in cui si sono tenuti tutti e quattro i tipi di elezioni, comprese quelle presidenziali, la Romania è stata il bersaglio preferito di...

La Romania e la guerra ibrida
foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company