Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La DNA presenta il suo bilancio per il 2016

I procuratori anticorruzione romeni hanno ottenuto l’anno scorso 870 condanne in tribunale, tra cui otto parlamentari, un ministro, un eurodeputato, presidenti di consigli provinciali e decine di sindaci, mentre il tasso delle assoluzioni si è mantenuto inferiore alla media europea del 10%. Lo ha precisato il procuratore-capo della DNA, Laura Codruţa Kövesi, alla seduta di bilancio per il 2016, aggiungendo che l’anno scorso è stato estremamente difficile per l’istituzione che dirige, segnato da sfide legislative e attacchi senza precedenti contro l’attività della DNA e nei confronti dei procuratori anticorruzione.

La DNA presenta il suo bilancio per il 2016
La DNA presenta il suo bilancio per il 2016

, 24.02.2017, 13:19

I procuratori anticorruzione romeni hanno ottenuto l’anno scorso 870 condanne in tribunale, tra cui otto parlamentari, un ministro, un eurodeputato, presidenti di consigli provinciali e decine di sindaci, mentre il tasso delle assoluzioni si è mantenuto inferiore alla media europea del 10%. Lo ha precisato il procuratore-capo della DNA, Laura Codruţa Kövesi, alla seduta di bilancio per il 2016, aggiungendo che l’anno scorso è stato estremamente difficile per l’istituzione che dirige, segnato da sfide legislative e attacchi senza precedenti contro l’attività della DNA e nei confronti dei procuratori anticorruzione.



Il capo della DNA ha sottolineato che, nonostante le investigazioni penali svolte dalle istituzioni giudiziarie, c’è bisogno di misure chiare di prevenzione e di meccanismi di controllo, perché, diversamente, i cittadini continueranno a confrontarsi con il fenomeno della corruzione. Per quanto riguarda l’abuso d’ufficio, Laura Codruţa Kovesi ha detto che in seguito alla decisione della Corte Costituzionale dell’estate scorsa, i tribunali hanno applicato in maniera diversa questa decisione interpretativa. Così, più di 70 persone sono state condannate per abuso d’ufficio per aver trasgredito la legge, e 15 sono state assolte.



Laura Codruţa Kövesi: “Esiste adesso un ampio dibattito nella società sull’abuso d’ufficio. La Corte Costituzionale non ha depenalizzato l’abuso d’ufficio. Il reato di abuso d’ufficio non è stato dichiarato contrario alla legge fondamentale, come si cerca intensamente di suggerire. E’ stato dichiarato costituzionale, nella misura in cui tramite il sintagma “in modo difettoso” si intende “con la trasgressione della legge”.”



L’abuso d’ufficio è stato, ultimamente, oggetto di molti colloqui nello spazio pubblico, e Kovesi ha spiegato che più di un quarto delle persone rinviate a giudizio nel 2016 sono state accusate di questo delitto.



All’evento ha partecipato anche il procuratore generale Augustin Lazăr, il quale ha affermato che ciascun’incidente processuale dei procuratori anticorruzione è sfruttato dai mass-media e utilizzato contro gli inquirenti e persino contro la giustizia. Nella sua opinione, un tasso delle assoluzioni di circa il 10% è ragionevole, nel contesto in cui la DNA svolge la sua attività sotto pressione e in condizioni ostili.



Augustin Lazăr: “Gli incolpati usano spesso il potere, l’influenza e la pressione, l’impressionante arsenale, giuridico e mediatico di cui dispongono per intimorire i testimoni e per sfruttare qualsiasi incongruenza apparsa in alcune requisitorie.”



In tutto, più di 226 milioni di euro dovranno entrare alle casse dello stato, dopo che i giudici hanno deciso di confiscare tale somma nei dossier presentati dai procuratori anticorruzione. Il presidente Klaus Iohannis, presente pure lui al bilancio della DNA, ha consigliato le istituzioni competenti incaricate del recupero dei danni di svolgere un’attività sostenuta, perché i cittadini hanno grandi aspettative in questo campo. (tr. G.P.)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company