Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La crisi dei migranti si sta accelerando

Sta crescendo il numero dei migranti dal Medio Oriente e dall’Africa che tentano di arrivare in Europa. Essi rischiano la vita attraversando il Mediterraneo a bordo di imbarcazioni insicure. Solo negli ultimi due giorni, le autorità italiane hanno salvato dal mare oltre 4.000 persone. Migliaia di rifugiati giunti dalla Grecia, passando per la Macedonia, sono arrivati in Serbia e tentano di continuare la strada verso i Paesi occidentali. Quasi tutti vogliono chiedere asilo nei paesi più sviluppati dell’Unione Europea, soprattutto in Germania.

La crisi dei migranti si sta accelerando
La crisi dei migranti si sta accelerando

, 25.08.2015, 12:15

Sta crescendo il numero dei migranti dal Medio Oriente e dall’Africa che tentano di arrivare in Europa. Essi rischiano la vita attraversando il Mediterraneo a bordo di imbarcazioni insicure. Solo negli ultimi due giorni, le autorità italiane hanno salvato dal mare oltre 4.000 persone. Migliaia di rifugiati giunti dalla Grecia, passando per la Macedonia, sono arrivati in Serbia e tentano di continuare la strada verso i Paesi occidentali. Quasi tutti vogliono chiedere asilo nei paesi più sviluppati dell’Unione Europea, soprattutto in Germania.

Due mesi fa, i governi dei paesi dell’UE hanno respinto un tentativo del presidente della Commissione, Jean-Claude Juncker, di stabilire delle quote nazionali obbligatorie per gli stati di accoglienza. Il commissario europeo per la migrazione e affari interni, Dimitris Avramopoulos, ha dichiarato però che le decine di migliaia di rifugiati hanno il diritto di essere in Europa e che alcuni Paesi potrebbero fare di più per aiutarli.

A Berlino, la cancelliera tedesca Angela Merkel e il presidente francese, François Hollande, hanno annunciato che presenteranno una politica di asilo comune al livello dell’Unione Europea, e hanno chiesto all’Italia e alla Grecia di aprire rapidamente dei centri per la registrazione dei rifugiati. Nel contesto, la Commissione Europea ha annunciato di raddoppiare il finanziamento per aiuto umanitario di emergenza a 50 milioni di euro. 8 milioni saranno stanziati ai Balcani Occidentali e alla Turchia, mentre 90.000 euro andranno in Macedonia.

In Bulgaria, il governo ha rafforzato il controllo alle frontiere con la Macedonia anche tramite il dispiegamento di unità militari ed elicotteri per scoraggiare la scelta della rotta bulgara da parte dei migranti. Si stima, però, che nonostante queste misure, il Paese confinante con la Romania potrà essere assalito da decine di migliaia di rifugiati, nel caso in cui la loro strada per Grecia e Macedonia sarà bloccata.

La Romania sembra essere aggirata dalla migrazione massiccia – finora, sono stati registrati rari casi di passaggio illegale della frontiera del sud – però sta prendendo delle misure per far fronte a un eventuale flusso di migranti. Bucarest può accedere, se necessario, nell’ambito di programmi di finanziamento multiannui dell’Unione Europea, 98,5 milioni di euro tramite il Fondo di Sicurezza Interna, 61 milioni tramite la componente frontiera e visti, e 37 milioni tramite la componente poliziesca.

Foto: Septimiu / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
Foto: vaticannews
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!
Messa ortodossa il Venerdì Santo / Foto: Agerpres
In primo piano giovedì, 17 Aprile 2025

I cristiani prima delle feste pasquali

I cristiani ortodossi si preparano per celebrare la Pasqua – festa della luce e della gioia, considerata la più importante della cristianità, che...

I cristiani prima delle feste pasquali
In primo piano mercoledì, 16 Aprile 2025

Partenariato strategico riaffermato

Con una nuova amministrazione, guidata dal repubblicano Donald Trump, che fa mosse inaspettate, gli Stati Uniti hanno nel Congresso...

Partenariato strategico riaffermato
In primo piano martedì, 15 Aprile 2025

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga

Con 85 voti favorevoli, 3 contrari e 30 astensioni, il Senato di Romania ha approvato ieri il ddl che modifica il Codice Penale in merito alla...

Senato inasprisce legislazione contro conducenti sotto l’effetto di droga
In primo piano lunedì, 14 Aprile 2025

Reazioni all’attacco di Sumy

Fino alla sempre più improbabile firma di un cessate il fuoco, l’esercito invasore russo continua la sua offensiva omicida in Ucraina....

Reazioni all’attacco di Sumy
In primo piano venerdì, 11 Aprile 2025

Troppi orsi in Romania?

In Romania, vive il maggior numero di orsi in Europa, circa 12.000 esemplari, mentre quello ottimale è di 4.000. Questa è la conclusione principale...

Troppi orsi in Romania?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company