Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Corte Costituzionale sull’abuso d’ufficio

La Corte Costituzionale della Romania ha ammesso solo parzialmente
l’eccezione di incostituzionalità relativa all’abuso d’ufficio.

La Corte Costituzionale sull’abuso d’ufficio
La Corte Costituzionale sull’abuso d’ufficio

, 16.06.2016, 15:30

La Corte Costituzionale della Romania ha ammesso solo parzialmente
l’eccezione di incostituzionalità relativa all’abuso d’ufficio.

I timori dei procuratori, della stampa e della società civile, come
anche le speranze di molte persone pubbliche indagate per reati di corruzione
sono state stroncate mercoledì, quando la Corte Costituzionale ha ammesso solo
parzialmente l’eccezione di incostituzionalità relativa all’abuso d’ufficio. I
giudici della corte hanno deciso che le disposizioni della legislazione penale
sono costituzionali, nella misura in cui si nota che l’adempimento ai compiti
di servizio implica la trasgressione della legge. La decisione è stata presa
all’unanimità, è definitiva, obbligatoria e verrà applicata in futuro.




Il presidente ad interim della Corte Costituzionale, Valer Dorneanu, ha
spiegato che non si può dire per nulla che l’abuso d’ufficio sia stato assolto,
mentre il suo collega Petre Lăzăroiu ha affermato che è stato necessario
chiarire i concetti.




Il giudice deve vedere se la legge è stata trasgredita o meno.
Questo sintagma dava la possibilità di interpretare ciascun atto. Qualsiasi
adempimento che non corrispondeva al pattern che aveva in mente il procuratore
poteva essere definito difettoso e le cose non potevano rimanere così, ha
affermato Petre Lăzăroiu.




Tra i protagonisti dei dossier in cui è stata invocata l’eccezione di
incostituzionalità relativa all’abuso d’ufficio si annovera persino l’ex capo
della Direzione di Investigazione sui Reati di Criminalità Organizzata e
Terrorismo (DIICOT – la procura antimafia), Alina Bica, oppure politiche che la
stampa chiama baroni locali, tra cui gli ex presidenti dei consigli
provinciali di Costanza e Brăila, Nicuşor Constantinescu e Gheorghe Bunea
Stancu.




I giudici della Corte Costituzionale hanno deciso, sempre mercoledì, che
l’articolo della Legge speciale in base alla quale opera la DNA è
costituzionale. In precedenza, il procuratore-capo della DNA, Laura Codruţa
Kovesi, aveva attirato l’attenzione sul fatto che l’assoluzione dell’abuso d’ufficio
bloccherebbe 800 dossier in via di soluzione. Inoltre, avrebbe reso impossibile
il recupero dei danni recati tramite questo reato, ammontati l’anno scorso a
620 milioni di euro.




Anche il capo dell’Accademia Internazionale contro la Corruzione, Martin
Kreutner, aveva detto che l’incriminazione dell’abuso d’ufficio in Romania è
molto importante e aveva ricordato che la legislazione romena in questo settore
è riconosciuta dalle istituzioni internazionali.




Spero che la decisione della Corte Costituzionale sia una che chiarisca
e faciliti il percorso della giustizia in Romania – ha dichiarato il capo dello
stato, Klaus Iohannis.




Dal canto suo, il presidente del Senato, Călin Popescu-Tăriceanu,
d’altronde un critico molto attivo della cosiddetta repubblica dei
procuratori, ha detto, apparentemente molto contento, che l’abuso
d’ufficio previsto nel Codice penale non è stato assolto, è rimasto valido,
però è stato più rigorosamente definito. (traduzione di Gabriela Petre)



foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 07 Febbraio 2025

Crescita significativa del PIL in Romania

Secondo i dati presentati da Ionuţ Dumitru, professore presso l’Accademia di Studi Economici di Bucarest, la Romania ha superato la Polonia in...

Crescita significativa del PIL in Romania
Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 06 Febbraio 2025

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025

Al termine di dibattiti-maratona, durati più di otto ore, la plenaria del Parlamento romeno ha adottato mercoledì sera i ddl sul bilancio dello...

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025
Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company