Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Banca Centrale Romena e il contesto economico

La Romania si trova, attualmente, in un momento cruciale. Lo ha sottolineato il governatore della Banca Centrale romena, Mugur Isarescu, che ha lanciato un nuovo monito sui pericoli che minacerebbero la stabilità economico-finanziaria del Paese. Il governatore ha fatto questa valutazione ad una conferenza sulla strategia di sviluppo del Paese, la regionalizzazione e il passaggio alleuro. Isarescu ha attirato lattenzione che la prospettiva dellaumento del deficit di bilancio a quasi il 4% del Pil nel 2017 minaccia la stabilità macroeconomica che la Romania ha conseguito con grandi sforzi negli ultimi anni e, di conseguenza, la convergenza delleconomia romena verso lEurozona. Nella sua opinione, se non si agisce per la salvaguardia dei vantaggi ottenuti negli ultimi anni, leconomia romena rischia non solo la stagnazione, ma persino lallontanamento dallEurozona alla quale aspira. Il governatore della Banca Centrale ha precisato che, adesso, è essenziale che sia mantenuto ciò che si è ottenuto dopo la crisi finanziaria del 2008 e ha insistito sulla stabilità legislativa.

La Banca Centrale Romena e il contesto economico
La Banca Centrale Romena e il contesto economico

, 16.03.2016, 16:29

La Romania si trova, attualmente, in un momento cruciale. Lo ha sottolineato il governatore della Banca Centrale romena, Mugur Isarescu, che ha lanciato un nuovo monito sui pericoli che minacerebbero la stabilità economico-finanziaria del Paese. Il governatore ha fatto questa valutazione ad una conferenza sulla strategia di sviluppo del Paese, la regionalizzazione e il passaggio alleuro. Isarescu ha attirato lattenzione che la prospettiva dellaumento del deficit di bilancio a quasi il 4% del Pil nel 2017 minaccia la stabilità macroeconomica che la Romania ha conseguito con grandi sforzi negli ultimi anni e, di conseguenza, la convergenza delleconomia romena verso lEurozona. Nella sua opinione, se non si agisce per la salvaguardia dei vantaggi ottenuti negli ultimi anni, leconomia romena rischia non solo la stagnazione, ma persino lallontanamento dallEurozona alla quale aspira. Il governatore della Banca Centrale ha precisato che, adesso, è essenziale che sia mantenuto ciò che si è ottenuto dopo la crisi finanziaria del 2008 e ha insistito sulla stabilità legislativa.



“Dobbiamo essere realisti. Io personalmente non ho mai visto, in 25 anni, pericoli maggiori contro la stabilità economica e finanziaria della Romania. Il Paese ha bisogno di stabilità legislativa, la quale è essenziale per incoraggiare gli investimenti”, ha affermato Isarescu.



Il governatore della Banca Centrale romena ha affermato che leconomia cresce, attualmente, in base al consumo interno e meno in base alle esportazioni, che gli investimenti nellinfrastruttura sono scarsi, fatto che impedisce lo sviluppo regionale della Romania. Isarescu ha valutato che il Pil sarebbe maggiore se il Paese avesse uninfrastruttura migliore. Presente allevento, il premier tecnocrate Dacian Ciolos ha attirato lattenzione, dal canto suo, che il 2016 è un anno elettorale, con rischi di spesa irresponsabile del denaro pubblico. Ciolos ha precisato che vuole ridurre lo spreco e migliorare latto di governo dal punto di vista qualitativo. Il premier ha pure detto che il Governo intende adottare più misure per sostenere i settori in cui leconomia ha potenziale di crescita, come lagricoltura e le piccole imprese rurali, il turismo, lenergia, le comunicazioni e la tecnologia dellinformazione, la ricerca, linnovazione e i settori creativi.



“Innanzittutto, definiamo più chiaramente, più precisamente, dove vogliamo arrivare, la direzione in cui vogliamo andare, individuiamo alcuni elementi chiave che definiscano una visione comune. Poi è importante vedere di che cosa abbiamo bisogno per poter arrivare laddove ci prefiggiamo, quali sono i fattori-chiave di sviluppo, quali leducazione, la scienza e la ricerca, il sistema sanitario e linfrastruttura”, ha detto Dacian Ciolos.



Un altro obiettivo a breve e medio termine del Governo è laumento dellefficienza delle compagnie statali, in cui il Ministero dellEconomia ha già avviato un programma sostanzioso di cambiamento del management. Il Governo punta inoltre sullo sviluppo delle piccole zone, urbane o rurali. (traduzione di Adina Vasile)




Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company