Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Banca Centrale romena aumenta di nuovo il tasso di riferimento

La Banca Centrale della Romania ha aumentato il tasso d’interesse di riferimento al 6,25%, nonostante il mercato attendesse un aumento inferiore. Questo è il più alto degli ultimi 12 anni e la Banca Centrale ha aumentato l’interesse di riferimento per moderare linflazione. Per tale motivo, gli interessi interbancari, in base ai quali vengono calcolati gli indici utilizzati per stabilire i tassi per i prestiti in lei a interesse variabile, aumenteranno nel prossimo periodo, afferma il vicepresidente dellAssociazione degli Esperti di Investimenti in Romania, l’analista finanziario Adrian Codirlaşu: “La Banca Centrale anticipa un ulteriore aumento dellinflazione e ha proposto quest’aumento dei tassi di interesse di 75 punti base, al di sopra delle aspettative del mercato. Ciò determinerà una continuazione degli aumenti degli interessi sul mercato monetario, ovvero degli indici ROBID e ROBOR. Allo stesso tempo, la Banca Centrale accenna al fatto che si aspetta un forte rallentamento della crescita economica. Ciò vuol dire che cè almeno il rischio di una recessione tecnica nel prossimo periodo in Romania, quindi forse ci saranno trimestri in cui il PIL diminuirà rispetto al trimestre precedente”.



Secondo gli esperti della Banca Centrale, i più recenti dati suggeriscono un forte rallentamento della crescita economica nel terzo trimestre rispetto al precedente. Tuttavia, in quest’intervallo si verificherà ancora un aumento significativo della dinamica annua del Prodotto Interno Lordo, dovuto a un effetto di base, ma nel contesto del rallentamento della crescita dei consumi privati. “La Banca Centrale prevede un rallentamento delleconomia, però avremo ancora una crescita economica, ma molto inferiore rispetto alle stime iniziali. Il prossimo incontro è previsto a novembre e probabilmente ci sarà un ulteriore aumento, di circa 25-50 punti base. A fine anno, potremmo arrivare a un tasso di interesse di riferimento pari a 6,50 o 6,75”, afferma Adrian Codirlaşu.



Secondo gli specialisti della Banca Centrale, il tasso inflazionistico annuo continuerà probabilmente ad aumentare verso la fine dellanno, ma in un ritmo notevolmente più lento, le cause essendo legate al previsto rincaro del gas naturale e dellelettricità, oltre che dei generi alimentari, sullo sfondo della guerra in Ucraina, ma anche della prolungata e ampia siccità di questestate in Europa. Lescalation della guerra e le sanzioni sempre più severe generano incertezze e notevoli rischi sulle prospettive dellattività economica e, implicitamente, sullevoluzione dellinflazione a medio termine, aggiungono gli esperti della Banca Centrale. Loro affermano che, nell’attuale contesto, un abbinamento equilibrato di politiche macroeconomiche e dell’attuazione di riforme strutturali, anche attraverso luso di fondi europei, sono essenziali per mantenere la stabilità macroeconomica e rafforzare la capacità delleconomia romena di far fronte a sviluppi sfavorevoli.

La Banca Centrale romena aumenta di nuovo il tasso di riferimento
La Banca Centrale romena aumenta di nuovo il tasso di riferimento

, 06.10.2022, 14:25

La Banca Centrale della Romania ha aumentato il tasso d’interesse di riferimento al 6,25%, nonostante il mercato attendesse un aumento inferiore. Questo è il più alto degli ultimi 12 anni e la Banca Centrale ha aumentato l’interesse di riferimento per moderare linflazione. Per tale motivo, gli interessi interbancari, in base ai quali vengono calcolati gli indici utilizzati per stabilire i tassi per i prestiti in lei a interesse variabile, aumenteranno nel prossimo periodo, afferma il vicepresidente dellAssociazione degli Esperti di Investimenti in Romania, l’analista finanziario Adrian Codirlaşu: “La Banca Centrale anticipa un ulteriore aumento dellinflazione e ha proposto quest’aumento dei tassi di interesse di 75 punti base, al di sopra delle aspettative del mercato. Ciò determinerà una continuazione degli aumenti degli interessi sul mercato monetario, ovvero degli indici ROBID e ROBOR. Allo stesso tempo, la Banca Centrale accenna al fatto che si aspetta un forte rallentamento della crescita economica. Ciò vuol dire che cè almeno il rischio di una recessione tecnica nel prossimo periodo in Romania, quindi forse ci saranno trimestri in cui il PIL diminuirà rispetto al trimestre precedente”.



Secondo gli esperti della Banca Centrale, i più recenti dati suggeriscono un forte rallentamento della crescita economica nel terzo trimestre rispetto al precedente. Tuttavia, in quest’intervallo si verificherà ancora un aumento significativo della dinamica annua del Prodotto Interno Lordo, dovuto a un effetto di base, ma nel contesto del rallentamento della crescita dei consumi privati. “La Banca Centrale prevede un rallentamento delleconomia, però avremo ancora una crescita economica, ma molto inferiore rispetto alle stime iniziali. Il prossimo incontro è previsto a novembre e probabilmente ci sarà un ulteriore aumento, di circa 25-50 punti base. A fine anno, potremmo arrivare a un tasso di interesse di riferimento pari a 6,50 o 6,75”, afferma Adrian Codirlaşu.



Secondo gli specialisti della Banca Centrale, il tasso inflazionistico annuo continuerà probabilmente ad aumentare verso la fine dellanno, ma in un ritmo notevolmente più lento, le cause essendo legate al previsto rincaro del gas naturale e dellelettricità, oltre che dei generi alimentari, sullo sfondo della guerra in Ucraina, ma anche della prolungata e ampia siccità di questestate in Europa. Lescalation della guerra e le sanzioni sempre più severe generano incertezze e notevoli rischi sulle prospettive dellattività economica e, implicitamente, sullevoluzione dellinflazione a medio termine, aggiungono gli esperti della Banca Centrale. Loro affermano che, nell’attuale contesto, un abbinamento equilibrato di politiche macroeconomiche e dell’attuazione di riforme strutturali, anche attraverso luso di fondi europei, sono essenziali per mantenere la stabilità macroeconomica e rafforzare la capacità delleconomia romena di far fronte a sviluppi sfavorevoli.

foto: Servizio statale dell'Ucraina per le emergenze
In primo piano lunedì, 14 Aprile 2025

Reazioni all’attacco di Sumy

Fino alla sempre più improbabile firma di un cessate il fuoco, l’esercito invasore russo continua la sua offensiva omicida in Ucraina....

Reazioni all’attacco di Sumy
Orsi su Transfagarasan/ foto: Mariana Chiriţă/Radio Romania Internazionale
In primo piano venerdì, 11 Aprile 2025

Troppi orsi in Romania?

In Romania, vive il maggior numero di orsi in Europa, circa 12.000 esemplari, mentre quello ottimale è di 4.000. Questa è la conclusione principale...

Troppi orsi in Romania?
foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 10 Aprile 2025

Romania e investitori stranieri

Un gruppo tedesco aprirà in Romania una nuova azienda, che produrrà componenti per aerei passeggeri, ha annunciato mercoledì il premier Marcel...

Romania e investitori stranieri
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 09 Aprile 2025

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA

La Romania sostiene la continuazione dei negoziati avviati dall’Unione Europea con gli Stati Uniti, affinchè sia raggiunta una soluzione che...

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA
In primo piano martedì, 08 Aprile 2025

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?

L’Unione Europea annuncia che preferisce negoziare con gli Stati Uniti per evitare una guerra commerciale, ma al contempo continua a discutere...

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?
In primo piano lunedì, 07 Aprile 2025

Romania, 21 anni nella NATO

“I valori promossi dal Trattato di Washington, in particolare il profondo significato dell’articolo 5 sulla difesa collettiva, sono stati...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company