Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Banca Centrale e la politica monetaria

Il 2019 è iniziato con grandi sconvolgimenti sul mercato valutario romeno. La moneta nazionale, il leu, ha superato i propri record negativi, arrivando, giorno dopo giorno, a nuovi minimi storici in rapporto alla moneta europea. Quotato a 4,66 lei nei primi giorni dell’anno, l’euro ha superato, alla metà dello scorso mese, la soglia psicologica di 4,7 lei. La moneta nazionale si è deprezzata anche in rapporto al dollaro americano e al franco svizzero.

La Banca Centrale e la politica monetaria
La Banca Centrale e la politica monetaria

, 08.02.2019, 14:45

Il 2019 è iniziato con grandi sconvolgimenti sul mercato valutario romeno. La moneta nazionale, il leu, ha superato i propri record negativi, arrivando, giorno dopo giorno, a nuovi minimi storici in rapporto alla moneta europea. Quotato a 4,66 lei nei primi giorni dell’anno, l’euro ha superato, alla metà dello scorso mese, la soglia psicologica di 4,7 lei. La moneta nazionale si è deprezzata anche in rapporto al dollaro americano e al franco svizzero.



Sempre a gennaio, il ROBOR – il principale indice in base al quale vengono calcolati gli interessi per i crediti in lei — si è avvicinato al 3%, aggravando ancora di più la situazione dei romeni con crediti in banca. Le turbolenze si sono propagate anche sulla scena politica. Il principale partito della coalizione governativa, il PSD, ha intimato la Banca Centrale ad intervenire sul mercato per salvare il leu, sacrificando le sue riserve di quasi 37 miliardi di euro.



Tra i membri dell’ALDE, partner junior dei socialdemocratici, sono sempre più numerose le accuse contro il governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu, accusato di tollerare presunte azioni onerose delle banche commerciali per stabilire il ROBOR. D’altra parte, secondo i dati della Banca Centrale, la massa monetaria è aumentata di quasi il 9% a dicembre 2018, rispetto allo stesso mese del precedente anno, il che ha contribuito al deprezzamento del leu.



Adrian Vasilescu, consulente per la strategia presso la Banca Centrale, aveva affermato che le evoluzioni sul mercato valutario sono piuttosto psicologiche e che l’intervento della Banca Centrale può essere preso in considerazione solo se il deprezzamento supera il 4 o il 5%. Giovedì, la Banca Centrale ha annunciato di mantenere il tasso dell’interesse di riferimento al 2,5% all’anno e i livelli attuali delle rate delle riserve minime obbligatorie applicabili ai passivi in lei e in valuta delle istituzioni di credito.



Dopo la riunione del Consiglio di Amministrazione della Banca Centrale, il governatore ha affermato che anticipa una continuazione della tendenza di calo inflazionistico, seguita da una nuova crescita, fino a circa il 3,5%.



Mugur Isărescu: Il nuovo scenario delle previsioni riconferma la prospettiva di continuazione del tasso inflazionistico annuo nei prossimi tre trimestri con valori addirittura leggermente inferiori a quelli anticipati in precedenza, seguita dal suo aumento e mantenimento leggermente sotto il limite superiore dell’intervallo del target fino alla fine del periodo di previsione. Le incertezze e i rischi associati alla prospettiva inflazionistica sono legati alla nuova serie di misure fiscali e di bilancio entrate in vigore il 1° gennaio, nonché alla mancata ultimazione della bozza della finanziaria e implicitamente della futura condotta della politica fiscale e sui redditi.”



Il Governatore ha inoltre affermato che sia il mercato monetario, che quello valutario funzionano molto bene ed ha dato assicurazioni che non esistono indizi di alcuna intesa anticoncorrenziale tra le banche per stabilire il ROBOR.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company