Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Klaus Iohannis, rieletto presidente

Dopo lesponente della Sinistra postcomunista, Ion Iliescu, nessuno degli aspiranti socialdemocratici alla massima carica nello stato romeno è riuscito a vincere le elezioni, che si tratti di Adrian Năstase, Mircea Geoană o Victor Ponta, lultimo sconfitto dallattuale presidente alle elezioni del 2014. Allo stesso tempo nessuno dei leader menzionati ha subito una sconfitta così netta come lex premier socialdemocratica Viorica Dăncilă, un motivo di allegria per il vincitore, in presidente in carica Klaus Iohannis, appoggiato dal partito al governo, il PNL. Ha vinto la Romania moderna, la Romania europea, la Romania normale, ha affermato Iohannis, ed è merito di coloro che lui ha definito gli eroi di questi giorni, gli elettori. Liberato dai problemi della coabitazione dopo la rimozione dal potere del PSD e linsediamento del PNL al governo, e ricaricato di una legittimità data da una vittoria netta, il presidente ha promesso che si impegnerà nella creazione di una nuova maggioranza parlamentare che lavori per la modernizzazione del Paese.

Klaus Iohannis, rieletto presidente
Klaus Iohannis, rieletto presidente

, 25.11.2019, 13:35

Dopo lesponente della Sinistra postcomunista, Ion Iliescu, nessuno degli aspiranti socialdemocratici alla massima carica nello stato romeno è riuscito a vincere le elezioni, che si tratti di Adrian Năstase, Mircea Geoană o Victor Ponta, lultimo sconfitto dallattuale presidente alle elezioni del 2014. Allo stesso tempo nessuno dei leader menzionati ha subito una sconfitta così netta come lex premier socialdemocratica Viorica Dăncilă, un motivo di allegria per il vincitore, in presidente in carica Klaus Iohannis, appoggiato dal partito al governo, il PNL. Ha vinto la Romania moderna, la Romania europea, la Romania normale, ha affermato Iohannis, ed è merito di coloro che lui ha definito gli eroi di questi giorni, gli elettori. Liberato dai problemi della coabitazione dopo la rimozione dal potere del PSD e linsediamento del PNL al governo, e ricaricato di una legittimità data da una vittoria netta, il presidente ha promesso che si impegnerà nella creazione di una nuova maggioranza parlamentare che lavori per la modernizzazione del Paese.



E la più categorica vittoria mai ottenuta contro il PSD. Ricevo questa vittoria con allegria, contentezza e con fiducia nella Romania. Adesso, dopo questa vittoria, cè molto da fare, molte cose da riparare. Mi impegnerò nella creazione di una nuova maggioranza, formata dai partiti democratici che guideranno la Romania verso la modernizzazione, verso leuropeizzazione, verso una Romania normale, ha dichiarato Klaus Iohannis.



Sconfitta, Viorica Dăncilă, considera che non sia tutto perso e che questa seconda sconfitta elettorale del PSD in soli 6 mesi abbia dato il segnale per una mobilità in vista delle elezioni amministrative e politiche dellanno prossimo. Il Partito Socialdemocratico ha riconquistato la fiducia dei cittadini romeni che lo hanno votato nel 2016. Abbiamo recuperato i voti persi alle elezioni europee e oggi contiamo più di 3 milioni di voti. Sono convinta che il numero dei voti ci aiuta, ci obbliga, e, in tal senso, faremo tutto il possibile per vincere le elezioni amministrative e politiche, ha detto Viorica Dăncilă.



I commentatori sono del parere che linterpretazione almeno forzata data dalla Dăncilă dopo una dura confitta sia dovuta alla sua disperazione e anticipano unimminente esecuzione politica del leader socialdemocratico. Non sarà facile neanche per Klaus Iohannis, prevedono gli analisti, perché adesso ha un partner nel governo PNL e non potrà invocare la scusa delle guerre politiche e istituzionali.



Dal punto di vista sociologico, lo scrutinio presidenziale si presenta così: Klaus Iohannis è stato votato per le sue qualità da una percentuale maggiore di votanti rispetto alla sua sfidante, ha attirato più giovani con età inferiore ai 44 anni, essendo preferito dalle persone con studi universitari e dagli abitanti delle città. Dal punto di vista delle regioni, Iohannis ha ottenuto il 44% dei voti a Bucarest, nel sud e sud-est, il 37% nel centro e nellovest, le zone più prospere, e il 19% nellest molto meno sviluppato.



Viorica Dăncilă, invece, ha vinto il 53% dei voti a Bucarest, nel sud e sud-est, il 25% nel centro e nellovest e il 22% nellest. Laffluenza alle urne, in Romania, è stata di quasi il 50% inferiore ai precedenti ballottaggi alle presidenziali, però maggiore del 2% rispetto al minimo storico registrato nel primo turno. Invece i romeni della diaspora hanno superato il tasso storico di partecipazione registrato due settimane fa, quando hanno votato, compresi i voti per corrispondenza, 675 mila elettori, raggiungendo un nuovo record, di oltre 940 mila votanti. I connazionali doltreconfine hanno dimostrato di essere interessati alla situazione del Paese e alcuni di loro che desiderano persino tornare se le cose cambiassero per il meglio. Allo stesso tempo, loro hanno impartito una lezione al PSD, il cui governo ha ricorso in modo ingiustificato alla forza contro i manifestanti pacifici venuti al meeting della diaspora del 10 agosto 2018. Il loro impegno civico meriterebbe una ricompensa – lo dicono gli osservatori e i politici – una rappresentazione più consistente nel Parlamento romeno, non solo di quattro deputati e due senatori che spettano attualmente alla diaspora.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company