Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Istruzione: Vassiliou a Bucarest, disoccupazione giovanile grande sfida UE

Nell’UE, 15 milioni di giovani sono senza lavoro e la mancanza delle misure per la loro integrazione comporta il rischio della povertà. Lo ha dichiarato a Bucarest il commissario europeo per Istruzione, Cultura, Multilinguismo e Gioventù, Androulla Vassiliou, presente alla conferenza internazionale intitolata “Mantenere i giovani sul mercato del lavoro, sfide comuni — soluzioni comuni”. Il commissario ha spiegato anche da dove proviene la maggior parte dei giovani disoccupati.

Istruzione: Vassiliou a Bucarest, disoccupazione giovanile grande sfida UE
Istruzione: Vassiliou a Bucarest, disoccupazione giovanile grande sfida UE

, 11.03.2014, 12:06

Nell’UE, 15 milioni di giovani sono senza lavoro e la mancanza delle misure per la loro integrazione comporta il rischio della povertà. Lo ha dichiarato a Bucarest il commissario europeo per Istruzione, Cultura, Multilinguismo e Gioventù, Androulla Vassiliou, presente alla conferenza internazionale intitolata “Mantenere i giovani sul mercato del lavoro, sfide comuni — soluzioni comuni”. Il commissario ha spiegato anche da dove proviene la maggior parte dei giovani disoccupati.



“L’esclusione sociale si manifesta soprattutto tra le persone nate da genitori immigrati, tra quelle che hanno in famiglia delle persone con disabilità o tra quelle provenienti da ambienti sfavoriti. Però, le più vulnerabili persone sono quelle che abbandonano presto la scuola o che non hanno ultimato gli studi. Per l’Europa, il tasso della disoccupazione giovanile è una delle maggiori sfide. Al momento la media si attesta al 24%, in aumento rispetto allo scorso anno”, ha detto Androulla Vassiliou.



I milioni di giovani senza lavoro non pagano neanche i contributi, per cui le conseguenze sono negative e significano anche costi sociali, ha aggiunto il commissario, spiegando che ogni anno l’economia perde in questo modo 160 miliardi di euro, cioè circa l’1,3% del Pil. Inoltre, Androulla Vassiliou ha richiamato l’attenzione che la mancanza di un’attività e l’esclusione possono indurre comportamenti molto pericolosi o attrazione verso gli schieramenti estremi della scena politica. La Vassiliou ritiene che i sistemi educativi nazionali nell’UE vanno riformati, affinchè i giovani possano acquisire le abilità necessarie per ottenere un posto di lavoro.



Nel suo intervento alla conferenza, il premier romeno Victor Ponta si è detto scontento del modo in cui funziona attualmente il sistema educativo nazionale, mentre il ministro con delega all’Istruzione superiore, Mihnea Costoiu, ha dichiarato che, tra tutti gli stati dell’UE, la Romania è il Paese con il maggior peso di giovani senza lavoro. Il ministro ha spiegato che il 23% dei giovani in età tra i 25 e i 29 anni sono disoccupati e neanche studiano. Costoiu ha aggiunto che il sistema educativo romeno è in pieno processo di modernizzazione e adeguamento alle esigenze sociali del XXI secolo.



La Romania ha un piano ottimamente elaborato, che punta sulla formazione continua, su partenariati con l’ambiente economico e su misure volte a garantire le pari opportunità, ha detto ancora al ministro. Attualmente, al livello dell’UE funzionano due programmi volti a constrastare la disoccupazione: “Garanzia per i giovani”, che prevede l’inserimento sul mercato del lavoro entro al massimo quattro mesi dalla laurea, programma europeo arrivato anche in Romania circa un mese fa, e il programma Erasmus Plus, lanciato ora anche a Bucarest.

foto: Servizio statale dell'Ucraina per le emergenze
In primo piano lunedì, 14 Aprile 2025

Reazioni all’attacco di Sumy

Fino alla sempre più improbabile firma di un cessate il fuoco, l’esercito invasore russo continua la sua offensiva omicida in Ucraina....

Reazioni all’attacco di Sumy
Orsi su Transfagarasan/ foto: Mariana Chiriţă/Radio Romania Internazionale
In primo piano venerdì, 11 Aprile 2025

Troppi orsi in Romania?

In Romania, vive il maggior numero di orsi in Europa, circa 12.000 esemplari, mentre quello ottimale è di 4.000. Questa è la conclusione principale...

Troppi orsi in Romania?
foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 10 Aprile 2025

Romania e investitori stranieri

Un gruppo tedesco aprirà in Romania una nuova azienda, che produrrà componenti per aerei passeggeri, ha annunciato mercoledì il premier Marcel...

Romania e investitori stranieri
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 09 Aprile 2025

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA

La Romania sostiene la continuazione dei negoziati avviati dall’Unione Europea con gli Stati Uniti, affinchè sia raggiunta una soluzione che...

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA
In primo piano martedì, 08 Aprile 2025

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?

L’Unione Europea annuncia che preferisce negoziare con gli Stati Uniti per evitare una guerra commerciale, ma al contempo continua a discutere...

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?
In primo piano lunedì, 07 Aprile 2025

Romania, 21 anni nella NATO

“I valori promossi dal Trattato di Washington, in particolare il profondo significato dell’articolo 5 sulla difesa collettiva, sono stati...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company