Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Istruzione: vaccinazione dei docenti e riapertura delle scuole

La riapertura delle scuole in Romania diventa una questione di sicurezza nazionale. Dallo scorso marzo, con un’eccezione di meno di due mesi, tra settembre e novembre, i ragazzi romeni non vanno più a scuola. A causa dell’emergenza coronavirus, le lezioni si svolgono al momento solo online in tutto il Paese, perciò lunedì, dopo le vacanze invernali, i circa tre milioni di alunni dell’insegnamento pre-universitario hanno ripreso le lezioni sempre da remoto.

Istruzione: vaccinazione dei docenti e riapertura delle scuole
Istruzione: vaccinazione dei docenti e riapertura delle scuole

, 14.01.2021, 11:32

La riapertura delle scuole in Romania diventa una questione di sicurezza nazionale. Dallo scorso marzo, con un’eccezione di meno di due mesi, tra settembre e novembre, i ragazzi romeni non vanno più a scuola. A causa dell’emergenza coronavirus, le lezioni si svolgono al momento solo online in tutto il Paese, perciò lunedì, dopo le vacanze invernali, i circa tre milioni di alunni dell’insegnamento pre-universitario hanno ripreso le lezioni sempre da remoto.



Il Consiglio Nazionale degli Alunni ha tirato un segnale d’allarme affermando che la scuola online è affaticante, inefficace e del tutto insostenibile a lungo termine. In più, molti alunni, soprattutto degli ambienti svantaggiati, non hanno accesso all’istruzione, perché non possiedono computer, iPad e nemmeno accesso a internet. Perciò, molti di loro necessitano anche di un piano di recupero della materia, affinché le lacune accumulate dall’inizio della pandemia non aumentino e non siano poi impossibile da coprire.



Segnali d’allarme tirano anche le organizzazioni UNICEF e World Vision Romania. Il Fondo delle Nazioni Unite per l’Infanzia, l’UNICEF, sostiene il mantenimento delle scuole aperte o la loro riapertura. La direttrice esecutiva Henrietta Fore critica la decisione delle autorità di molti Paesi di chiudere le scuole, alcune persino da quasi un anno, anche se ci sono prove che non sono le scuole ad alimentare la pandemia. Le conseguenze sono molteplici e devastanti e il maggiore peso è sopportato dai bambini vulnerabili — aggiunge Henrietta Fore. Secondo un sondaggio della World Vision, in Romania, oltre l’80% dei professori e il 70% degli alunni è del parere che le scuole debbano essere riaperte oppure che possano restare chiuse solo nelle zone a rischio elevato di contagio. La Fondazione sollecita l’osservanza del decentramento della decisione nell’istruzione e la ripresa quanto prima delle lezioni in presenza, a seconda del tasso di contagio nelle varie località, ma anche una maggiore attenzione ai bambini delle categorie vulnerabili, soprattutto a quelli degli ambienti rurali. Le lacune e l’abbandono scolastico possono intaccare un’intera generazione — è del parere la World Vision.



Il ministro dell’Istruzione, Sorin Cîmpeanu, auspica che gli alunni e i professori tornino quanto prima alle lezioni in presenza, però solo se il contesto epidemiologico lo permetterà. Stando al ministro, oltre al tasso di contagio, un altro elemento importante da tener presente per poter decidere la riapertura delle scuole sarà la disponibilità dei professori di farsi vaccinare. Il ministro afferma che, dai dati esistenti finora, risulta che quasi la metà dei docenti dell’insegnamento pre-universitario desidera immunizzarsi. La percentuale è maggiore, di oltre il 60%, in quello universitario.

Palazzo Victoria, sede del Governo romeno (foto: gov.ro)
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
Alexandru Munteanu e Ilie Bolojan (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
Il presidente Nicușor Dan / Foto: presidency.ro
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
Foto: jp26jp / pixabay.com
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil
In primo piano martedì, 11 Novembre 2025

Mobilitazione contro il femminicidio

Il Ministero della Giustizia della Romania ha lanciato in consultazione pubblica un’iniziativa legislativa secondo la quale l’omicidio per motivo...

Mobilitazione contro il femminicidio
In primo piano lunedì, 10 Novembre 2025

Il rischio di povertà in Romania

Il tasso di povertà relativa in Romania nel 2024 era del 19%, con un numero di poveri corrispondente a questo tasso pari a 3.595.000, secondo i dati...

Il rischio di povertà in Romania
In primo piano venerdì, 07 Novembre 2025

Il riarmo, una necessità

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, l’olandese Mark Rutte, e il presidente romeno Nicuşor Dan hanno partecipato al Forum NATO...

Il riarmo, una necessità
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company