Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Istruzione, scuole riaprono dopo vacanze invernali

Secondo il calendario approvato dal Ministero dell’Istruzione, la struttura del corrente anno scolastico include, per la prima volta, cinque moduli e altrettante vacanze. Spetta agli ispettorati scolastici programmare tra il 6 e il 26 febbraio la successiva vacanza, che durerà una settimana. Oltre agli aspetti organizzativi strettamente scolastici, preoccupante è in questo momento la situazione epidemiologica. La scorsa settimana, il Ministero della Salute ha emesso un’allerta epidemiologica di influenza stagionale e, insieme al Ministero dell’Istruzione, ha elaborato un pacchetto di raccomandazioni per prevenire i contagi degli alunni e del personale docente.


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 53
Istruzione, scuole riaprono dopo vacanze invernali
Istruzione, scuole riaprono dopo vacanze invernali


Warning: Trying to access array offset on null in /home/web/rri.ro/public/wp-content/themes/rri/template-parts/content.php on line 98
, 09.01.2023, 11:15

Secondo il calendario approvato dal Ministero dell’Istruzione, la struttura del corrente anno scolastico include, per la prima volta, cinque moduli e altrettante vacanze. Spetta agli ispettorati scolastici programmare tra il 6 e il 26 febbraio la successiva vacanza, che durerà una settimana. Oltre agli aspetti organizzativi strettamente scolastici, preoccupante è in questo momento la situazione epidemiologica. La scorsa settimana, il Ministero della Salute ha emesso un’allerta epidemiologica di influenza stagionale e, insieme al Ministero dell’Istruzione, ha elaborato un pacchetto di raccomandazioni per prevenire i contagi degli alunni e del personale docente.

Le direzioni delle strutture di insegnamento preuniversitario devono comunicare ai genitori o ai rappresentanti legali degli alunni delle informazioni sul riconoscimento dei sintomi dell’influenza o di altre infezioni repiratorie, in vista del triage giornaliero in casa, prima che i bambini vadano in collettività. I genitori sono pregati di non mandare i bambini a scuola se presentano dei sintomi di malattia e rivolgersi al medico pediatra o di base.

Un triage giornaliero si farà anche a scuola all’inizio della prima lezione di ogni turno. Nelle scuole in cui non esiste il personale medico, il triage sarà solamente osservazionale, mentre laddove c’è, si farà, ovviamente, con il suo supporto. Inoltre, vanno forniti i materiali necessari alla disinfezione delle mani e delle superfici, aerate periodicamente le aule e istruiti gli alunni sul comportamento in caso di tosse e starnuto. Non in ultimo, sia al personale che agli studenti viene raccomandato l’uso delle mascherine protettive.

Il Ministero della Salute ha sollecitato agli ispettori scolastici di appoggiare le strutture di insegnamento per continuare il processo educativo in condizioni normali e di puntare sulla prevenzione. Non è incoraggiata di nessuna maniera la non partecipazione alle lezioni, ha dichiarato il ministro Ligia Deca, spiegando che, dopo due anni pandemici, è molto importante mantenere il ritmo e avere un’alta percentuale in presenza nelle aule.

In Romania l’esperienza dei corsi sospesi oppure esclusivamente o parzialmente online non è molto riuscita. Quindi, ora, con il numero crescente dei casi di influenza stagionale o altre virosi, è auspicabile che tutti i bambini abbiano accesso all’istruzione e, qualora presentassero dei sintomi, avere un periodo quanto più breve, da recuperare successivamente, di isolamento domiciliare.

foto: Ministero della Difesa di Romania(MApN)
In primo piano lunedì, 07 Aprile 2025

Romania, 21 anni nella NATO

“I valori promossi dal Trattato di Washington, in particolare il profondo significato dell’articolo 5 sulla difesa collettiva, sono stati...

Romania, 21 anni nella NATO
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
Foto: Paul Teysen / unsplash.com
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani
Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani
In primo piano martedì, 01 Aprile 2025

Romania, da un anno in Schengen

La Romania segna un anno dall’ingresso nell’Area Schengen con le frontiere aeree e marittime, una formula transitoria verso la piena...

Romania, da un anno in Schengen
In primo piano lunedì, 31 Marzo 2025

Romania, 21 anni nella NATO

La Romania continuerà a contribuire alla promozione della sicurezza globale e dei valori democratici, ha affermato il presidente ad interim Ilie...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 28 Marzo 2025

Parigi – vertice per l’Ucraina

Al vertice di Parigi, i capi di stato e di governo dei paesi che hanno espresso la disponibilità ad aiutare l’Ucraina hanno concluso le...

Parigi – vertice per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 27 Marzo 2025

Leggi per l’attuazione del PNRR

A Bucarest, i deputati hanno adottato mercoledì due disegni di legge che la Romania ha assunto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e...

Leggi per l’attuazione del PNRR

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company