Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Istruzione, scuole riaprono dopo vacanze invernali

Secondo il calendario approvato dal Ministero dell’Istruzione, la struttura del corrente anno scolastico include, per la prima volta, cinque moduli e altrettante vacanze. Spetta agli ispettorati scolastici programmare tra il 6 e il 26 febbraio la successiva vacanza, che durerà una settimana. Oltre agli aspetti organizzativi strettamente scolastici, preoccupante è in questo momento la situazione epidemiologica. La scorsa settimana, il Ministero della Salute ha emesso un’allerta epidemiologica di influenza stagionale e, insieme al Ministero dell’Istruzione, ha elaborato un pacchetto di raccomandazioni per prevenire i contagi degli alunni e del personale docente.

Istruzione, scuole riaprono dopo vacanze invernali
Istruzione, scuole riaprono dopo vacanze invernali

, 09.01.2023, 11:15

Secondo il calendario approvato dal Ministero dell’Istruzione, la struttura del corrente anno scolastico include, per la prima volta, cinque moduli e altrettante vacanze. Spetta agli ispettorati scolastici programmare tra il 6 e il 26 febbraio la successiva vacanza, che durerà una settimana. Oltre agli aspetti organizzativi strettamente scolastici, preoccupante è in questo momento la situazione epidemiologica. La scorsa settimana, il Ministero della Salute ha emesso un’allerta epidemiologica di influenza stagionale e, insieme al Ministero dell’Istruzione, ha elaborato un pacchetto di raccomandazioni per prevenire i contagi degli alunni e del personale docente.

Le direzioni delle strutture di insegnamento preuniversitario devono comunicare ai genitori o ai rappresentanti legali degli alunni delle informazioni sul riconoscimento dei sintomi dell’influenza o di altre infezioni repiratorie, in vista del triage giornaliero in casa, prima che i bambini vadano in collettività. I genitori sono pregati di non mandare i bambini a scuola se presentano dei sintomi di malattia e rivolgersi al medico pediatra o di base.

Un triage giornaliero si farà anche a scuola all’inizio della prima lezione di ogni turno. Nelle scuole in cui non esiste il personale medico, il triage sarà solamente osservazionale, mentre laddove c’è, si farà, ovviamente, con il suo supporto. Inoltre, vanno forniti i materiali necessari alla disinfezione delle mani e delle superfici, aerate periodicamente le aule e istruiti gli alunni sul comportamento in caso di tosse e starnuto. Non in ultimo, sia al personale che agli studenti viene raccomandato l’uso delle mascherine protettive.

Il Ministero della Salute ha sollecitato agli ispettori scolastici di appoggiare le strutture di insegnamento per continuare il processo educativo in condizioni normali e di puntare sulla prevenzione. Non è incoraggiata di nessuna maniera la non partecipazione alle lezioni, ha dichiarato il ministro Ligia Deca, spiegando che, dopo due anni pandemici, è molto importante mantenere il ritmo e avere un’alta percentuale in presenza nelle aule.

In Romania l’esperienza dei corsi sospesi oppure esclusivamente o parzialmente online non è molto riuscita. Quindi, ora, con il numero crescente dei casi di influenza stagionale o altre virosi, è auspicabile che tutti i bambini abbiano accesso all’istruzione e, qualora presentassero dei sintomi, avere un periodo quanto più breve, da recuperare successivamente, di isolamento domiciliare.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company