Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Istruzione: misure nel sistema scolastico

Alcuni stati europei hanno riaperto le scuole questo mese. La Romania, no. Le lezioni in stile classico saranno riprese in autunno, con l’inizio del nuovo anno scolastico. Per evitare di congelare l’anno scolastico, le lezioni si svolgono attualmente online, mentre la materia di studio non percorsa sarà recuperata l’anno prossimo e le medie saranno calcolate con almeno due qualificativi o voti. Torneranno a scuola per gli esami finali sono gli alunni degli ultimi anni del ginnasio e del liceo. La principale domanda non è, però, quando i ragazzi andranno di nuovo a scuola, ma come si svolgerà il processo d’insegnamento, nel contesto in cui gli esperti nel settore sanitario affermano che si dovrà mantenere la distanza fisica.

Istruzione: misure nel sistema scolastico
Istruzione: misure nel sistema scolastico

, 13.05.2020, 12:52

Alcuni stati europei hanno riaperto le scuole questo mese. La Romania, no. Le lezioni in stile classico saranno riprese in autunno, con l’inizio del nuovo anno scolastico. Per evitare di congelare l’anno scolastico, le lezioni si svolgono attualmente online, mentre la materia di studio non percorsa sarà recuperata l’anno prossimo e le medie saranno calcolate con almeno due qualificativi o voti. Torneranno a scuola per gli esami finali sono gli alunni degli ultimi anni del ginnasio e del liceo. La principale domanda non è, però, quando i ragazzi andranno di nuovo a scuola, ma come si svolgerà il processo d’insegnamento, nel contesto in cui gli esperti nel settore sanitario affermano che si dovrà mantenere la distanza fisica.



Stando alla ministra dell’Istruzione di Bucarest, Monica Anisie, nelle scuole ci vorranno nuove regole, dato che, ad esempio, gli alunni non potranno più stare due nella stessa panchina e neanche l’uno dietro l’altro. La ministra ha precisato che saranno acquistate mascherine che verranno distribuite ai bambini e al personale didattico ed ha promesso che non ci sarà più in Romania alcuna struttura di insegnamento priva di assistenza sanitaria. Inoltre, sono stati stanziati 150 milioni di lei (circa 31 milioni di euro) per l’acquisto di dispositivi elettronici connessi a internet destinati agli alunni degli ambienti svantaggiati.



Non è chiaro, da una parte, quanti ragazzi hanno accesso attualmente ai corsi online perché non tutti hanno un computer o un’iPad e connessione a internet e, d’altra parte, perché non tutti i professori possono applicare la raccomandazione del ministero. Nell’opinione di un ex ministro dell’Istruzione, Mircea Miclea, la situazione dei corsi online sarebbe stata più chiara se la Romania avesse preparato per tempo una piattaforma di e-learning e, se ci fosse stata la volontà, questa sarebbe stata pronta nel 2014-2015. Dal canto suo, l’organizzazione non-governativa ʺSalvate i Bambiniʺ ammonisce sull’aggravamento del rischio di esclusione sociale dei bambini vulnerabili e sollecita che siano tracciate politiche pubbliche in grado di permettere il ripristino immediato del diritto all’istruzione per tutti.



Stando al Ministero dell’Istruzione, attualmente, a livello nazionale, circa 250.000 alunni non hanno accesso alla tecnologia. Per dimostrare che si può garantire l’accesso all’educazione digitale a tutti e a costi bassi, più compagnie operanti nel settore digitale, membri del corpo docente e personalità pubbliche hanno collaborato alla creazione del primo iPad di istruzione romeno. L’iPad offre accesso a circa 100 applicazioni e siti educativi, è dotato di un sistema di controllo a distanza, contiene strumenti di controllo parentale e di sorveglianza per garantire che il suo uso sia esclusivamente a scopi di insegnamento. iPad del genere saranno donati ai bambini svantaggiati.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company