Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Investimenti europei in Romania

La Commissione Europea ha interesse nella costruzione delle infrastrutture negli stati membri meno sviluppati e che hanno bisogno “stringente” di sviluppare l’infrastruttura stradale. Lo ha dichiarato mercoledì a Cluj il commissario europeo per la politica regionale, Corina Cretu.

, 16.04.2015, 14:49

La Commissione Europea ha interesse nella costruzione delle infrastrutture negli stati membri meno sviluppati e che hanno bisogno “stringente” di sviluppare l’infrastruttura stradale. Lo ha dichiarato mercoledì a Cluj il commissario europeo per la politica regionale, Corina Cretu.



La rete europea principale di trasporto TEN-T è prioritaria per la Commissione, ha aggiunto la commissaria, la quale ha visitato mercoledì, insieme al ministro dei trasporti romeno, Ioan Rus, un tratto dell’autostrada Sebes-Turda, progetto che fa parte del TEN-T. I lavori dovrebbero essere ultimati entro la metà dell’anno prossimo. Sarà lunga 70 km e collegherà l’Autostrada Transilvania (centro) al Corridoio IV europeo di trasporto che porterà al Mar Nero.



Per la costruzione del primo tratto dell’autostrada Sebes-Turda, la Commissione Europea stanzierà alla Romania circa 150 milioni di euro. D’altra parte, Corina Cretu ha sollecitato alle autorità, alle forze politiche e alla società romena di assumersi il Masterplan nazionale di trasporto, poichè la Commissione Europea vuole avere la garanzia della stabilità, affinchè possano essere applicati i grossi progetti nel settore, che genereranno lo sviluppo del Paese.



L’infrastruttura sviluppata in maniera efficace e durevole deve essere una priorità, se vogliamo assicurarci che la Romania è connessa ai principali corridoi di trasporto europei, ha aggiunto Corina Cretu. La commissaria UE ha discusso con il ministro Ioan Rus del Programma Operazionale Grande Infrastruttura, nell’ambito del quale, per l’esercizio finanziario 2014-2020, l’UE ha stanziato alla Romania 9,5 miliardi di euro, per finanziare progetti nei settori trasporti, ambiente ed energia.



La maggior parte dei fondi, cioè 7,5 miliardi di euro, saranno destinati allo sviluppo dell’infrastruttura di trasporto. La Romania avrà accesso a questi fondi in seguito all’approvazione del Masterplan generale di trasporto da parte della Commissione europea, che è quasi ultimato, ha detto il ministro. Ioan Rus ha inoltre annunciato che, nel 2017-2018, saranno portati a termine anche i lavori dell’autostrada Transilvania, che collega Brasov (centro) a Bors (ovest), al confine con l’Ungheria.



Inoltre, una parte dei fondi europei sarà destinata a investimenti nei sette aeroporti romeni con statuto di aeroporto internazionali, nonchè alla riabilitazione delle ferrovie. Ioan Rus ha detto ancora che le autorità romene concederanno un’attenzione particolare alla ferrovia ad alta velocità Bucarest — Iasi — Chisinau. Corina Cretu ha affermato che il Masterplan generale di trasporto della Romania sarà approvato dalla Commissione europea entro fine maggio.

Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company