Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Inverno pesante nella Romania orientale

Dopo un periodo mite, la stagione fredda si fa sentire pienamente nell'est della Romania, alle prese con abbondanti nevicate e bufere.

Inverno pesante nella Romania orientale
Inverno pesante nella Romania orientale

, 09.01.2024, 11:05

Le province di Iasi, Neamţ, Vrancea, Buzău, Galati o Brăila sono tra le più colpite dal maltempo. Diverse località sono rimaste senza elettricità. I forti venti che riducono la visibilità e la neve hanno generato grossi disagi nel traffico, chiuso temporaneamente dalle autorità su diversi tratti di strade nazionali. Allo stesso tempo, su alcuni tratti sono state imposte limitazioni alla circolazione per i camion di peso superiore a 7,5 tonnellate. Il caso peggiore è nella provincia di Galati (sud-est), dove è stato attivato il piano rosso di intervento dopo che un minibus con 17 passeggeri si è ribaltato a causa delle raffiche di vento. Un altro minibus si è ribaltato su una strada nazionale e un pullman immatricolato nella Repubblica di Moldova è scivolato.

Disagi anche nel traffico ferroviario, con treni in ritardo che dura anche ore. Per quanto riguarda gli aeroporti, sono stati annunciati ritardi di 20-30 minuti per le operazioni obbligatorie di rimuovere il ghiaccio dagli aerei. Dopo la forte nevicata e la bufera di neve di ieri, le autorità della provincia di Iași hanno deciso di tenere chiuse le scuole, i licei e gli asili oggi, all’indomani del rientro nelle aule dopo le vacanze invernali. La decisione è stata presa in una riunione straordinaria del Comitato provinciale per le situazioni di emergenza. La sicurezza dei cittadini deve essere al primo posto, hanno trasmesso le autorità. Anche nella confinante provincia di Neamţ le lezioni sono sospese in diverse scuole. Le lezioni nelle scuole di otto province sono sospese in presenza e si terranno online.

La neve e la bufera di neve stanno causando problemi anche nella confinante Repubblica di Moldova, dove i meteorologi hanno annunciato un’allerta codice arancione per maltempo e disagi nel settore dei trasporti. La Commissione per le Situazioni Eccezionali di Chisinau ha deciso di sospendere l’attività delle scuole e degli asili nido nella capitale per due giorni, il 9 e il 10 gennaio. Ieri è stata sospesa anche l’attività delle istituzioni pubbliche, ad eccezione dei servizi sgombero neve e degli ospedali. Sempre ieri, diversi voli che dovevano atterrare o decollare dall’aeroporto internazionale di Chisinau sono stati cancellati. I rappresentanti dell’aeroporto hanno dichiarato che, a causa del vento e della forte nevicata, non è stato possibile eseguire le procedure di de-icing. Anche l’attraversamento dei camion tramite il valico di confine di Leuşeni-Albita è stato limitato. Le autorità romene hanno temporaneamente vietato la circolazione dei camion a causa della neve e del ghiaccio sulle strade pubbliche.

Ilie Bolojan (Foto: presidency.ro)
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
Ilie Bolojan e Klaus Iohannis (Foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
Indice di Percezione della Corruzione 2024/ Transparency International
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024
Foto: presidency.ro
In primo piano martedì, 11 Febbraio 2025

Reazioni alle dimissioni del presidente Klaus Iohannis

Klaus Iohannis ha annunciato lunedì le sue dimissioni dalla carica di presidente della Romania, precisando di aver preso questa decisione per non...

Reazioni alle dimissioni del presidente Klaus Iohannis
In primo piano lunedì, 10 Febbraio 2025

Conclusioni delle missioni FMI e BM

Il team del FMI ha incontrato i rappresentanti del nuovo Governo e della Banca Centrale, per analizzare i recenti sviluppi finanziari ed economici e...

Conclusioni delle missioni FMI e BM
In primo piano venerdì, 07 Febbraio 2025

Crescita significativa del PIL in Romania

Secondo i dati presentati da Ionuţ Dumitru, professore presso l’Accademia di Studi Economici di Bucarest, la Romania ha superato la Polonia in...

Crescita significativa del PIL in Romania
In primo piano giovedì, 06 Febbraio 2025

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025

Al termine di dibattiti-maratona, durati più di otto ore, la plenaria del Parlamento romeno ha adottato mercoledì sera i ddl sul bilancio dello...

Parlamento, via libera alla Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company