Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Interessamento per l’istruzione dei bambini

L’interessamento delle autorità per i bambini di Romania si è dimostrata, nel tempo, inversamente proporzionale al livello dellistruzione. Negli ultimi 30 anni, non cè stato un solo ministro dellIstruzione che non cercasse di innovare una volta arrivato a ricoprire questincarico. Ci sono stati cambiamenti positivi, ma anche numerosi capovolgimenti, alcuni riflettuti nei risultati disastrosi alle valutazioni e agli esami di fine semestre e di fine anno. Le cause sono molteplici: docenti sempre di meno e, alcuni, poco preparati, libri di testo di bassa qualità, insufficienti investimenti nellinfrastruttura scolastica, oppure alunni sempre più interessati, ad esempio, a utilizzare le nuove tecnologie che aprire e leggere un libro.

Interessamento per l’istruzione dei bambini
Interessamento per l’istruzione dei bambini

, 06.02.2019, 13:17

L’interessamento delle autorità per i bambini di Romania si è dimostrata, nel tempo, inversamente proporzionale al livello dellistruzione. Negli ultimi 30 anni, non cè stato un solo ministro dellIstruzione che non cercasse di innovare una volta arrivato a ricoprire questincarico. Ci sono stati cambiamenti positivi, ma anche numerosi capovolgimenti, alcuni riflettuti nei risultati disastrosi alle valutazioni e agli esami di fine semestre e di fine anno. Le cause sono molteplici: docenti sempre di meno e, alcuni, poco preparati, libri di testo di bassa qualità, insufficienti investimenti nellinfrastruttura scolastica, oppure alunni sempre più interessati, ad esempio, a utilizzare le nuove tecnologie che aprire e leggere un libro.



Il più recente studio, reso pubblico martedì dallOrganizzazione “Salvate i Bambini, rileva che più di un quarto dei bambini di Romania (il 27,3%) passano più di 6 ore online in un giorno in cui hanno lezioni a scuola, mentre la percentuale sfiora il 50% nei weekend oppure durante le vacanze. I bambini cominciano a cercare informazioni online alletà di 9 anni. Usano in primo luogo telefoni intelligenti, ma anche altri tipi di oggetti. Sette su dieci alunni usano linternet a scuola, ma non a scopo istruttivo, bensì nelle pause o di nascosto, durante le lezioni. Spesso, linternet è una fonte esclusiva di informazione per i compiti.



In questo contesto, lattuale ministra dellIstruzione, Ecaterina Andronescu, desidera trasformare, nellinteresse dei bambini, a scuola, questa loro passione per lambiente online. Più esattamente, desidera comprare lavagne intelligenti per tutte le aule di corsi del Paese e Ipad per gli alunni del ginnasio e del liceo, nellambito di un progetto stimato a 400 milioni di euro, finanziato da fondi europei. Ecaterina Andronescu: “Trattare linternet come una risorsa per listruzione ci obbliga a molte cose: a rivedere il programma scolastico, a portare nelle scuole gli strumenti necessari per i docenti, di modo che possano utilizzare questa risorsa. Perciò, ultimamente abbiamo parlato del nostro tentativo, assieme al Ministero delle Comunicazioni, di costruire un progetto in cui ogni aula sia dotata di una lavagna intelligente, il professore costruisca la lezione portando da internet le informazioni necessarie affinché la lezione sia capita dagli alunni, non imparata a memoria.



Parallelamente, il Ministero dellIstruzione rinuncia al manuale unico. La decisione, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale, arriva un anno dopo che lex ministro, Liviu Pop, aveva stabilito che i manuali fossero elaborati e stampati esclusivamente dalla casa editrice dello stato. Ci sarà una gara dappalto aperta e, per ciascuna disciplina, verranno designate vincitrici le migliori tre offerte, a seconda dei punteggi ottenuti, dopo una valutazione realizzata dal Consiglio Nazionale per la Valutazione e lAccreditamento. Saranno cooptati esperti che dovranno rimediare gli eventuali errori scientifici che potrebbero esserci nei libri. Si punterà in primo luogo sulla qualità e in secondo luogo sul prezzo. Poi si vedrà se una misura del genere sia atta a portare a risultati migliori dei ragazzi a scuola.

Orsi su Transfagarasan/ foto: Mariana Chiriţă/Radio Romania Internazionale
In primo piano venerdì, 11 Aprile 2025

Troppi orsi in Romania?

In Romania, vive il maggior numero di orsi in Europa, circa 12.000 esemplari, mentre quello ottimale è di 4.000. Questa è la conclusione principale...

Troppi orsi in Romania?
foto: pixabay.com
In primo piano giovedì, 10 Aprile 2025

Romania e investitori stranieri

Un gruppo tedesco aprirà in Romania una nuova azienda, che produrrà componenti per aerei passeggeri, ha annunciato mercoledì il premier Marcel...

Romania e investitori stranieri
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 09 Aprile 2025

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA

La Romania sostiene la continuazione dei negoziati avviati dall’Unione Europea con gli Stati Uniti, affinchè sia raggiunta una soluzione che...

Romania, sostegno ai negoziati commerciali con gli USA
Ursula von der Leyen (Foto: ©European Union, 2025 Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Dati Bendo)
In primo piano martedì, 08 Aprile 2025

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?

L’Unione Europea annuncia che preferisce negoziare con gli Stati Uniti per evitare una guerra commerciale, ma al contempo continua a discutere...

Come reagirà l’UE ai dazi statunitensi?
In primo piano lunedì, 07 Aprile 2025

Romania, 21 anni nella NATO

“I valori promossi dal Trattato di Washington, in particolare il profondo significato dell’articolo 5 sulla difesa collettiva, sono stati...

Romania, 21 anni nella NATO
In primo piano venerdì, 04 Aprile 2025

Dazi USA, aiuti alle aziende romene

Il Governo di Bucarest promette misure di sostegno alle aziende intaccate dai nuovi dazi introdotti dal presidente americano, Donald Trump. Il...

Dazi USA, aiuti alle aziende romene
In primo piano giovedì, 03 Aprile 2025

Nuovi dazi americani

Decisione attesa da tempo, il presidente americano Donald Trump ha introdotto nuove tasse su quasi tutti i beni importati negli Stati Uniti. In un...

Nuovi dazi americani
In primo piano mercoledì, 02 Aprile 2025

Reazione dell’UE ai dazi americani

La presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, ha dichiarato che Bruxelles ha predisposto “un piano solido” contenente...

Reazione dell’UE ai dazi americani

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company