Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Infrastruttura: Romania, fondi europei per l’autostrada Sibiu-Piteşti

Quasi tutti i dibattiti interni sul percorso troppo lento della modernizzazione in Romania cominciano e si concludono con il fallimento – facilmente quantificabile – di tutte le amministrazioni, a prescindere dal colore politico, di coprire il territorio nazionale con una rete autostradale, come esiste in altri Paesi ex comunisti. Dopo oltre tre decenni dal crollo della dittatura e 13 anni dall’ingresso nell’Unione Europea, il Paese conta in questo momento solo 800 km di autostrada, di cui un centinaio rimasto dal periodo comunista e nessuno che attraversasse le montagna.

Infrastruttura: Romania, fondi europei per l’autostrada Sibiu-Piteşti
Infrastruttura: Romania, fondi europei per l’autostrada Sibiu-Piteşti

, 04.09.2020, 10:59

Quasi tutti i dibattiti interni sul percorso troppo lento della modernizzazione in Romania cominciano e si concludono con il fallimento – facilmente quantificabile – di tutte le amministrazioni, a prescindere dal colore politico, di coprire il territorio nazionale con una rete autostradale, come esiste in altri Paesi ex comunisti. Dopo oltre tre decenni dal crollo della dittatura e 13 anni dall’ingresso nell’Unione Europea, il Paese conta in questo momento solo 800 km di autostrada, di cui un centinaio rimasto dal periodo comunista e nessuno che attraversasse le montagna.

Le cose cominciano, però, a muoversi. La Commissione Europea ha annunciato ieri che concederà alla Romania oltre 875 milioni di euro per la prima fase di costruzione dell’autostrada Sibiu-Piteşti, che attraverserà i Carpazi Meridionali dal nord al sud. I soldi provengono dal Fondo di coesione, finalizzato a ridurre i gap di sviluppo tra le regioni e gli stati dell’Unione. A lavori ultimati, la Romania avrà la prima autostrada che attraversa i Carpazi, assicurando un collegamento continuo Est-Ovest, dal Porto di Costanza fino al valico di frontiera di Nădlac, che chiuderà, praticamente, il Corridoio paneuropeo IV Reno-Danubio.

La commissaria UE per coesione e riforma, Elisa Ferreira, ha spiegato che il progetto, una volta ultimato, risolverà uno dei problemi maggiori nella rete di trasporto romena, aumenterà la sicurezza stradale, accorcerà i tempi di viaggio e ridurrà i costi per passeggeri e merci. Inoltre, questo collegamento continuo sul territorio della Romania dovrebbe avere effetti benefici per l’intero corridioio Reno-Danubio.

L’autostrada è divisa in cinque tratti e sul primo i lavori sono già in corso. Per il quinto tratto è stato già firmato un contratto di proiezione e costruzione, con la proiezione già in corso. Per il quarto tratto sono state presentate le offerte, mentre per il secondo e per il terzo è stata inoltrata la documentazione presso l’Autorità nazionale degli acquisti pubblici, in vista della gara d’appalto.

Intanto, due tratti autostradali attraverseranno i Carpazi Orientali. Si tratta dell’Autostrada dell’Unione – Târgu-Mureş-Iaşi-Ungheni – e di Bacău-Braşov, entrambe collegando alla Transilvania la Moldavia, la più povera provincia storica della Romania e l’unica che non conta nemmeno un metro di autostrada. Il premier Ludovic Orban spiegava che lo sviluppo economico del Paese dipenderà dalla modernizzazione dell’infrastruttura e dal suo arrivo agli standard europei.

D’altra parte, la Commissione Europea ha approvato ieri un finanziamento di 578 milioni di euro per migliorare la capacità di risposta della Romania in caso di disastri – alluvioni, terremoti o incidenti nucleari – tramite l’acquisto di nuove attrezzature e la formazione del personale.

Roxana Mînzatu (foto: gov.ro)
In primo piano mercoledì, 05 Febbraio 2025

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest

Poco dopo il suo insediamento, la commissaria europea Roxana Mînzatu ha visitato ufficialmente il suo paese di origine. Iscritta al PSD (oggi nella...

La commissaria europea Roxana Mînzatu, a Bucarest
foto: Copyright European Union
In primo piano martedì, 04 Febbraio 2025

UE – aumentare la spesa per la difesa

Con una guerra che minaccia di protrarsi ai suoi confini e con un leader della Casa Bianca imprevedibile, secondo alcuni, con approccio...

UE – aumentare la spesa per la difesa
Crin Antonescu al congresso del PSD / Foto: Agerpres
In primo piano lunedì, 03 Febbraio 2025

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa

L’ex leader liberale Crin Antonescu è stato convalidato come candidato alle elezioni presidenziali in Romania da parte dei partiti che formano...

Crin Antonescu, convalidato dalla coalizione governativa
Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company