Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Inflazione: previsioni Banca Centrale al ribasso

La Banca Centrale romena ha rivisto in modo significativo la previsioni inflazionistiche per quest’anno, dal 3,1 all’1,8% e per la fine del 2014, dal 3,1 al 3%. Per la prima parte del prossimo anno, la Banca Centrale anticipa che l’inflazione toccherà nuovi minimi storici che potrebbero però essere parzialmente attenuati dalle modifiche fiscali annunciate dall’Esecutivo di Bucarest in seguito ai negoziati con la recente missione di valutazione a Bucarest dell’accordo stand-by con la Romania dei finanziatori internazionali. Il governatore della Banca Centrale romena, Mugur Isarescu ha mostrato moderazione.

, 08.11.2013, 14:14

La Banca Centrale romena ha rivisto in modo significativo la previsioni inflazionistiche per quest’anno, dal 3,1 all’1,8% e per la fine del 2014, dal 3,1 al 3%. Per la prima parte del prossimo anno, la Banca Centrale anticipa che l’inflazione toccherà nuovi minimi storici che potrebbero però essere parzialmente attenuati dalle modifiche fiscali annunciate dall’Esecutivo di Bucarest in seguito ai negoziati con la recente missione di valutazione a Bucarest dell’accordo stand-by con la Romania dei finanziatori internazionali. Il governatore della Banca Centrale romena, Mugur Isarescu ha mostrato moderazione.



“Cosi’ come non ci siamo lasciati in preda al panico l’estate dell’anno scorso, quando il tasso inflazionistico annuo è cresciuto molto superando l’intervallo a causa della siccità e del clima politico, neanche adesso, con il tasso che scende a minimi storici e continuerà a scendere, ci lasciamo trascinati dall’entusiasmo”, ha dichiarato il governatore.



L’impatto delle misure fiscali sulla crescita dei prezzi sarà tra lo 0,2 e lo 0,6%, ha annunciato Isarescu. “Di solito, simili imposte sono incluse nei costi e si riflettono o meno nel prezzo finale. Dipende anche da quello che ci dice il mercato. Ma una cosa voglio che sia chiara, noi non crediamo nella teoria che qualsiasi decisione di crescita dei costi attraverso la tassazione abbia un effetto valanga. Tale teoria è stata smentita dalla pratica”, ha precisato il governatore.



Dal canto suo, l’analista economico Aurelian Dochia spiega perchè è difficile per la Banca Centrale stimare questi effetti. “È difficile, innanzittutto, perchè non credo che la Banca Centrale disponga dei modelli econometrici adatti per misurare tali effetti, che sono piuttosto a carattere eccezionale. Sono un elemento di cui si tiene conto un’unica volta ogni qualche anno. Non è qualcosa che si modifichi da un anno all’altro e, probabilmente, l’impatto è difficilmente calcolabile, ma neanche in questo caso credo che possa essere significativo. Attualmente, nel contesto di un’accentuata tendenza di calo dell’inflazione, queste misure potrebbero non essere molto visibili nei prezzi nel 2014”, ha precisato Aurelian Dochia.



Per quanto riguarda i finanziamenti, Mugur Isarescu ha valutato che i prestiti in valuta continueranno a calare nel saldo dei crediti, ma in un ritmo più lento, precisando che il tasso d’interesse per i crediti nuovi in moneta nazionale, il leu, alla popolazione registrano cali significativi. Di recente, il Consiglio di Amministrazione della Banca Centrale ha deciso di ridurre il tasso di riferimento ad un nuovo minimo storico, dal 4,25 al 4% all’anno, e Mugur Isarescu ha dichiarato che si aspetta dalla banche commerciali che continuino a ridurre gli interessi per i crediti in moneta nazionale.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company