Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Industria: statistiche indicano calo nel 2012




La situazione svela anche i problemi affrontati dall’industria romena, una volta motore della crescita. La cessazione dell’attività di Oltchim Ramnicu Valcea, uno dei maggiori stabilimenti chimici dell’est europeo, entrato in insolvenza a causa dei debiti di centinaia di milioni di euro, la possibile demolizione della raffineria Arpechim di Pitesti o la sorte incerta del gruppo siderurgico Mechel sono alcuni dei temi affrontati ultimamente con priorità dal governo di Bucarest.

, 07.03.2013, 13:47


I più recenti dati comunicati dall’Istituto nazionale di statistica di Bucarest indicano un calo del settore industriale del 2,4% nella seconda metà del 2012 rispetto al corrispondente periodo del 2011. L’evoluzione negativa fa seguito a tre anni in cui il settore industriale romeno aveva registrato crescita e nelle condizioni in cui la maggior parte delle aziende statali erano state privatizzate.




La situazione svela anche i problemi affrontati dall’industria romena, una volta motore della crescita. La cessazione dell’attività di Oltchim Ramnicu Valcea, uno dei maggiori stabilimenti chimici dell’est europeo, entrato in insolvenza a causa dei debiti di centinaia di milioni di euro, la possibile demolizione della raffineria Arpechim di Pitesti o la sorte incerta del gruppo siderurgico Mechel sono alcuni dei temi affrontati ultimamente con priorità dal governo di Bucarest.




Il ministro dell’Economia, Varujan Vosganian, ha annunciato che, a breve, la Oltchim avrà una nuova direzione, e i suoi amministratori giudiziari presenteranno un rapporto dettagliato sulle cause che hanno portato alla situazione in cui si trova la compagnia. Il ministro ha spiegato anche perchè il salvataggio di Oltchim sarebbe una prima per le compagnie statali romene.




“Se ce la facciamo, allora la Oltchim sarebbe la prima grande compagnia statale che riesce a salvarsi tramite la procedura dell’insolvenza, in quanto in questo modo abbiamo bloccato gli aumenti di interessi, abbiamo bloccato la mancanza di erogazione delle utilità, e abbiamo cominciato a riesaminare tutti i contratti, e denunciare quelli che non sono corretti”, ha spiegato Vosganian.




Il Ministero dell’Economia ha annunciato di aver avviato anche il reclutamento e la selezione dei dirigenti per le compagnie Electrica, Transelectrica e per il Complesso energetico di Hunedoara, a capitale a maggioranza statale, dopo che alla metà dello scorso mese la procedura era stata applicata per Romgaz, Transgaz e Nuclearelectrica.




D’altra parte, i nuovi azionisti del complesso siderurgico Mechel di Campia Turzii promettono di pagare almeno il 70% dei salari per i mille dipendenti degli stabilimenti che non ripartiranno a marzo. Il nuovo proprietario dei cinque stabilimenti Mechel Romania è una ditta di Bucarest controllata da due cittadini russi, che li hanno acquistati per la somma simbolica di circa 50 euro.




“Mechel farà ripartire l’attività a Targoviste e Buzau, il che signfiica circa l’80% della capacità. Invece, gli stabilimenti di Campia Turzii, Braila e Otelu Rosu riprenderanno l’attività a seconda dell’efficacia del piano di ristrutturazione e dell’individuazione di un investitore”, ha detto inoltre il ministro Vosganian.




Le autorità hanno annunciato che saranno avviate anche inchieste sociali nel caso degli ex dipendenti dello stabilimento Mechel di Campia Turzii, al fine di concedere aiuti finanziari. La decisione avviene sullo sfondo delle proteste dei dipendeti licenziati, i quali temono di non ricevere più i pagamenti in compenso.

(trad. Iuliana Anghel)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company