Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Indagine in rem dopo l’attacco informatico di venerdi’ scorso

Indagine in rem dopo l’attacco informatico di venerdi’ scorso
Indagine in rem dopo l’attacco informatico di venerdi’ scorso

, 16.05.2017, 16:18

A Bucarest è stato
aperto un fascicolo penale in rem per reati contro la sicurezza e l’integrità
dei sistemi e dei dati informatici.

I server delle istituzioni pubbliche romene, tra
cui quelli del Governo, del Fisco e delle dogane, non sono stati colpiti dal
recente attacco cibernetico – affermano le autorità di Bucarest. Il direttore
del Centro Nazionale Cyberint, coordinato dall’Intelligence, Anton Rog, ha
fatto una serie di precisazioni: I sistemi sono perfettamente funzionanti, le
dogane funzionano e le applicazioni dell’Agenzia delle Entrate sono anch’essi
funzionanti. Il servizio aveva già dati su questo attacco e ha preso tutte le
misure che potevano prendere nei confronti delle istituzioni che proteggono, le
54 instituzioni pubbliche. In questo senso ha trasmesso loro le procedure che
devono seguire, i pacchetti che devono scaricare e installare per prevenire
simili problemi. È un tipo diverso di attacco, il suo obiettivo era uno spear
phishing, un attacco trasmesso via e-mail, che una volta aperto attivava un
virus, un malware volto ad estrarre dati. La situazione attuale nelle
istituzioni che proteggiamo è che esse hanno applicato i rispettivi programmi,
di sicurezza da parte del produttore, che hanno preso le misure trasmese in
base alle procedure e siamo, nella nostra opinione, sulla buona strada. Come
portata, questo è decisamente il più ampio attacco a livello mondiale. Simili
attacchi sono migliaia ogni giorno e la Romania non vi fa eccezione.




Neache la Banca Centrale romena è stata colpita
dal virus. Ciononostante, occorrono misure preventive, la possibilità di nuovi
attacchi cibernetici rappresentando una minaccia maggiore di una crisi
finanziaria globale classica.




Moltissime banche centrali hanno sviluppato dei
veri e propri sistemi di protezione nel settore e noi facciamo sforzi assieme
alle autorità per controllare il fenomeno.




Se le istituzioni pubbliche sembrano essere state
al sicuro, ci sono state, tuttavia, delle vittime! Va ricordato solo il
costruttore automobilistico Dacia Renault, che, alla fine della scorsa
settimana, in pieno attacco cibernetico, è stato costretto a fermare una parte
della sua attività e inviare gli operai a casa, ha dichiarato il governatore
della Banca Centrale romena, Mugur Isărescu.




Sono state 300 le segnalazioni arrivate al Centro
Nazionale di Risposta agli Incidenti di Sicurezza Cibernetica (CERT-RO).




Abbiamo
ricevuto finora circa 322 IP, il che non significa automaticamente che ci sono
322 vittime infette. No possiamo sapere quante vittime ci sono dietro quegli
indirizzi IP. Il trend non può essere ancora capito perchè nessuno è tenuto a
segnalare questi incidenti al CERT-RO, ma è un segnale d’allarme per tutti gli
utenti affinchè seguano almeno i consigli assolutamente necessari, di
sicurezza, soprattutto quando si tratta dell’aggiornamento dei sistemi e della
realizzazione di copie di sicurezza su dispositivi di archiviazione esterni,
ha dichiarato da Mihai Rotariu, consulente di sicurezza cibernetica del CERT-RO.





In
parallello, i procuratori della Direzione Investigativa dei Reati di
Criminalità Organizzata e Terrorismo di Bucarest hanno aperto un fascicolo
penale in rem per reati contri la sicurezza e l’integrità dei sistemi e dei
dati informatici. Essi aspettano informazioni su questo tema dall’Intelligence
e che le persone colpite dall’attacco informatico sporgano querele. (traduzione di Adina Vasile)

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company