Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Incidente aereo: revoche e dimissioni

Da lunedì, i media in Romania continuano a parlare dello stesso argomento: l’atteraggio forzato, in condizioni meteo avverse, in una zona imboschita dei Carpazi Occidentali, di un piccolo aereo, a bordo del quale si trovava un’equipe di medici specializzati in trapianti. Il pilota e una giovane, medico residente, sono morti, mentre il copilota e 4 medici sono rimasti feriti. La tragedia ha catturato subito l’attenzione del pubblico, grazie alla notorietà del pilota — un eccellente professionista, ma anche un controverso personaggio pubblico, autore, qualche anno fa, di un omicidio definito dalla giustizia “legittima difesa” e dai tabloid “crimine passionale”. Dopo essere andato in pensione, il pilota aveva effettuato, negli ultimi due anni, quasi 30 voli per l’Agenzia Nazionale per il Trapianto, di cui molti con l’aereo precipitato.

Incidente aereo: revoche e dimissioni
Incidente aereo: revoche e dimissioni

, 23.01.2014, 12:43

Da lunedì, i media in Romania continuano a parlare dello stesso argomento: l’atteraggio forzato, in condizioni meteo avverse, in una zona imboschita dei Carpazi Occidentali, di un piccolo aereo, a bordo del quale si trovava un’equipe di medici specializzati in trapianti. Il pilota e una giovane, medico residente, sono morti, mentre il copilota e 4 medici sono rimasti feriti. La tragedia ha catturato subito l’attenzione del pubblico, grazie alla notorietà del pilota — un eccellente professionista, ma anche un controverso personaggio pubblico, autore, qualche anno fa, di un omicidio definito dalla giustizia “legittima difesa” e dai tabloid “crimine passionale”. Dopo essere andato in pensione, il pilota aveva effettuato, negli ultimi due anni, quasi 30 voli per l’Agenzia Nazionale per il Trapianto, di cui molti con l’aereo precipitato.



Dopo l’attenuarsi delle prime emozioni collettive, i capi dell’amministrazione di Bucarest hanno constatato che le operazioni di ricerca e salvataggio delle vittime sono iniziate tardi e si sono concluse a sette ore dall’incidente. La prima persona giunta sul posto della sciagura aerea non è stato un soccoritore, ma una guardia forestale della zona. “È ovvio il fiasco per cui vanno accertate le responsabilità personali, dopo il quale vanno migliorate le procedure e che deve portare alla riflessione sul modo in cui vengono spese le risorse pubbliche” — ha affermato il premier Victor Ponta. Il premier ha valutato che, al Ministero dellInterno, alla ROMATSA — la compagna responsabile del monitoraggio del traffico aereo — e al Servizio Telecomunicazioni Speciali, le cose hanno funzionato con una lentezza inaccettabile e senza un necessario coordinamento e un’assunzione dell’autorità e della responsabilità. Il ministro dell’Interno, il liberale Radu Stroe, ha rassegnato le dimissioni, dopo le dure critiche che gli sono state mosse, inclusivamente dal proprio partito. Hanno inoltre rassegnato le dimissioni il direttore generale e il direttore di operazioni della ROMATSA, nonchè il capo dell’Ispettorato Generale per Situazioni di Emergenza.


Il premier socialdemocratico Victor Ponta ha deciso la sostituzione di un segretario di stato al Ministero dell’Interno, nominato dal Partito Nazional-Liberale (partner di governo del Partito Socialdemocratico). Ponta ha aggiunto che proporrà nel Consiglio Supremo di Difesa anche la sostituzione del capo del Servizio Telecomunicazioni Speciali, il che, stando alla stampa, spinge lo scandalo nella sfera politica, in quanto il responsabile nel mirino è l’uomo del capo dello stato Traian Basescu. Dall’Opposizione, il primo vicepresidente del Partito Democratico-liberale, Catalin Predoiu, ha annunciato che sporgerà querela penale nei loro confronti, per negligenza sul lavoro.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company