Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

In memoriam Re Michele I di Romania

La vita di Michele I si è immedesimata in maniera sublime con il suo dovere nei confronti del proprio Paese. Salì al trono quando era solo un bambino, andò in esilio quando era un giovane deciso a servire il Paese a tutti i costi, nei tempi complicati che avvolsero l’Europa e il mondo. Dopo il crollo del comunismo in Romania e un esilio doloroso, ma degno, a Re Michele fu consentito difficilmente il rientro in Patria.

In memoriam Re Michele I di Romania
In memoriam Re Michele I di Romania

, 05.12.2017, 15:40

La vita di Michele I si è immedesimata in maniera sublime con il suo dovere nei confronti del proprio Paese. Salì al trono quando era solo un bambino, andò in esilio quando era un giovane deciso a servire il Paese a tutti i costi, nei tempi complicati che avvolsero l’Europa e il mondo. Dopo il crollo del comunismo in Romania e un esilio doloroso, ma degno, a Re Michele fu consentito difficilmente il rientro in Patria.

In tutto questo tempo, lungo decenni interi cupi e pesanti, Michele ha lottato per la Romania, per il suo posto in un’Europa unita, in un concerto internazionale della pace e della democrazia. Il posto della Romania è, come lo è sempre stato, in Europa, poichè la Romania è un Paese europeo, dichiarava Re Michele anni fa, quando la Romania stava compiendo degli sforzi per ritornare in Europa, entrare a far parte della NATO e dell’Unione Europea.

Anche se ora le cose sono più complicate, a causa delle vicende della seconda Guerra mondiale e di quelle che ne seguirono, l’Occidente europeo deve capire che la Romania è un Paese europeo. La Romania deve riprendere il posto che ha sempre occupato. Ho dichiarato ripetutamente che l’ingresso della Romania nella NATO è estremamente importante. Per noi è particolarmente importante entrare a far parte della NATO. Ci tengo tantissimo che la Romania sia membro della NATO, aggiungeva Re Michele di Romania.

Il 25 ottobre 2011, quando ha compiuto i 90 anni, nel suo ultimo discorso pronunciato al Parlamento del suo Paese, Michele sottolineava, in chiusura di questo testamento di sovrano della Romania: Sta solo a noi rendere il Paese stabile, prospero e ammirato nel mondo. Non vedo la Romania di oggi come un’eredità dai nostri genitori, bensì come un Paese che abbiamo preso in prestito dai nostri figli. Che Dio ci aiuti! (traduzione di Iuliana Anghel)

Ilie Bolojan al Vertice dell'Iniziativa dei Tre Mari (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 30 Aprile 2025

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni

Riuniti a Varsavia, i leader dell’Iniziativa dei Tre Mari hanno tracciato il bilancio dei 10 anni trascorsi dall’istituzione di questa...

Iniziativa dei Tre Mari – 10 anni
Foto: pixabay.com
In primo piano martedì, 29 Aprile 2025

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono

Il Senato di Bucarest ha rinviato di due settimane il dibattito in plenaria sul disegno di legge che dovrebbe modificare l’età pensionabile e...

Pensionamento magistrati, dibattiti proseguono
FOTO: ©European Union, 2017, Source: EC - Audiovisual Service Photographer: Mauro Bottaro
In primo piano lunedì, 28 Aprile 2025

20 anni dalla firma di un trattato storico

20 anni addietro, la Romania firmava il Trattato di adesione all’Unione Europea, che le ha consentito di diventarne ufficialmente stato membro...

20 anni dalla firma di un trattato storico
Mircea Fechet (Foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 25 Aprile 2025

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente

Quest’anno, l’Amministrazione del Fondo per l’Ambiente ha ricevuto dal Governo di Bucarest un budget record per gli investimenti,...

Budget record per l’Amministrazione del Fondo Ambiente
In primo piano giovedì, 24 Aprile 2025

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati

In Romania esistono alcune categorie professionali che generalmente vanno in pensione prima dei 50 anni e la cui pensione non è calcolata...

Dibattiti sulle pensioni dei magistrati
In primo piano mercoledì, 23 Aprile 2025

Dal deficit di bilancio al debito pubblico

A Bucarest, il Ministero delle Finanze ribadisce l’impegno della Romania a raggiungere un deficit del 7% del Prodotto Interno Lordo alla fine...

Dal deficit di bilancio al debito pubblico
In primo piano martedì, 22 Aprile 2025

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania

La morte di Papa Francesco, ieri, nel secondo giorno di Pasqua, dopo 12 anni di pontificato, ha destato un’emozione che ha varcato i confini...

Morte Papa Francesco, le reazioni dalla Romania
In primo piano sabato, 19 Aprile 2025

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Radio Romania Internazionale vi rivolge i migliori auguri! Buona e serena Pasqua a...

Buona Pasqua da Radio Romania Internazionale!

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company