Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Immigrazione: sistema UE vigilanza frontiere, operativo

Dopo la luce verde dei ministri degli Esteri dei Paesi membri dell’UE, il Sistema europeo di vigilanza delle frontiere (Eurosur) diventa operativo da questa settimana. Il suo obiettivo è quello di rafforzare i controlli alle frontiere esterne, marittime e terrestri dell’UE, compresa l’Area Schengen.

Immigrazione: sistema UE vigilanza frontiere, operativo
Immigrazione: sistema UE vigilanza frontiere, operativo

, 02.12.2013, 11:40

Dopo la luce verde dei ministri degli Esteri dei Paesi membri dell’UE, il Sistema europeo di vigilanza delle frontiere (Eurosur) diventa operativo da questa settimana. Il suo obiettivo è quello di rafforzare i controlli alle frontiere esterne, marittime e terrestri dell’UE, compresa l’Area Schengen.



Il sistema introduce un meccanismo che consente lo scambio rapido di informazioni operative tra gli stati membri e la cooperazione con Frontex – l’agenzia europea per la gestione della cooperazione internazionale alle frontiere esterne degli Stati membri dellUnione, al fine di ridurre il numero di immigranti clandestini.



Inoltre, il sistema contribuirà a salvare le vite di coloro che si assumono il rischio di arrivare illegalmente via mare in Europa, offrendo agli stati comunitari migliori strumenti per individuare i gommoni di immigranti in pericolo e soccorrerli, secondo gli impegni europei e internazionali.



“Tramite l’Eurosur, Bruxelles vuole offrire una risposta al problema scottante dell’immigrazione clandestina, soprattutto ai confini meridionali dell’UE. La necessità di un sistema in grado di monitorare in tempo reale i gommoni sovraccarichi, che trasportano immigranti da zone come l’Africa o il Medio Oriente, è già diventata imperativa dalla tragedia di Lampedusa, che ha dimostrato che le autorità europee sono state colte di sorpresa dall’ampiezza del fenomeno. Le autorità di Bruxelles hanno capito perfettamente che far cessare ed evitare simili tragedie nel Mediterraneo dipendono in gran misura dallo scambio di informazioni in tempo utile e dagli sforzi coordinati tra le agenzie nazionali ed europee. In tal senso, l’Eurosur offre un quadro istituzionale coordinato e strumenti migliori per prevenire i reati transfrontalieri quali il traffico di persone e di droga”, spiega la corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, Cerasela Radulescu.



Il sistema Eurosur sarà istituito gradualmente, a partire dal 2 dicembre, nei 18 stati UE che si trovano ai confini esterni meridionali ed orientali, e in Norvegia, Paese associato all’Area Schengen. Gli altri stati membri e associati a Schengen parteciperanno all’Eurosur a partire dal 1 dicembre 2014, mentre le varie componenti del sistema saranno aggiornate costantemente nei prossimi anni.



Il sistema Eurosur consente a ogni stato membro, in base a una migliore informazione, di reagire più velocemente in situazioni di incidenti connessi alla migrazione illegale e ai reati transfrontalieri.

Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company