Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Immigrazione: ok a sistema europeo vigilanza frontiere

A una settimana dopo l’accordo di principio del Parlamento europeo, il Consiglio Affari Generali dell’Unione ha approvato l’istituzione del Sistema europeo di vigilanza delle frontiere (Eurosur). Il Consiglio ritiene che il nuovo sistema diventerà uno strumento-chiave che consentirà all’UE di prevenire tragedie come quelle di Lampedusa, che hanno provocato centinaia di morti.

Immigrazione: ok a sistema europeo vigilanza frontiere
Immigrazione: ok a sistema europeo vigilanza frontiere

, 23.10.2013, 12:17

A una settimana dopo l’accordo di principio del Parlamento europeo, il Consiglio Affari Generali dell’Unione ha approvato l’istituzione del Sistema europeo di vigilanza delle frontiere (Eurosur). Il Consiglio ritiene che il nuovo sistema diventerà uno strumento-chiave che consentirà all’UE di prevenire tragedie come quelle di Lampedusa, che hanno provocato centinaia di morti.



L’obiettivo dell’Eurosur sarà quello di rafforzare i controlli alle frontiere esterne, marittime e terrestri dell’UE. Il sistema introdurrà un meccanismo che consentirà lo scambio rapido di informazioni operative tra gli stati membri e la cooperazione con Frontex – l’agenzia europea per la gestione della cooperazione internazionale alle frontiere esterne degli Stati membri dellUnione, al fine di ridurre il numero di immigranti clandestini.



Inoltre, il sistema consentirà una maggiore sicurezza interna, contrastando la criminalità transfrontaliera e il traffico di droga e di esseri umani. Eurosur sarà attivo dai primi di dicembre in 18 stati UE, la Romania compresa, e, fra un anno, anche negli altri Paesi comunitari.



Presente al Consiglio Affari Generali dell’UE, il segretario di stato agli Affari europei al Ministero degli Esteri romeno, George Ciamba, ha espresso il sostegno della Romania per un messaggio politico che ribadisca l’importanza di maggiori sforzi congiunti per contrastare l’immigrazione clandestina, assunti dall’UE in seguito alle sciagure di Lampedusa.



D’altronde, il tema era stato discusso da Ciamba e dal capo della diplomazia romena, Titus Corlatean, col viceministro degli Esteri, Marta Dassù, durante la sua recente visita a Bucarest. Ciamba ha evocato il contributo della Romania all’operazione marittima congiunta EPN Aeneas 2013, gestita dalla Frontex, alla quale ha partecipato di recente anche la nave “Stefano il Grande” della polizia di confine romena, accanto a forze di polizia degli altri stati comunitari, in una missione al confine marittimo dell’Italia.



La nave romena è riuscita a fermare circa 1.000 immigranti illegali. Intato, l’Italia ha annunciato che solleciterà degli impegni concreti in materia di immigrazione anche al Consiglio europeo, in programma giovedì e venerdì a Bruxelles. Si tratta della rapida attivazione dell’Eurosur, del consolidamento della Frontex, ma anche di un piano di azione per la gestione delle emergenze in materia di immigrazione e l’avvio di un dialogo con i Paesi del Mediterraneo.



Da parte loro, la Grecia e la Malta hanno auspicato di arrivare a una posizione congiunta con la Spagna, l’Italia e la Francia nella questione dell’immigrazione. I due Paesi ritengono l’immigrazione clandestina una minaccia alla stabilità in Europa, ma anche un problema umanitario che richiede una soluzione europea.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company