Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Senato adotta modifiche al Codice di Procedura Penale

Il Senato della Romania ha adottato mercoledì, con 74 voti a favore e 28 contro, in qualità di prima Camera legislativa avvisata, la proposta di modifica del Codice di procedura penale. Il progetto, avviato dai parlamentari PSD e ALDE, al potere, non è stato votato dai rappresentanti del PNL e dell’USR, all’opposizione. I senatori hanno approvato tutte le modifiche proposte nel rapporto della Commissione speciale per le Leggi sulla Giustizia, presieduta dal socialdemocratico Florin Iordache. Tramite questo disegno di legge, il Codice di procedura penale viene fatto concordare con 18 decisioni della Corte Costituzionale e introduce nella legislazione nazionale due direttive dell’UE relative alla presunzione d’innocenza e alla confisca allargata. Tra le modifiche si annovera anche quella relativa alla distruzione delle prove di una registrazione ottenuta illegalmente.

Il Senato adotta modifiche al Codice di Procedura Penale
Il Senato adotta modifiche al Codice di Procedura Penale

, 14.06.2018, 15:17

Il Senato della Romania ha adottato mercoledì, con 74 voti a favore e 28 contro, in qualità di prima Camera legislativa avvisata, la proposta di modifica del Codice di procedura penale. Il progetto, avviato dai parlamentari PSD e ALDE, al potere, non è stato votato dai rappresentanti del PNL e dell’USR, all’opposizione. I senatori hanno approvato tutte le modifiche proposte nel rapporto della Commissione speciale per le Leggi sulla Giustizia, presieduta dal socialdemocratico Florin Iordache. Tramite questo disegno di legge, il Codice di procedura penale viene fatto concordare con 18 decisioni della Corte Costituzionale e introduce nella legislazione nazionale due direttive dell’UE relative alla presunzione d’innocenza e alla confisca allargata. Tra le modifiche si annovera anche quella relativa alla distruzione delle prove di una registrazione ottenuta illegalmente.



Uno dei più controversi emendamenti prevede che la riesamina del fascicolo può essere sollecitata, se il giudice non ha firmato o redatto la decisione. L’opposizione ha criticato le modifiche apportate al Codice ed ha spiegato che viene cambiato il paradigma della legislazione penale, cioè, se finora la vittima era al centro dell’attenzione, d’ora in poi — dice sempre l’opposizione — il delinquente starà al centro della politica penale.



La senatrice liberale Alina Gorghiu considera che le modifiche determineranno uno sconvolgimento dell’attività nel settore. Alina Gorghiu: “La maggior parte di queste modifiche rappresentano soluzioni volte a rendere più difficile l’attività dei tribunali e delle procure e che ovviamente, entro un periodo relativamente breve, nell’eventualità della loro adozione, porteranno ad un vero e proprio caos nell’attività delle istituzioni giudiziarie e, irreversibilmente, all’indebolimento della giustizia in Romania”.



In replica, i socialdemocratici hanno smentito le accuse dell’opposizione ricordando che i colloqui lunghi e trasparenti nella Commissione parlamentare speciale hanno generato modifiche che mettono in accordo la legislazione con le decisioni della Corte Costituzionale e con le direttive dell’Unione Europea. Il presidente della Commissione giuridica del Senato, il socialdemocratico Robert Cazanciuc: “Non credo che abbiamo scelta, almeno noi, del PSD. Se il PNL vuole avere la scelta di non rispettare le decisioni della Corte Costituzionale, ho visto che c’è una preoccupazione ultimamente per trovare soluzioni in modo che non siano rispettate le decisioni della Corte Costituzionale. Noi cerchiamo soluzioni per rispettare le decisioni della Corte Costituzionale. Non possiamo restare passivi, senza fare nulla, perché saremmo in contraddizione con la ragione per la quale è stata creata questa commissione. Noi abbiamo scelto che i diritti fondamentali non possono essere un capriccio”.



Dopo l’adozione da parte del Senato delle modifiche apportate al Codice di Procedura Penale, il disegno di legge andrà per dibattito alla Camera dei Deputati, che ha poteri decisionali in questo caso.

Foto: pixabay.com
In primo piano venerdì, 31 Gennaio 2025

Allerta epidemiologica in Romania

Dopo diverse settimane di moltiplicazione dei casi di infezioni respiratorie, che si tratti di influenza, polmonite o virus, le autorità sanitarie...

Allerta epidemiologica in Romania
Il ministro delle Finanze, Tánczos Barna (foto: gov.ro)
In primo piano giovedì, 30 Gennaio 2025

Finanziaria 2025

In un contesto economico complicato, in cui il livello del debito pubblico ha superato il 54% del Prodotto Interno Lordo e il deficit di bilancio si...

Finanziaria 2025
Emil Hurezeanu Roxana Mînzatu a Bruxelles / Foto: mae.ro
In primo piano mercoledì, 29 Gennaio 2025

Priorità della politica estera romena

L’Unione Europea comprende che la Romania rimane uno stato forte e stabile, con priorità allineate a quelle europee, ha dichiarato la...

Priorità della politica estera romena
foto: roaep.ro
In primo piano martedì, 28 Gennaio 2025

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania

La crisi politica senza precedenti a Bucarest non ha esaurito i suoi echi esterni. L’autorevole Commissione di Venezia ha pubblicato il suo...

La Commissione di Venezia e le elezioni in Romania
In primo piano lunedì, 27 Gennaio 2025

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi

Quattro dei reperti più importanti del patrimonio nazionale romeno sono stati rubati dal Museo Drents nella città olandese di Assen. Si tratta...

Reazioni dopo la rapina nei Paesi Bassi
In primo piano giovedì, 23 Gennaio 2025

Piani di ristrutturazione e proteste

Un deficit enorme e una Commissione Europea intransigente che chiede costantemente alla Romania di adottare misure per ridurlo determinano il Governo...

Piani di ristrutturazione e proteste
In primo piano mercoledì, 22 Gennaio 2025

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio

Il Consiglio dei ministri delle Finanze europei ha approvato a Bruxelles i piani di riduzione del deficit di bilancio di otto stati comunitari, tra...

Sforzi per ridurre il deficit di bilancio
In primo piano martedì, 21 Gennaio 2025

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Nessuno al mondo è rimasto indifferente al ritorno del repubblicano Donald Trump al ruolo che tanto ama e che gli è mancato per quattro anni:...

Inizio del nuovo mandato di Donald Trump

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company