Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il recupero dei soldi ottenuti illegalmente

Negli ultimi anni, la Direzione Nazionale Anticorruzione (DNA) — la principale protagonista della lotta contro il flagello che distrugge proprio dalla base l’amministrazione romena — è riuscita a recuperare, e non solo al capitolo immagine, il terreno perso nel post-comunismo.

Il recupero dei soldi ottenuti illegalmente
Il recupero dei soldi ottenuti illegalmente

, 21.10.2016, 15:03

Negli ultimi anni, la Direzione Nazionale Anticorruzione (DNA) — la principale protagonista della lotta contro il flagello che distrugge proprio dalla base l’amministrazione romena — è riuscita a recuperare, e non solo al capitolo immagine, il terreno perso nel post-comunismo.



Con i numerosi dossier aperti, molti terminati con condanne al carcere con esecuzione, la DNA ha creato la certezza che nessuno, a prescindere dalla notorietà dall’incarico, dal partito di cui fa parte o dall’influenza, è al di sopra della legge.



Tuttavia, sempre gli ultimi anni hanno dimostrato che il sistema giudiziario non ha a disposizione degli strumenti abbastanza forti per poter recuperare i danni recati allo stato, e questo è, per tutti, dagli esperti ai semplici cittadini, il vero epilogo dell’atto di giustizia. Quest’idea è stata inclusa nel discorso che il premier tecnocrate della Romania, Dacian Cioloş, ha tenuto in apertura alla Sesta Conferenza Pan Europea degli Uffici Nazionali per il Recupero dei Debiti nell’UE, organizzata a Bucarest, dalla Commissione Europea in cooperazione con il Ministero della Giustizia Romeno.



L’atto di giustizia è incompleto, finché i beni ottenuti illegalmente non vengono recuperati — ha affermato Cioloş, assicurando che l’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione dei beni resi indisponibili (ANABI) diventerà funzionale entro la fine dell’anno.



Il premier, con particolari sulle somme che devono essere recuperate e sul loro futuro impiego: “In Romania, si tratta di oltre mezzo miliardo di euro, soldi o beni che ammontano a questo valore e che devono essere riportati al budget dello stato. Abbiamo deciso che i fondi, le risorse che recuperiamo tramite quest’agenzia siano impiegati nell’istruzione, nel settore sanitario o in progetti sociali”.



Alla stessa conferenza, la ministra della Giustizia, Raluca Prună, ha dichiarato, dal canto suo, che il sistema giudiziario della Romania è, in questo momento, maturo, stabile e indipendente ed ha ricordato che il tasso dei pagamenti è inferiore al 10% nei fascicoli penali, molto meno della media europea. Raluca Prună ha parlato anche di altre realtà del sistema giudiziario: “Per l’opinione pubblica della Romania non è più una sorpresa, oggi, la notizia che un alto dignitario, ministro o parlamentare è rinviato a giudizio e condannato. I dossier di criminalità organizzata, evasione fiscale o riciclaggio di denaro vengono portati a compimento non solo con condanne, ma anche con confische importanti”.



Il recupero dei danni è il prossimo obiettivo che la Giustizia si deve prefiggere, perché, come ha affermato Cioloş, “nu possiamo tollerare la disonestà lucrativa come modo di lavoro e stile di vita in Romania”. (tr. G.P.)


Marcel Ciolacu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Febbraio 2025

Ristrutturazione delle istituzioni statali

Inizia la più grande riduzione delle spese di funzionamento nella storia del Governo, ha annunciato a Bucarest il primo ministro Marcel Ciolacu....

Ristrutturazione delle istituzioni statali
foto:presidency ro
In primo piano giovedì, 20 Febbraio 2025

La Romania alle consultazioni di Parigi

La sicurezza del continente europeo è stato il tema del nuovo incontro organizzato mercoledì a Parigi dal presidente francese Emmanuel Macron, dopo...

La Romania alle consultazioni di Parigi
Ilie Bolojan (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 19 Febbraio 2025

Romania prosegue percorso euro-atlantico

La politica estera della Romania manterrà il suo percorso naturale, in quanto membro dell’Unione Europea e della NATO, avendo un partenariato...

Romania prosegue percorso euro-atlantico
Foto: Tumisu / pixabay.com
In primo piano martedì, 18 Febbraio 2025

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione

La Banca Centrale ha alzato le previsioni inflazionistiche per la fine di quest’anno al 3,8%, dal 3,5% precedente, secondo l’ultimo...

Rapporto della Banca Centrale sull’inflazione
In primo piano lunedì, 17 Febbraio 2025

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania

Dopo la liberalizzazione del mercato energetico, avvenuta il 1° gennaio 2021, nel pieno della pandemia di Covid-19, la Romania è stata tra i paesi...

Energia elettrica, possibile proroga price cap in Romania
In primo piano venerdì, 14 Febbraio 2025

Priorità del presidente ad interim

Presidente della Romania per 100 giorni, Ilie Bolojan, ha firmato mercoledì, nel primo giorno del suo breve mandato, il suo primo decreto in questa...

Priorità del presidente ad interim
In primo piano giovedì, 13 Febbraio 2025

Cambio alla presidenza della Romania

Ilie Bolojan, autosospeso dalla guida del Senato e del Partito Nazionale Liberale – per diventare -almeno dal punto di vista formale,...

Cambio alla presidenza della Romania
In primo piano mercoledì, 12 Febbraio 2025

Indice corruzione 2024

Preoccupante per il 2024 è il fatto che il grado di corruzione a livello globale è ancora molto alto, mentre gli sforzi per contrastare questo...

Indice corruzione 2024

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company